Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Si può insegnare ai genitori la “buona educazione”?
Incontro a Palazzo Roberti venerdì 9 aprile con il pedagogista Daniele Novara
Pubblicato il 05-04-2010
Visto 3.389 volte
Venerdì 9 aprile alla libreria Palazzo Roberti Daniele Novara presenta "Dalla parte dei genitori. Strumenti per vivere bene il proprio ruolo educativo", edito da Franco Angeli. L’appuntamento è organizzato un collaborazione con le associazioni "100 amici di Tarcisio", "Famiglie Affidatarie", "La Casa sull'Albero" e "La Formichina" e dà l’occasione di incontrare uno dei più attenti osservatori dei problemi e delle opportunità educative. L’autore, pedagogista, consulente e formatore, dirige dal 1989 il Centro Psicopedagogico per la pace e la gestione dei conflitti di Piacenza e lavora presso alcuni sportelli di consulenza pedagogica dedicati ai genitori. Autore di numerosi libri e pubblicazioni, ha ideato diversi strumenti pedagogici interattivi e segue progetti anche a livello internazionale. Spesso i genitori faticano a individuare in cosa consiste il loro compito educativo: si notano con frequenza, anche in recenti fatti di cronaca, l'accentuarsi di un eccessivo permissivismo, il dilagare della delega educativa, la tendenza a giustificare le azioni sbagliate dei figli non riconoscendo in tal modo la necessità che è la famiglia a dover intervenire per prima. Novara con fiducia intende aiutare i genitori a trovare o a riscoprire quel giusto equilibrio tra affetto e autonomia che costituisce una “buona educazione”, quella che permette di crescere bambini e ragazzi vitali, responsabili, indipendenti.
L’incontro è ad ingresso libero.

Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo