Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Dell'odio, dell'innocenza, della bellezza

Gran finale questa sera, una festa a porte aperte, per il festival musicale e culturale Le notti de Il Bandito, all'Auditorium Vivaldi di Cassola

Pubblicato il 30-04-2022
Visto 4.206 volte

La seconda parte del festival culturale Le notti de Il Bandito, è stata aperta giovedì 28 dal bassanese Raoul Bortolon, musicista e autore di romanzi thriller, che ha preceduto un appuntamento dedicato a celebrare i trent’anni del gruppo trevigiano Radiofiera, con il loro fondatore Ricky Bizzarro; è seguita poi venerdì 29 la serata che ha avuto come protagonista Paolo Benvegnù, fondatore, voce e chitarra degli Scisma, gruppo protagonista della scena indie rock negli anni ’90, ora apprezzato artista solista arrivato a Cassola accompagnato da parte della sua nuova band.
Benvegnù, introdotto in una brillante “In*conversazione” da Gianfranco Gandolfi, creatore e organizzatore del festival, è stato preceduto sul palco dell’Auditorium Vivaldi da Nicola Lotto, talentuoso cantautore padovano che ha proposto al pubblico un assaggio del suo primo cd intitolato Il canto nudo in uscita per Vrec Music Label.
Dai toni scherzosi, il dialogo con Gandolfi che ha preceduto lo spettacolo come i monologhi in scena durante il concerto, a inframezzare la scaletta dei brani, hanno dipinto un ritratto del tutto novecentesco di Benvegnù in versione di cantautore e musicista e poi del cantastorie affabulatore che racconta la genesi dei testi, gli strani incontri con personaggi noti un po’ banditi che abitano il mondo parallelo dello show business, che inanella aneddoti divertenti e battute di spirito a cui si capisce che ha abituato il suo pubblico: canzoni, musica e cantante sono forti, energici, affilati e taglienti, a tratti colpiscono duro versi di pura poesia e una musica che arriva dritta dritta dove deve arrivare; tutto subito dopo è immerso in un contorno di parole più sorridente che ferito o ghignante, e l’impressione è quella di guardare in volto una rabbia abbacinante non raffreddata ma addolcita ad arte dal pensiero, dalla cultura e dalla nevicata tra i capelli: non c’entra niente, ma viene avanti l’immagine di un pugile nella nebbia, di un musicista innamorato del silenzio e delle nuvole.

Paolo Benvegnù, protagonista il 29 aprile de Le notti de Il Bandito

Paolo Benvegnù con due dei musicisti della band ha fatto ascoltare alcuni successi del suo repertorio, tra cui la bellissima Avanzate, ascoltate che è diventata un inno, e brani tratti dal suo ultimo lavoro intitolato Dell’odio dell’innocenza, un disco elegante, ricercato, che parla della finitezza umana non solo in termini temporali, quella che tutti abbiamo sotto gli occhi nitida a dieci decimi in questi giorni e di Pietre immobili e innocenti che quiete aspettano, un album pieno di infinito.
La serata conclusiva del festival, un’iniziativa davvero degna di nota nel panorama musicale e culturale del territorio che ci si augura non rimanga un’avventura isolata ma che attecchisca forte con le sue radici e chiome “di una crudele bellezza”, avrà porte aperte questa sera, sabato 30 aprile, e parlerà ancora con voci al femminile, con Maria Devigili e il suo La rivoluzione indolore e Carlotta Plebs, impegnata nel suo progetto coreografico Tanzerloch.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena PavanAndrea NardinRoberto Ciambetti

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.905 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 13.219 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 10.350 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 6.865 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 6.799 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 5.937 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.670 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 3.615 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.905 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.842 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.008 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.836 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.671 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.441 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.957 volte

8
9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.312 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 13.219 volte