Ultimora
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
11 Jul 2025 15:18
Venezia e la laguna non sono tra i siti Unesco a rischio
11 Jul 2025 19:38
Stangata Usa sul Canada. Trump: 'Ora tocca all'Europa'
11 Jul 2025 19:36
Gaia travolta dal suv. La manager: "A disposizione dei pm"
11 Jul 2025 17:50
Un milione e mezzo di euro per 'Inclusion First' con Kiev
11 Jul 2025 18:50
Negli Usa allerta morbillo, i casi ai massimi dal 1992
11 Jul 2025 18:01
Tra ipotesi per bilancio Ue spunta l'aumento delle sigarette
11 Jul 2025 17:55
Kaufmann in Italia, 'picchiato, vi denuncio tutti'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Relazioni d'autore
Venerdì 18 gennaio, alla libreria Palazzo Roberti, Anna Folli presenterà il suo libro che racconta la relazione tra Elsa Morante e Alberto Moravia
Pubblicato il 15-01-2019
Visto 1.585 volte
Venerdì 18 gennaio, alla libreria Palazzo Roberti, Anna Folli presenterà il suo libro intitolato MoranteMoravia, edito da Neri Pozza.
Nel libro, uscito lo scorso aprile, l’autrice ripercorre in una trentina di tappe il sodalizio e il rapporto intenso, controverso, che per venticinque anni ha legato questa coppia di scrittori regina della scena letteraria italiana del Novecento.
In quattro anni di lavoro, con puntualità, consultando documenti, leggendo epistolari, raccogliendo testimonianze di scrittori, poeti, cineasti, pittori, critici di diverse generazioni, Anna Folli ha ricostruito le vicende che hanno costellato la vita in comune dello scrittore de Gli indifferenti, e di una trentina di altri romanzi, tante volte candidato al Nobel che non vinse mai e dell’autrice di L’isola di Arturo e La storia, il loro un sodalizio pieno di una complessità che il sottotitolo riconduce a “una storia d’amore”, ma che si nutrì soprattutto di amore per la letteratura.

MoranteMoravia, il libro uscito per Neri Pozza di Anna Folli
Tanti i grandi personaggi (Curzio Malaparte, Pier Paolo Pasolini, Luchino Visconti, tra gli altri) e gli eventi storici importanti che fecero da corollario a questa relazione appassionata, a tratti burrascosa e non del tutto libera dal tarlo della competizione, tutto a ricostruire la storia di un matrimonio sui generis, fondato su due individualità così irriducibili ai dettami della coppia, ma soprattutto un ambiente culturale vitale e generoso come quello pre e post bellico del Novecento.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18. L’ingresso è libero.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)