Ultimora
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
24 Oct 2025 18:14
Mic, Giuli nomina Collegi revisori dei conti di importanti musei
24 Oct 2025 17:25
Milano-Cortina: Saldini, 'opere Cortina in fase di consegna'
24 Oct 2025 16:37
In Veneto campeggi e villaggi turistici più sostenibili d'Italia
24 Oct 2025 14:55
Cagliari: Pisacane, 'a Verona una nuova finale'
24 Oct 2025 13:58
Si cerca anche a Padova l'erede di un uomo morto per Covid
24 Oct 2025 19:56
Draghi: 'Europa sotto attacco, unica via un federalismo pragmatico'
24 Oct 2025 19:51
Tensioni al presidio Pro Pal a Roma, idranti in azione
24 Oct 2025 18:59
Tennis, Open Vienna, Sinner supera Bublik ed é in semifinale
24 Oct 2025 18:36
Anche i browser non sono più quelli di una volta
24 Oct 2025 18:18
Tennis, Open Vienna, in campo Sinner-Bublik 6-4 nel primo set DIRETTA
24 Oct 2025 18:14
Pentito alla Dda di Milano: 'Fabrizio Corona in rapporti con i clan'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Connessi o non connessi?
Mercoledì 8 novembre, alla libreria Palazzo Roberti, Aldo Cazzullo presenterà il suo nuovo libro
Pubblicato il 05-11-2017
Visto 1.883 volte
Mercoledì 8 novembre, alla libreria Palazzo Roberti, Aldo Cazzullo presenterà il suo nuovo libro.
Uscito a settembre e già in testa alle classifiche di vendita della saggistica italiana, Metti via quel cellulare - Un papà. Due figli. Una rivoluzione, edito da Mondadori e scritto assieme ai due figli Rosanna e Francesco dal saggista ed editorialista del “Corriere della Sera”, affronta un tema che ruota attorno a un contrasto generazionale, non più di quelli di ordine politico, o di costume, come si faceva fino a qualche decennio fa, ma ugualmente importante come elemento di frattura, di "non connessione" a tratti insanabile tra genitori e figli.
Il cellulare, la rete, vissuti come compagni di vita dai ragazzi “con lo sguardo basso” — ma non solo da loro — diventano i protagonisti di un dialogo che passa al vaglio alcuni rischi e opportunità che smartphone&c veicolano nel nostro tempo. Esiste anche una sindrome da dipendenza da e-mail, internet e social network che non colpisce solo i più giovani. D'altra parte ci sono genitori che anche in quelli che dovrebbero essere momenti di svago portano e usano smartphone e tablet come intrattenimento per i loro figli.
L’appuntamento in libreria avrà inizio alle ore 18. L’ingresso è libero.
Il 24 ottobre
- 24-10-2024Vern-illo tempore
- 24-10-2024Frecciate per Tutti
- 24-10-2023Cortina fumogena
- 24-10-2022A.RI.A. di guerra
- 24-10-2021Tempo di bora
- 24-10-2020Ci risiamo
- 24-10-2020Constatazione amichevole
- 24-10-2019Prendiamoci in Giro
- 24-10-2018Para bailar la Rampa
- 24-10-2015Io, Chiara e lo Scuro
- 24-10-2014Marostica, Südtirol
- 24-10-2013E.R. - Scintille in prima linea
- 24-10-2011Centro Commerciale Unicomm, è scontro con Rosà
- 24-10-2011“Chiusura del Tribunale, spreco di denaro pubblico”
- 24-10-2010Tutti insieme appassionatamente
- 24-10-2009Al banco degli imputati: il vino
- 24-10-2009Teatro Astra: il Comune modifica l'accordo
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 10.940 volte


