Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 10:13
Negato il programma di giustizia riparativa a Impagnatiello
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Con Eugenio Sournia, alla ricerca della dignità
Sabato 17 febbraio, al Ridotto del Teatro Remondini, Uglydogs ospiterà in concerto il cantautore livornese
Pubblicato il 13-02-2024
Visto 4.975 volte
Sabato 17 febbraio, l’associazione di promozione sociale Uglydogs ha invitato ad esibirsi in concerto sul palco del Ridotto del Teatro Remondini il cantautore e polistrumentista livornese Eugenio Sournia, vincitore della XXVI edizione del Premio intitolato a Piero Ciampi e premiato anche per la miglior cover tratta dal repertorio dell’artista suo conterraneo, per l'interpretazione de L’ultima volta che la vidi (a pari merito con Giorgio Mannucci e Matteo Troilo).
Sournia (è di origine francese da parte di padre) sarà accompagnato dal violinista Andrea Libero Cito e presenterà il suo nuovo Ep, che porta il suo nome, recentemente uscito per Carosello Records e prodotto da Emma Nolde. Si tratta del primo progetto da solista per il giovane cantautore, trentenne, che ha esordito nel mondo della musica con la band Siberia, gruppo attivo nella seconda decade degli anni 2000 e dedito a un genere tra New Wave e Indie Rock, pubblicando con il gruppo tre album. «Conosco Emma da quando aveva circa sedici anni — ha spiegato Sournia — e stupiva tutti con la sua presenza sul palco e l’evidenza che la musica per lei fosse realmente una vocazione senza scampo. Ho scelto di far produrre questo Ep a lei perché quando siamo insieme siamo come bambini, ritrovo l’innocenza che ho perso e un’idea di musica e di suono che arricchisce e completa le mie canzoni, basate principalmente sulle parole».
Questo nuovo capitolo del percorso discografico di Sournia è nato dall’esigenza di raccontare il rapporto con il dolore che necessita, secondo la sua visione, di recuperare una centralità nella musica e nell’arte. I testi sono attraversati da temi come i problemi di salute mentale e l’esperienza religiosa, ma non mancano incursioni in ambiti amorosi o orientati alla critica sociale, o quelle negli spazi del quotidiano. C’è un grande amore per la poesia e i suoi Maestri alla base, una passione coltivata nel corso del tempo e sfociata prima sulla pagina e poi nel linguaggio musicale.

Eugenio Sournia (foto Michele Faliani)
Sournia ha pubblicato da poco anche una raccolta di poesie, che porta il titolo Il dolore è una porta, come il secondo brano dell'Ep, sottotitolo “Breviario 2020-2023”: «Ho scelto, senza neanche provare a fare il contrario, la strada dell’autoproduzione, di una convinta e orgogliosa “amatorialità”, marginalità. Sono convinto che il bello si diffonda da se stesso, anche se magari ci vuole tempo, a noi sta lo sforzo di provare a crearlo; se lo sforzo per provare a diffonderlo supera quello per produrlo, stiamo sbagliando qualcosa», ha affermato l’autore.
Il concerto avrà inizio alle ore 21.30. L’ingresso è riservato ai soci Uglydogs. Per dettagli e informazioni sull’acquisto dei biglietti: info@uglydogs.it.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra