Ultimora
20 Oct 2025 13:14
'What a Wonderful World', il 24 e 25 ottobre
20 Oct 2025 12:53
Firmata intesa tra Regione Veneto e Minas Gerais (Brasile)
20 Oct 2025 12:05
Cecchettin ai giovani, non abbiate paura di essere voi stessi
20 Oct 2025 11:36
Unabomber, iniziato incidente probatorio su superperizia
20 Oct 2025 10:53
Tre indagati per violenza sessuale a 16enne in un locale
20 Oct 2025 09:39
Perde controllo dell'auto e precipita da un ponte, morto 50enne
20 Oct 2025 13:19
Von der Leyen, revisione su auto anticipata entro fine anno
20 Oct 2025 12:57
Israele, riaperti i valichi di Kerem Shalom e Kissufim. Oggi vertice al Cairo su fase 2 accordo
20 Oct 2025 12:12
Il colpo al Louvre, i ladri in azione
20 Oct 2025 12:08
++ Braga(Pd),Meloni chiarisca parole Trump su rottura con Ue ++
20 Oct 2025 11:59
Nel mondo in down centinaia di app che si appoggiano al cloud di Amazon
20 Oct 2025 12:06
Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Ritratti di scrittori, alla Biblioteca civica
Da venerdì 8 novembre, una nuova rassegna dedicata a figure e opere di cinque scrittori angloamericani
Pubblicato il 04-11-2024
Visto 4.456 volte
Organizzata dalla Biblioteca civica, prenderà il via a partire da venerdì 8 novembre una nuova rassegna letteraria dedicata ad approfondire opere e figura di cinque scrittori angloamericani, esplorati con sguardo critico i loro Tratti e ritratti.
Nei pomeriggi del venerdì, fino al 6 dicembre, la Sala Chilesotti del Museo civico ospiterà gli appuntamenti che avranno per protagonisti rispettivamente Joseph Conrad, nell’incontro d’esordio condotto da Giuseppe Mendicino; di seguito, il venerdì successivo 15 novembre, si parlerà di Grace Paley, scrittrice e poetessa statunitense di origine ucraina, alla cui conoscenza introdurrà Anna Toscano (questo appuntamento è fissato nelle sale della Biblioteca); seguirà venerdì 22 novembre un incontro dedicato a Stephen King (unico vivente, tra gli autori scelti), spiegato da Jacopo Masini; dello scrittore da qualche anno diventato “di casa” a Bassano Ernest Hemingway si parlerà a fine mese, venerdì 29 novembre, a cura di Matteo Nucci. A concludere la breve rassegna sarà l’incontro dedicato a D.J. Salinger, nella veste di “Architetto di trame”, interverrà Chiara Stival.
Tutti gli incontri, che sono aperti anche alle scuole e verranno trasmessi in streaming sui canali social della Biblioteca, avranno inizio alle ore 17.30.

Sala Chilesotti, al Museo civico
L’ingresso è libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"