Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Firmato Canova
Sabato 30 novembre, al Museo civico, un incontro dedicato al volume che raccoglie il carteggio intrattenuto da Antonio Canova con i suoi numerosi interlocutori nell’anno 1814. A Possagno un instameet dedicato ai temi dell'accessibilità
Pubblicato il 28-11-2019
Visto 1.663 volte
Sabato 30 novembre, in sala Chilesotti, al Museo civico, ci sarà un incontro di presentazione dedicato al volume che raccoglie il carteggio intrattenuto da Antonio Canova con i suoi numerosi interlocutori nell’anno 1814.
Un appuntamento importante per approfondire oltre all’opera la temperie culturale degli anni in cui visse il grande artista di Possagno. Interverranno Gianni Venturi, presidente del comitato per l'Edizione Nazionale delle opere di Antonio Canova e i curatori del volume, Carlo Sisi e Silvio Balloni.
L’opera monumentale, che raccoglie scritti e carteggi dell’artista e che si articola nel suo complesso in 24 volumi, costituisce oltre che un prezioso oggetto di studio una lettura da apprezzare anche a piccole dosi per le sue digressioni, popolata com’è di tanti personaggi noti e meno noti nel mondo europeo dell’arte, della cultura e della storia nell’anno della caduta di Napoleone.

Il Tempio canoviano di Possagno
Con Canova, un salto nel passato, uno nel presente e un passo nel futuro: gli “Anniversari Canoviani 2019-2022”, organizzati dall’Opera Dotazione del Tempio Canoviano e dalla Fondazione Canova Onlus con il Comune di Possagno in vista delle celebrazioni che si concluderanno nel 2022, bicentenario della morte dell’artista, ha festeggiato lo scorso 11 luglio i duecento anni dalla posa della prima pietra del Tempio canoviano, e il 31 ottobre ha proposto un concerto di musica classica ospitato nel Tempio; sempre sabato 30 novembre, dalle ore 14.30, al Museo Gypsotheca di Possagno è in programma un instameet dedicato alla tematica dell’accessibilità.
L’obiettivo da perseguire nel presente e nel futuro prossimo è quello di rendere la visita al museo e alla gipsoteca un’esperienza inclusiva garantendo a tutti una visita ottimale; i principali interventi previsti nei luoghi del paese natale di Canova che ne custodiscono la memoria riguardano l’abbattimento delle barriere architettoniche, la creazione di percorsi tattili per i visitatori ipovedenti e la creazione di un’area che sviluppi la creatività dei più piccoli.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole