Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 14:54
Con la Sindone multimediale il plastico del Giubileo del 2000
30 Apr 2025 15:03
Ottanta anni fa la strage nazista di operai a Bolzano
30 Apr 2025 14:57
Zuppi: "Buon primo maggio, preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
30 Apr 2025 14:59
Bambina muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre
30 Apr 2025 14:37
++ Bambina lanciata dal balcone dalla madre, morta ++
30 Apr 2025 14:38
Delitto Garlasco, spunta un nuovo nome. 'Persona già sentita'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Chiara Ferronato in "Quattro variazioni sul tema"
Presentato in anteprima alla Galleria Incontri Scrimin il nuovo libro della scrittrice bassanese
Pubblicato il 06-06-2009
Visto 4.459 volte
E’ stato presentato in anteprima ieri, venerdì 5 giugno, alla Galleria Incontri Scrimin il nuovo libro di Chiara Ferronato. Attorniata dai soci del Cenacolo, l’associazione culturale che presiede da molti anni, la scrittrice bassanese ha dato voce alle sue parole pensate, lasciate nel decanter nel tempo, scritte e poi raccolte in una pubblicazione della Biblos dalla veste raffinata, preziosa e insieme austera, uno scrigno davvero elegante. Intitolato “Quattro variazioni sul tema”, il libro ha l’andamento di una sonata e propone un tema conduttore modulato in quattro tempi che è quello affascinante e misterioso della scrittura. L’autrice ha voluto sperimentare nei quattro racconti un cambio di tonalità, quelle variazioni appunto che consentono ad uno scrittore di rivelarsi, di illuminare le strade nascoste dei propri mondi, dei propri pensieri e di tornare poi a celarsi nel buio, un suggeritore nel teatro delle parole. Bellissimo l’ultimo racconto, intitolato “Neolitico. Notte”: già l’assonanza sintetica, perfetta, dà il passepartout per evocare l’epoca degli albori che Chiara confessa la sua preferita della Storia dell’uomo. Le parole scorrono in un adagio senza tempo, in un mondo senza nomi difficile da ricostruire e da immaginare, un’immersione in apnea guidata solo dai sensi nel buio notte del Neolitico. E leggendo dal profondo riemergono i frammenti di una memoria atavica, stille d’alba che riscopriamo nostre solo nei rari momenti in cui cerchiamo un abbraccio sincero con la natura. Nel finale la scrittura è l’impronta, il passo, nuovo, commovente, che avvia sulla strada della civiltà. Nel dibattito che ha seguito la presentazione, molti hanno ritrovato nelle Variazioni la stessa intensità di “Nazareth” un libro che la scrittrice ha pubblicato nel 1998 e che ora viaggia per l’Europa tradotto in varie lingue, uno dei “figli” che Chiara riconosce, le assomiglia molto.

Chiara Ferronato alla presentazione con Giandomenico Cortese
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole