Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Civil Life

A conclusione dell’anno scolastico sono state premiate cinque scuole venete tra cui la Direzione di Cassola che hanno lavorato sui temi della Civil Life

Pubblicato il 03-06-2009
Visto 1.805 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sono state premiate a Venezia nell'aula del Consiglio regionale dal presidente dell'assemblea Marino Finozzi e del direttore dell'Ufficio scolastico regionale Carmela Palumbo cinque scuole venete per il progetto “Civil Life”: i ragazzi e i loro insegnanti hanno ricevuto un riconoscimento promosso dalla Presidenza del Consiglio regionale per sostenere e favorire attività ed iniziative didattiche in grado di coinvolgere i giovani alla vita democratica, alla cittadinanza attiva, alla educazione civica. Le scuole premiate sono il Liceo Giorgione di Castelfranco Veneto, l'Istituto Belzoni di Padova, l'Ipsia di Conegliano, l'Istituto Rogazionisti di Padova, la Direzione Didattica di Cassola. Tutti i cinque progetti, pur riferiti a tematiche diverse, si sono caratterizzati per l'impiego di didattiche, tecnologie e linguaggi innovativi nel dichiarato intento di facilitare l'apprendimento di materie non sempre facili, in cui si sperimenta il coinvolgimento diretto della comunità scolastica. Ecco allora il cartone animato ''Bla, bla, bla'' al quale si sono affidati i 100 alunni delle quinte della Scuola Primaria di Cassola per proporre, sotto la guida dell'insegnante Adriana Sartore, il loro pensiero e le loro considerazioni sul tema della e-democraty. Belle esperienze di Civil Life.

dal cartone "Bla, bla, bla"

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.326 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.571 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.180 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.064 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.774 volte

    6

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.260 volte

    7

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 8.001 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 5.165 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.786 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.205 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.133 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.326 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.801 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.090 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.996 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.960 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.956 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.875 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.651 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.571 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili