Ultimora
19 Oct 2025 18:50
Diciottomila visitatori alla scoperta delle Ville Venete
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
19 Oct 2025 20:20
Dopo le pressioni Usa riprendono gli aiuti umanitari bloccati da Netanyahu. Nuova strage a Gaza
19 Oct 2025 20:15
Serie A: Milan-Fiorentina DIRETTA e FOTO
19 Oct 2025 19:58
Fiaccolata a Milano 'per Pamela e per tutte'
19 Oct 2025 19:53
Serie A: Atalanta-Lazio termina 0-0 CRONACA e FOTO
19 Oct 2025 19:47
Cambia il congedo parentale, sarà fino a 14 anni dei figli
19 Oct 2025 19:21
++ Cambia il congedo parentale, sarà fino a 14 anni dei figli ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tornano in musica, le Notti bandite
Sabato 8 giugno, il primo di tre appuntamenti ospitati a San Zenone, a Villa Albrizzi Marini
Pubblicato il 01-06-2024
Visto 5.347 volte
Scoccato giugno, torneranno ad animare con musica e divertimento le serate del territorio Le notti de il Bandito, appuntamenti di una rassegna culturale e artistica itinerante che in queste occasioni di stagione farà tappa con tre concerti a Villa Albrizzi Marini, a San Zenone degli Ezzelini.
Si comincerà sabato 8 giugno, con il ritorno a distanza di un anno tra le “Notti” di Gianfranco Gandolfi di Lydia Lunch con Marc Hurtado che si esibiranno in “Play Suicide” e in un omaggio ad Alan Vega. Lydia Lunch, icona dell'underground newyorkese dalla fine degli anni Settanta, artista poliedrica, salirà sul palco con Marc Hurtado, musicista, sceneggiatore e regista di Rabat. La performance prevede un tributo alle canzoni dei Suicide, duo formato dal cantante Alan Vega e dal musicista Martin Rev, coppia che rivoluzionò, cinquant’anni orsono, la formula classica del rock.

Lydia Lunch, prima ospite dei nuovi appuntamenti in Le Notti de il Bandito
Ad aprire il concerto alle ore 20 sarà Samanta Campa, performer leccese che farà ascoltare il suo Fake Mirror. Più tardi, salirà sul palco Claudio Valente, che accompagnato dai Temple Beat Ltd (ovvero Giorgio Ricci e Simone Scarani) presenterà in una performance a metà tra un Dj set e un concerto le recenti versioni remixate di alcuni brani estratti dal suo lavoro che porta il titolo: Radio Sky.
Si proseguirà sabato 29 giugno con una serata che avrà inizio alle ore 21.30 in cui sono attesi i Pindhar. Si tratta di un duo di stanza a Milano, formato da Cecilia Miradoli e Max Tarenzi. Dal vivo si aggiungerà loro Alessandro Baris, alla batteria.
A Sparkle on the Dark Water, il loro secondo album uscito a fine marzo, è a giudizio degli esperti del settore uno dei migliori dischi pubblicati in questa prima parte del 2024. Le loro sonorità abituali di stampo trip-hop si arricchiscono in questo ultimo lavoro di profonde venature dark. L’album è stato registrato a Bristol con il produttore Bruno Ellingham, già collaboratore dei britannici Massive Attack e Portishead. Ad aprire l’appuntamento saranno i Nocturne, tribute band del gruppo post punk Siouxsie and the Banshees, attivo dagli anni Settanta al 1996, quando si sciolse definitivamente.
Infine, sabato 13 luglio, dalle ore 21.30 il Vam ospiterà i Diaframma. Federico Fiumani e la sua storica band, che festeggiano i quarant’anni dall’uscita del loro primo album, intitolato Siberia, torneranno ad esibirsi nel Bassanese; l’appuntamento è organizzato anche con Casal Gajardo Production.
Tutte le serate sono organizzate in collaborazione con Godown Records.
L’ingresso ai concerti è riservato ai possessori di tessera Acsi, che si potrà sottoscrivere anche prima dell'evento. È previsto un contributo per gli artisti. Per informazioni e dettagli: info@villaworks.org.
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere