Ultimora
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
9 Nov 2025 17:07
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
9 Nov 2025 16:46
I Vigili del fuoco liberano una Rottweiler
10 Nov 2025 16:36
Paracetamolo in gravidanza e autismo, uno studio smentisce i legami
10 Nov 2025 16:06
Atp Finals, Musetti-Fritz 0-2 (3-6 4-6)
10 Nov 2025 16:03
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
10 Nov 2025 15:56
Cade il divieto di educazione sessuale alle medie, correttivo della Lega
10 Nov 2025 15:32
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, l'ex presidente esce di carcere e torna a casa
10 Nov 2025 15:16
Moussa Sangare ritratta in aula: 'Non ho ucciso io Sharon Verzeni'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Nella gabbia di Ezra
La stagione teatrale Thienese porta al Comunale, stasera martedì 17, in replica il 18 e il 19, uno spettacolo dedicato alla vicenda umana e all'opera di Ezra Pound
Pubblicato il 17-01-2023
Visto 4.195 volte
Terzo appuntamento con la Prosa anche per la Stagione Thienese, che stasera, martedì 17, e poi in replica mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio porterà in scena al Comunale Ezra in gabbia o il caso Ezra Pound, spettacolo scritto e diretto da Leonardo Petrillo, con interpreti Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini.
Si tratta di una produzione firmata dal Teatro Stabile del Veneto e Officine del Teatro Italiano realizzata nell’ambito del progetto “VenEzra” promosso dalla Regione Veneto. Lo spettacolo messo in scena è liberamente tratto dagli scritti e dalle dichiarazioni di Ezra Pound, poeta e critico economista anti capitalista statunitense, figura complessa e controversa per il suo avvicinamento al Fascismo, traslato in una cornice culturale del tutto impropria e visionaria. Visse lungamente in Europa e poi in Italia in una sorta di autoesilio, alla morte fu sepolto nella sua amata Venezia cinquant’anni fa.
I suoi Cantos, tra questi i Canti pisani, scritti quando venne imprigionato nel campo dell'esercito americano di Metàto, presso Pisa (poi iniziarono i quasi tredici di reclusione in un manicomio criminale) sono stati insigniti di prestigiosi premi e riconosciuti come una pietra miliare della poesia moderna. Rigillo in scena in gabbia, e con lui Anna Teresa Rossini, interpreteranno le ossessioni dell’uomo Pound e daranno voce al pensiero e agli scritti del poeta-profeta americano.
Mariano Rigillo (foto Pino Le Pera)
Lo spettacolo inizierà alle ore 20.45.
Per informazioni e prenotazioni: ufficio Cultura (tel. 0445 804745-746) o alla mail teatro@comune.thiene.vi.it.
La vendita al botteghino è possibile da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.748 volte




