Ultimora
28 Apr 2025 23:58
Nicola "grande Pavoletti, ora completiamo l'opera"
28 Apr 2025 22:47
Serie A: la Lazio pareggia col Parma, colpo Cagliari a Verona
28 Apr 2025 17:34
Leucemia linfatica cronica, test su terapie per gli over 80
28 Apr 2025 16:25
Bus con 30 studenti prende fuoco nel padovano
28 Apr 2025 16:08
Cortile di Giulietta a Verona sotto assedio, chiusi i cancelli
28 Apr 2025 15:52
Flash mob sindacati a Vicenza contro le morti sul lavoro
29 Apr 2025 06:20
Canada, proiezioni: i liberali di Carney vincono le legislative
28 Apr 2025 22:48
Serie A: Lazio-Parma 2-2
28 Apr 2025 22:35
Serie A: Lazio-Parma 2-2 DIRETTA e FOTO
28 Apr 2025 22:26
Serie A: Lazio-Parma 1-2 DIRETTA e FOTO
28 Apr 2025 21:53
Serie A: Lazio-Parma 0-2 DIRETTA e FOTO
28 Apr 2025 21:44
Maxi-blackout in Spagna e Portogallo, 'nessuna causa viene esclusa'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Arrivano i Buffoni, al Remondini
Lunedì 3, in replica martedì 4, la rassegna teatrale bassanese ospiterà spettacolo e divertimento firmati da Stivalaccio Teatro
Pubblicato il 03-02-2025
Visto 4.469 volte
Il primo appuntamento di febbraio con la rassegna teatrale bassanese ospitata al Teatro Remondini è fissato per questa sera, lunedì 3, in replica domani martedì 4, e porterà in scena la grande tradizione della commedia dell’arte con Buffoni all’Inferno, spettacolo che calca i palcoscenici con successo della compagnia vicentina Stivalaccio Teatro.
Quarto titolo in cartellone, per "Ci vediamo a teatro", il cui programma è stato allestito in collaborazione con il circuito Arteven.
La regia di Marco Zoppello, gli interpreti Matteo Cremon, Michele Mori e Stefano Rota, in scena saranno tre buffoni alle prese con un’esilarante tragicomica discesa nell’Ade.

Stivalaccio Teatro (foto Serena Pea)
Ingresso ufficiale nel clima del Carnevale e delle maschere, con questa commedia ricordante che da sempre i Comici sono spaventati quanto attratti dall’Inferno, elemento alla base di tanta tradizione popolare e colta, oltre che dei racconti di tanti cantastorie.
Gli attori di Stivalaccio, da anni proiettati verso il teatro popolare, la commedia dell’arte, il gioco più puro del teatro, si sbizzarriscono tra testi, racconti e tradizioni folkloristiche, scatenando un divertimento “indiavolato”.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. Per dettagli e informazioni: ufficio teatro tel. 0424519819-524214.
Il 29 aprile
- 29-04-2024Butta giù la pista
- 29-04-2023San Lazzaro in Vincoli
- 29-04-2022Ulss 7 –
- 29-04-2021A&Covid
- 29-04-2020Otto sindaci in barca
- 29-04-2020Siamo a cavallo
- 29-04-2020Mühlacker c’è
- 29-04-2019L'aereo è Partito
- 29-04-2019Siamo allo sFascio
- 29-04-2019Oggi mi sento Bonus
- 29-04-2019Forza Cittadini
- 29-04-2017Il ladro dalle scarpe rosse
- 29-04-2017Un No di troppo
- 29-04-2017Chi dice donna
- 29-04-2017Auto si cappotta in viale De Gasperi, un ferito
- 29-04-2016Operazione recupero
- 29-04-2015Bassano Über Alles
- 29-04-2015L'altra faccia della Luna
- 29-04-2014Hotel Europa
- 29-04-2014Camisano Vicentino, sistemato lo scolo Piovego
- 29-04-2013Rossano, caos a 5 Stelle
- 29-04-2013Quando la plastica non è...plastica
- 29-04-2013In concerto per il Primo Maggio
- 29-04-2013Mussolente: interventi per la sicurezza idraulica
- 29-04-2013Governo Letta. Filippin: “Dal PD veneto sostegno convinto”
- 29-04-2013Chiesa, crisi e lavoro
- 29-04-2012“Un Cuore Civico”: ultimi tre incontri con la cittadinanza
- 29-04-2012Le Acli e il 1° maggio: “Vicinanza ai lavoratori e ai datori di lavoro”
- 29-04-2012Romano d'Ezzelino: il Comune approva il Pat
- 29-04-2012Romano: la Donazzan si schiera per Carlesso
- 29-04-2011E William e Kate brinderanno “bassanese”
- 29-04-2011“La migliore risposta alle polemiche di questi giorni”
- 29-04-2011Gratta e perdi
- 29-04-2010Sesso e politica, senza censura
- 29-04-2009Bassano diventa la capitale del Karate
- 29-04-2009Maltempo, stato di attenzione per il Brenta
- 29-04-2009“Nessun caso sospetto di influenza suina a Bassano”