Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

Dalla tradizione giapponese alla musica elettronica

Masako Matsushita e Mugen Yahiro - la prima coreografa e danzatrice, il secondo musicista specializzato nelle percussioni tradizionali giapponesi, i Taiko - presenteranno al pubblico TaikokiaT Shindo al Garage Nardini mercoledì 8 febbraio alle 21.

Pubblicato il 07-02-2017
Visto 4.527 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Una serata promossa dal CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, che ha ospitato in residenza artistica Masako Matsushita e Mugen Yahiro. I due artisti hanno portato avanti la loro ricerca sul progetto TaikokiaT Shindo, che vede come elementi fondanti le profonde vibrazioni dei taiko - tamburi giapponesi - la musica elettronica, e i movimenti dal sapore millenario, e allo stesso contemporaneo, dei performer, nel tentativo di rappresentare due diversi mondi. Il primo governato dagli spiriti che rappresentano l'energia degli elementi naturali, tra cui il Vento e la Foresta, resi manifesti da due creature della tradizione popolare Giapponese. Il secondo, governato dell'essere umano, che attraverso l’Arte può giungere alla radice vitale della propria essenza, dove poter risvegliare le energie del mondo spirituale e realizzarsi in tutta la sua potenza e bellezza.
Il progetto nasce dalla naturale vicinanza dei due autori con il Giappone, ma TaikokiaT non è unicamente la loro storia, è anche un incontro tra creativi da diverse discipline, alla ricerca di un dialogo tra gli opposti. In particolare questo progetto nasce dalla collaborazione con un terzo elemento, Federico Moschetti, sound designer, il quale porta al progetto la possibilità di unire, non solo culture distanti, ma di aprire una dialogo tra passato e futuro ponendo le basi per un ambiente multidisciplinare dove la tradizione si incontra con nuovi linguaggi e nuove tecnologie.
Lei, Masako Matsushita, nasce a Pesaro dove si approccia ai primi studi sulla danza. Il suo percorso l’avvicina alla ricerca del movimento sotto forma di danza e all’analisi dei gesti nel quotidiano, nelle culture, nell’estetica e nei ruoli dettati dalle strutture della società.

Masako Matsushita e Mugen Yahiro.

Lui, Mugen Yahiro si è formato in Australia con il maestro Motoyuki Niwa e successivamente si è unito al rinomato gruppo Ondekoza, esibendosi in numerosi concerti in Giappone e in altri contesti internazionali. Nel 2014 fonda ‘’Munedaiko’’ gruppo di studio dedicato alla pratica del tamburo tradizionale giapponese.
La serata è ad ingresso libero.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.153 volte

    2

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.555 volte

    3

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.553 volte

    4

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.166 volte

    5

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.044 volte

    6

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.762 volte

    7

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.754 volte

    8

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.236 volte

    9

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 6.690 volte

    10

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 3.865 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.123 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.153 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.789 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.081 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.986 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.950 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.946 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.944 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.864 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.641 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili