Ultimora
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 10:57
Istat: 'L'economia è in ripresa'. Giorgetti: 'Pil meglio di altri, le nostre politiche sono efficaci
30 Apr 2025 10:43
Un giovane è stato arrestato per aver ucciso 3 persone a Uppsala
30 Apr 2025 09:35
Skype chiude il 5 maggio, come passare a Teams
Redazione
Bassanonet.it
Dalla tradizione giapponese alla musica elettronica
Masako Matsushita e Mugen Yahiro - la prima coreografa e danzatrice, il secondo musicista specializzato nelle percussioni tradizionali giapponesi, i Taiko - presenteranno al pubblico TaikokiaT Shindo al Garage Nardini mercoledì 8 febbraio alle 21.
Pubblicato il 07-02-2017
Visto 4.445 volte
Una serata promossa dal CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, che ha ospitato in residenza artistica Masako Matsushita e Mugen Yahiro. I due artisti hanno portato avanti la loro ricerca sul progetto TaikokiaT Shindo, che vede come elementi fondanti le profonde vibrazioni dei taiko - tamburi giapponesi - la musica elettronica, e i movimenti dal sapore millenario, e allo stesso contemporaneo, dei performer, nel tentativo di rappresentare due diversi mondi. Il primo governato dagli spiriti che rappresentano l'energia degli elementi naturali, tra cui il Vento e la Foresta, resi manifesti da due creature della tradizione popolare Giapponese. Il secondo, governato dell'essere umano, che attraverso l’Arte può giungere alla radice vitale della propria essenza, dove poter risvegliare le energie del mondo spirituale e realizzarsi in tutta la sua potenza e bellezza.
Il progetto nasce dalla naturale vicinanza dei due autori con il Giappone, ma TaikokiaT non è unicamente la loro storia, è anche un incontro tra creativi da diverse discipline, alla ricerca di un dialogo tra gli opposti. In particolare questo progetto nasce dalla collaborazione con un terzo elemento, Federico Moschetti, sound designer, il quale porta al progetto la possibilità di unire, non solo culture distanti, ma di aprire una dialogo tra passato e futuro ponendo le basi per un ambiente multidisciplinare dove la tradizione si incontra con nuovi linguaggi e nuove tecnologie.
Lei, Masako Matsushita, nasce a Pesaro dove si approccia ai primi studi sulla danza. Il suo percorso l’avvicina alla ricerca del movimento sotto forma di danza e all’analisi dei gesti nel quotidiano, nelle culture, nell’estetica e nei ruoli dettati dalle strutture della società.

Masako Matsushita e Mugen Yahiro.
Lui, Mugen Yahiro si è formato in Australia con il maestro Motoyuki Niwa e successivamente si è unito al rinomato gruppo Ondekoza, esibendosi in numerosi concerti in Giappone e in altri contesti internazionali. Nel 2014 fonda ‘’Munedaiko’’ gruppo di studio dedicato alla pratica del tamburo tradizionale giapponese.
La serata è ad ingresso libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole