Ultimora
23 Oct 2025 20:06
Uccise moglie e ne finse il suicidio, condannato all'ergastolo
23 Oct 2025 18:53
Tribunale Padova, autovelox senza omologazione sono illegittimi
23 Oct 2025 18:41
Chiuso tratto 51 Alemagna a San Vito per pioggia
23 Oct 2025 17:41
A 7 anni da tempesta Vaia progetto riforestazione Enego
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
23 Oct 2025 23:05
A Vienna Cobolli lotta, ma cede a Sinner che va ai quarti
23 Oct 2025 22:20
A Vienna Cobolli lotta, ma cede a Sinner che va ai quarti
23 Oct 2025 22:15
Europa League: in campo Roma-Viktoria Plzen 1-2 DIRETTA e FOTO
23 Oct 2025 22:06
Tennis: a Vienna Sinner supera Cobolli in due set 6-2, 7-6
23 Oct 2025 21:27
Luciana inseguita e uccisa dall'ex con 14 coltellate
Redazione
Bassanonet.it
Non sei su facebook? Sei out!
E' esplosa anche da noi la facebook-mania. C'è da fidarsi?
Pubblicato il 20-01-2009
Visto 4.050 volte
Tutti pazzi per Facebook, il social network fondato nel 2004 da Mark Zuckerberg, studente di Harward allora diciannovenne. Il sito è diventato un vero e proprio fenomeno sociale.
Critici ed esperti si interrogano sul successo di questo portale che vanta una media di 150 mila nuovi iscritti ogni giorno. Solo in Italia sono 5 milioni gli utenti che si sono creati il proprio profilo su Face. Il fenomeno è globale e coinvolge tutti: professionisti, studenti, politici, casalinghe, attori e professori, giornalisti, avvocati e muratori, giovani e adulti. Ma perché?
Una nuova moda o un modo nuovo per mettersi in mostra e ampliare la propria “lista” di amici? Un tormentone mediatico o un fenomeno di costume da non sottovalutare? Perché oggi se non sei su Face sei “out”, diciamolo. E tanti più amici virtuali hai, tanto più sei “in”. C’è chi cura il proprio profilo e perde delle ore ad inserirvi nuovi dati, foto e particolari della propria vita e quotidianità, chi lo usa per motivi professionali, chi è solo in cerca di nuove conoscenze, chi è spinto dal puro desiderio di apparire o dalla semplice curiosità di vedere chi c’è e chi ancora manca o, perché no, di controllare “i movimenti” del partner o del figlio, sbirciando tra una possibile “taggata” e l’altra.…

Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook
E’ esplosa la Facebook- mania. Molte aziende hanno addirittura eliminato la possibilità di accedervi durante l’orario di lavoro dopo aver scoperto che il personale vi trascorreva la maggior parte del tempo. Perché quando sei dentro, ti prende, è così.
Ma secondo gli esperti Facebook è anche uno strumento politico. Innovativo e straordinario proprio perché permette di comunicare in modo diretto e veloce con il mondo, di divulgare le proprie opinioni e il proprio pensiero, di raccogliere consensi, di mostrarsi ed organizzare eventi. I politici amano Facebook e il social network diventa uno strumento particolarmente utile soprattutto per chi fa politica e ha bisogno di numeri.
Ma Face non convince proprio tutti. E c’è chi non si fida pienamente. Va ricordato che ogni documento inserito diventa automaticamente proprietà del portale e ogni nostra informazione si fa di pubblico dominio. Così dopo l’euforia dell’inizio sono molti gli utenti che stanno pensando di togliervi il proprio profilo, annoiati da richieste di amicizia più o meno improbabili o contatti poco reali, o semplicemente preoccupati per l’eccessiva visibilità...
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 8.593 volte