Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Arte

Adorabili Creature

Visitabile fino all'8 settembre, a San Zenone, l'esposizione di opere in ceramica realizzate dal Gruppo Abracadabra

Pubblicato il 05-08-2024
Visto 4.058 volte

Una mostra di “Creature di Ceramica” che promette un viaggio nella fantasia, quella ospitata fino all’8 settembre nello spazio Scuderia di Villa Albrizzi Marini, a San Zenone.
Inaugurata sabato 3 agosto, l’esposizione, a cura di Thea Durin, offre ai visitatori i frutti del lavoro artistico di un gruppo di persone facenti capo all’associazione Abracadabra di Asiago (www.abracadabrart.it/). L’associazione opera sul territorio da tanti anni, ha svolto moltissime attività e ottenuto vari riconoscimenti per il proprio lavoro. Anche quest’anno, gestisce un laboratorio permanente di ricerca artistica mediante disegno con ragazzi disabili e non, alla Cooperativa Sociale San Matteo e San Luigi, sull’Altopiano.
I manufatti presenti in mostra sono opere in ceramica realizzate all’interno del gruppo da due ceramisti, Denis Imberti e Stefano Tasca, create sulla base dei disegni prodotti durante le attività — presenti in un album interessante.

Creature di Ceramica, in mostra a San Zenone degli Ezzelini

Alcuni titoli evocano la visione di film (Il Gattopardo, La ricotta), altri eventi traumatici come l’alluvione; sono presenti scorci di paesaggi urbani e intrecci di geometrie rinati dall’osservazione di un tappeto; c’è un “quadro” scritto intensamente con una lingua illeggibile, che pure riesce a dire; si viaggia in mondi colorati abitati da strane figure, da cammelli e cactus-farfalle.
Le opere entrano in relazione l’una con l’altra attraverso storie che vedono gli artefici coinvolti come protagonisti, immersi in un viaggio fatto di incontri, luoghi, emozioni e meraviglie. Sulle pareti, i quadri in ceramica contribuiscono a creare l’ambientazione: sono anch’essi rappresentazioni di disegni su carta realizzati nel tempo nel laboratorio, come le numerose sculture che abiteranno per un mese le ex scuderie della villa.
La mostra è visitabile dal mercoledì alla domenica dalle ore 17 alle 23 (nel fine settimana dalle ore 15).
Per informazioni e visite guidate: spazioscuderia@villaworks.org.



Messaggi Elettorali

Andrea NardinRoberto CiambettiRenzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 14.423 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 14.356 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.032 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 12.325 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.630 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.571 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.384 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.688 volte

9

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.476 volte

10

Hockey

10-11-2025

Bassano da poker a Novara

Visto 2.342 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.795 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.511 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.759 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.637 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.917 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 14.423 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 14.356 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.032 volte

9

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 12.325 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.189 volte