Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
Redazione
Bassanonet.it
La ricerca coreografica di Jeremy Nedd al Garage Nardini
Il giovane coreografo statunitense indaga i temi dell'impostura nel suo nuovo progetto "How to save a phoney from becoming a fraud" di cui mostrerà al pubblico un work in progress, venerdì 21 ottobre alle 21 al Garage Nardini
Pubblicato il 20-10-2016
Visto 2.496 volte
Nato e cresciuto a Brooklyn, New York, e ora basato in Svizzera, il giovane coreografo e danzatore Jeremy Nedd è a Bassano del Grappa per una residenza coreografica al Garage Nardini, sede del CSC Centro per la scena contemporanea. Durante la residenza ha approfondito il tema della sua ricerca legato all'impostura, per il suo nuovo progetto "How to save a phoney from becoming a fraud" (Come salvare un falso dal diventare una frode) di cui presenterà una prova aperta al pubblico la sera di venerdì 21.
La ricerca esplora i temi legati alla cosidetta “Sindrome dell’Impostore”, un fenomeno psicologico per il quale le persone non sono in grado di interiorizzare i loro successi. Nel soggetto in cui si manifesta tale sindrome, si produce la convinzione di essere un impostore che non merita i successi ottenuti nonostante l'evidenza delle sue capacità e competenze; al contrario si tende ad attribuire il proprio successo a fortuna o tempismo.
All'interno di un percorso artistico è fondamentale il processo delle residenze, che come nel caso del CSC Bassanese offrono ad artisti italiani e stranieri un tempo ed un luogo per portare avanti il processo creativo, ma anche per aprire un dialogo con la comunità che lo accoglie, durante la serata di venerdì infatti, oltre a vedere il punto di arrivo di questi giorni, il pubblico può entrare letteralmente in dialogo con Jeremy, entrando così nel suo processo creativo e fornendo feedback all'artista, che possono diventare fondamentali per capire se il process intrapreso si muove nella giusta direzione.

Il coreografo e danzatore Jeremy Nedd
Nato e cresciuto a Brooklyn, Nedd è un performer, coreografo e sound designer. Una volta completati gli studi di danza al Suny Purchase college, ha l’opportunità di lavorare con numerosi artisti della scena della danza di New York. La collaborazione più lunga è quella con Kyle Abraham/Abraham.In.Motion, attraverso il quale riceve il New York Dance and Performance “Bessie” award per il lavoro di Abraham “The Radio Show”.
Una volta trasferito in Europa - Svizzera - Nedd lavora con la Dresden SemperOper (2010-2012) e il Basel Ballet (2012-2016), con i quali ha l’opportunità di presentare i suoi lavori attraverso workshop coreografici e in spazi vuoti, non strutturati, di entrambe le città.
Più recentemente ha coreografato e presentato la propria produzione e collaborato con altri artisti visivi e teatrali a Basilea, dove tutt'ora risiede.
Ingresso libero
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole