Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
28 Jun 2025 10:18
Trenta anni senza Alex Langer
3 Jul 2025 08:01
Soddisfazione di Hamas sul piano per la tregua, ma restano dubbi'
3 Jul 2025 07:48
Affonda traghetto in Indonesia, quattro morti
3 Jul 2025 07:45
PRIME PAGINE | Il caldo uccide, quattro vittime ed è ancora allerta
3 Jul 2025 07:49
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
3 Jul 2025 07:55
Cinema e audiovisivo, si dimette direttore Nicola Borrelli
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Sulle orme di Shakespeare
Giovedì 22 settembre, alla biblioteca civica, una conferenza introduttiva al corso di lettura autunnale organizzato da Orizzonti di carta
Pubblicato il 18-09-2016
Visto 2.368 volte
Giovedì 22 settembre, la biblioteca civica di Bassano propone un incontro-conferenza intitolato: Come un attore impreparato sulla scena… - Quattro passi nel mondo di William Shakespeare.
L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 18, avrà come relatore Marco Cavalli, critico letterario, traduttore e docente alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Vicenza, che traccerà i capisaldi della vita, dell'opera letteraria e del teatro del Bardo.
La conferenza costituirà un viatico al corso di lettura autunnale organizzato dall’associazione culturale bassanese “Orizzonti di carta”. Durante il corso, articolato in quattro appuntamenti settimanali, il lunedì sera, a partire dal 3 ottobre, e ospitato in Carteria Tassotti, Cavalli proporrà un viaggio in quattro tappe tra i capolavori di William Shakespeare (Stratford-upon-Avon, 1564 – ivi, 23 aprile 1616) in occasione dei 400 anni dalla sua morte.

particolare dalla mappa della Tube di Londra creata per l'anniversario della morte di Shakespeare
L’opera senza tempo dell’attore, drammaturgo e poeta inglese sarà raccontata fermando l’attenzione su quattro testi, scelti tra celebri tragedie e commedie, per apprezzare insieme la maestria dello scrittore e la sua messa in scena del linguaggio.
Informazioni in biblioteca, o alla mail: info@orizzontidicarta.org.
L’ingresso all’incontro di giovedì è libero e aperto a tutti.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...