Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
2 Jul 2025 21:00
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
2 Jul 2025 20:23
Moody's lancia l'allarme sui dazi, Trump non molla
Redazione
Bassanonet.it
Camilla Monga a Bassano, prima del debutto toscano
Ultimo appuntamento in danza del 2017 al CSC, il Centro per la Scena Contemporanea con sede al Garage Nardini che questa sera alle 21.00 apre al pubblico lo sharing di Camilla Monga e Maya Oliva.
Pubblicato il 01-12-2017
Visto 2.381 volte
L’iniziativa è inserita nel programma autunno/inverno del CSC, lo spazio dedicato alle arti performative e la danza in particolare, della Città di Bassano del Grappa, con sede al Garage Nardini di via Torino, e che ospita tutto l’anno artisti italiani e stranieri in residenza, sostenendone così la crescita artistica e la mobilità.
Ultima residenza artistica di quest’anno negli spazi del CSC, la 148^, per l’esattezza, vede ospite la giovane coreografa Camilla Monga, con il suo nuovo progetto: "DIRE", realizzato insieme a Maya Oliva e LSKA, co-prodotto da Tanz Bozen/Bolzano Danza, e Associazione Culturale VAN, che debutterà allo spazio Cango di Firenze - diretto da Virgilio Sieni - il prossimo 10 dicembre.
Intanto questa sera il pubblico bassanese potrà assistere gratuitamente ad una prova aperta ed incontrare subito dopo, in momento di confronto, le due danzatrici / autrici.

Le due performer sono dunque alle tappe finali del percorso di ricerca, e la la residenza bassanese serve per mettere a punto gli ultimi dettagli prima del debutto toscano.
DIRE, pone al centro della ricerca l’arte “di dire tutto”, una incontrollata e smodata propensione a parlare con franchezza. La stessa propensione che spinge danzatori e musicisti in scena a un dialogo intimo e immediato, tradotto in un insieme astratto di regole ritmiche e figure di suono.
In DIRE la danza si manifesta attraverso un alfabeto nascosto, filo conduttore di un dialogo fatto di reazioni inaspettate, immagine evocate dal binomio fantastico tra suono e azione coreografica.
Camilla Monga, dopo gli studi all’Accademia Paolo Grassi di Milano e all’Accademia di Brera, Camilla Monga si diploma alla P.A.R.T.S. Academy di Bruxelles, dove si forma con importanti coreografi e musicologi tra cui Anne Teresa de Keersmaeker, Bojana Cvejic e Thierry De Mey. Il suo personale percorso coreografico unisce l’interesse per la matematica e la fisica applicate al movimento, l’apprendimento cinestetico, musicologia e sperimentazione sonora. Dal 2012 collabora come coreografa con il musicista Luca LSKA, sviluppando una ricerca sulla sperimentazione e l’utilizzo della sound art nella creazione di performance audiovisive. I suoi progetti sono stati presentati e sostenuti da importanti festival e istituzioni europee: tra gli altri, Uovo Performing Festival, Biennale for young artists-Thessaloniki, Operaestate Festival, ZPC Plesni Centar Zagreb Residency Program, Julidans LAB for young choreographers, P.A.R.T.S. e CND Centre National de la Danse di Parigi.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. Info Ufficio Spettacolo tel. 0424 519804
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...