Ultimora
3 Jul 2025 12:18
Sanità Veneto: a Jesolo nuovi servizi per turisti e residenti
3 Jul 2025 11:26
Frana in Cadore, ipotesi rete di sensori sulle masse instabili
3 Jul 2025 11:01
Su Raiplay 'Chiamami Miss Rettore' per i 70 anni artista veneta
3 Jul 2025 10:56
Travolge una ciclista e scappa, denunciato nel Trevigiano
3 Jul 2025 10:06
++ Problemi ad asfalto per caldo, chiusi caselli Verona su A4 ++
3 Jul 2025 08:53
Mafia albanese riciclava soldi traffico droga a Verona
3 Jul 2025 12:30
Meloni: 'La sicurezza sul lavoro è una priorità del Governo'
3 Jul 2025 11:58
Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa
3 Jul 2025 11:41
Caldo a Roma, cubetti di ghiaccio per gli animali del Bioparco
3 Jul 2025 11:30
Antitrust, avvia confronto con la Commissione Ue sul caro voli
Redazione
Bassanonet.it
Sognare colletivamente per interpretare meglio la realtà che ci circonda
Lunedì 10 ottobre alle ore 20.30 presso il CSC Garage Nardini di via Torino, la coreografa Elena Giannotti conduce la prima sessione di Social Dreaming. Serata aperta a tutti.
Pubblicato il 07-10-2016
Visto 2.641 volte
Il CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, organizza diverse serate per la la pratica del Social Dreaming. Primo appuntamento fissato per il 10 Ottobre, seguiranno poi le date del 14 Novembre, 19 Dicembre, 27 Febbraio 2017, 6 e 13 Marzo 2017 sempre al CSC Garage Nardini alle 20.30.
L’attività – gratuita - è inserita nell’ambito del progetto PIVOT DANCE sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europea
Il Social Dreaming – spesso definito come yoga della mente - è stato “riscoperto” da Gordon Lawrence negli anni ’80 quando era direttore al Tavistock Institute of Human Relations di Londra. Lawrence, recuperando un sapere storico, e antropologico, ipotizzò che fosse possibile sognare socialmente (considerare il sogno come manifestazione del sociale in cui viviamo), e che i sogni potessero illuminare il contesto sociale condiviso, non solo quello individuale. Il Social Dreaming è una metodologia per trasformare il pensiero dei sogni usando le libere associazioni, l’amplificazione tematica, e il pensiero sistemico, in modo da creare legami, trovare connessioni e liberare/generare nuovi pensieri. Il sogno non è proprietà del sognatore, il sogno contiene conoscenza e pensiero come divenire. Il setting di lavoro è chiamato Social Dreaming Matrix. La matrice è il “luogo” dove la vita cosciente della veglia rispecchia il mondo inconscio/infinito del lavoro-del-sogno che avviene nel sonno. Matrice è un luogo dove ‘qualcosa può crescere’. Nella configurazione della Matrice un collettivo di persone (da sei a quaranta, tra cui uno o più ‘hosts’ – facilitatori del lavoro) si ritrovano per condividere i sogni e associazioni libere per trovare legami e creare connessioni per esplorare la conoscenza del sogno.

la coregrafa e facilitatrice di Social dreaming elena Giannotti
Le sessioni di Social Dreaming saranno condotto dalla coreografa Elena Giannotti, facilitatrice dal 2007 dell’approccio elaborato dal Prof. Lawrence della Gordon Lawrence Foundation.
Essendo un setting di lavoro sul/del gruppo, non sono ammessi auditori. Si può però essere partecipanti silenziosi, nel senso che non è necessario offrire sogni o associazioni per forza, i partecipanti sono collegati in ascolto nella matrice. Il focus è sui sogni, non sul sognatore.
Alla sessione seguirà un momento di dialogo tra i partecipanti e Elena Giannotti.
la partecipazione è gratuita, non sono richiesti particolari requisiti, ma è necessaria la prenotazione di ogni singola sessione. Per iscriversi inviare una mail con oggetto: Social dreaming a comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...