Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Relazioni d'autore
Venerdì 18 gennaio, alla libreria Palazzo Roberti, Anna Folli presenterà il suo libro che racconta la relazione tra Elsa Morante e Alberto Moravia
Pubblicato il 15-01-2019
Visto 1.547 volte
Venerdì 18 gennaio, alla libreria Palazzo Roberti, Anna Folli presenterà il suo libro intitolato MoranteMoravia, edito da Neri Pozza.
Nel libro, uscito lo scorso aprile, l’autrice ripercorre in una trentina di tappe il sodalizio e il rapporto intenso, controverso, che per venticinque anni ha legato questa coppia di scrittori regina della scena letteraria italiana del Novecento.
In quattro anni di lavoro, con puntualità, consultando documenti, leggendo epistolari, raccogliendo testimonianze di scrittori, poeti, cineasti, pittori, critici di diverse generazioni, Anna Folli ha ricostruito le vicende che hanno costellato la vita in comune dello scrittore de Gli indifferenti, e di una trentina di altri romanzi, tante volte candidato al Nobel che non vinse mai e dell’autrice di L’isola di Arturo e La storia, il loro un sodalizio pieno di una complessità che il sottotitolo riconduce a “una storia d’amore”, ma che si nutrì soprattutto di amore per la letteratura.

MoranteMoravia, il libro uscito per Neri Pozza di Anna Folli
Tanti i grandi personaggi (Curzio Malaparte, Pier Paolo Pasolini, Luchino Visconti, tra gli altri) e gli eventi storici importanti che fecero da corollario a questa relazione appassionata, a tratti burrascosa e non del tutto libera dal tarlo della competizione, tutto a ricostruire la storia di un matrimonio sui generis, fondato su due individualità così irriducibili ai dettami della coppia, ma soprattutto un ambiente culturale vitale e generoso come quello pre e post bellico del Novecento.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18. L’ingresso è libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole