Ultimora
4 Jun 2023 18:38
Salone Nautico di Venezia chiude con oltre 30mila visitatori
4 Jun 2023 15:42
Tra tigli, mandorli e olivi nasce 'Il Giardino della Vita'
4 Jun 2023 13:03
Un museo virtuale per scoprire i porti di Venezia e Chioggia
3 Jun 2023 22:20
Fioretto donne, Favaretto vince in Coppa del mondo a Tbilisi
3 Jun 2023 18:46
Palio delle Repubbliche marinare, vince Genova
3 Jun 2023 15:57
Pellegrini in coda alla Basilica del Santo di Padova
4 Jun 2023 18:35
Accordo Opec+ su produzione di 40,46 milioni di barili nel 2024
4 Jun 2023 18:28
'Se la movida è nociva a salute Comuni paghino i danni'
4 Jun 2023 18:18
Serie A: Roma-Spezia e Milan-Verona LIVE
4 Jun 2023 18:13
Stoltenberg da Erdogan: 'Ora la Svezia nella Nato'
4 Jun 2023 18:11
Decreto Pa, fonti M5s: 'Daremo battaglia in Aula'
4 Jun 2023 17:09
Scudetto Napoli, Ferlaino a Buenos Aires omaggio a Maradona
Redazione
Bassanonet.it
Sognare colletivamente per interpretare meglio la realtà che ci circonda
Lunedì 10 ottobre alle ore 20.30 presso il CSC Garage Nardini di via Torino, la coreografa Elena Giannotti conduce la prima sessione di Social Dreaming. Serata aperta a tutti.
Pubblicato il 07-10-2016
Visto 2.132 volte
Il CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, organizza diverse serate per la la pratica del Social Dreaming. Primo appuntamento fissato per il 10 Ottobre, seguiranno poi le date del 14 Novembre, 19 Dicembre, 27 Febbraio 2017, 6 e 13 Marzo 2017 sempre al CSC Garage Nardini alle 20.30.
L’attività – gratuita - è inserita nell’ambito del progetto PIVOT DANCE sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europea
Il Social Dreaming – spesso definito come yoga della mente - è stato “riscoperto” da Gordon Lawrence negli anni ’80 quando era direttore al Tavistock Institute of Human Relations di Londra. Lawrence, recuperando un sapere storico, e antropologico, ipotizzò che fosse possibile sognare socialmente (considerare il sogno come manifestazione del sociale in cui viviamo), e che i sogni potessero illuminare il contesto sociale condiviso, non solo quello individuale. Il Social Dreaming è una metodologia per trasformare il pensiero dei sogni usando le libere associazioni, l’amplificazione tematica, e il pensiero sistemico, in modo da creare legami, trovare connessioni e liberare/generare nuovi pensieri. Il sogno non è proprietà del sognatore, il sogno contiene conoscenza e pensiero come divenire. Il setting di lavoro è chiamato Social Dreaming Matrix. La matrice è il “luogo” dove la vita cosciente della veglia rispecchia il mondo inconscio/infinito del lavoro-del-sogno che avviene nel sonno. Matrice è un luogo dove ‘qualcosa può crescere’. Nella configurazione della Matrice un collettivo di persone (da sei a quaranta, tra cui uno o più ‘hosts’ – facilitatori del lavoro) si ritrovano per condividere i sogni e associazioni libere per trovare legami e creare connessioni per esplorare la conoscenza del sogno.

la coregrafa e facilitatrice di Social dreaming elena Giannotti
Le sessioni di Social Dreaming saranno condotto dalla coreografa Elena Giannotti, facilitatrice dal 2007 dell’approccio elaborato dal Prof. Lawrence della Gordon Lawrence Foundation.
Essendo un setting di lavoro sul/del gruppo, non sono ammessi auditori. Si può però essere partecipanti silenziosi, nel senso che non è necessario offrire sogni o associazioni per forza, i partecipanti sono collegati in ascolto nella matrice. Il focus è sui sogni, non sul sognatore.
Alla sessione seguirà un momento di dialogo tra i partecipanti e Elena Giannotti.
la partecipazione è gratuita, non sono richiesti particolari requisiti, ma è necessaria la prenotazione di ogni singola sessione. Per iscriversi inviare una mail con oggetto: Social dreaming a comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it
Il 04 giugno
- 04-06-2021Bambini e Bovini
- 04-06-2020A volte ritornano
- 04-06-2020O così o PD
- 04-06-2020Tutte rose e fiori
- 04-06-2020Scaricasarin
- 04-06-2020È stata tua la colpa
- 04-06-2018Il trapper del Tubo
- 04-06-2018Festa con la testa
- 04-06-2018Due drammi e due misure
- 04-06-2016Mediazione multaculturale
- 04-06-2016Valrovina: rovinosa caduta di due scout, soccorsi dall'elicottero dei vigili del fuoco
- 04-06-2016Festa delle Culture, seconda giornata
- 04-06-2014Maria Nives Stevan: “Sosterrò Riccardo Poletto”
- 04-06-2014Zaia revoca le deleghe a Chisso
- 04-06-2014Giro pizza fuori dal Comune
- 04-06-2014Luca Chenet: “Perché voterò Federica Finco”
- 04-06-2014Mose. M5S: “Il Veneto è solo la punta di un iceberg”
- 04-06-2014Mose /Tangentopoli 2. Berlato: “Si comincia a scoperchiare la cupola del malaffare”
- 04-06-2014Cassola, nominata la giunta comunale
- 04-06-2014Alessandro Fabris, endorsement a Poletto
- 04-06-2013L'economia fa spettacolo
- 04-06-2013Sospeso l'iter della Nuova Valsugana
- 04-06-2013Rossano Veneto, Martini vara la giunta
- 04-06-2012Un uomo solo al comando
- 04-06-2012Margherita deforme in un giardino a Cassola
- 04-06-2012Pedemontana, il governo annulla l'emergenza
- 04-06-2012Operaestate presenta la 32^ edizione a Venezia
- 04-06-2012Centro Commerciale “Emisfero”, richiesto l'ampliamento della superficie di vendita
- 04-06-2012Terremoto, lutto nazionale e nuove scosse
- 04-06-2011Ballando sballando
- 04-06-2011“Sono e rimarrò un immigrato”
- 04-06-2011Bravi Tosi
- 04-06-2010Il Salento chiama Bassano