Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Scrittori

Gina Zanon

Sulle piste delle parole

Pubblicato il 29-11-2008
Visto 5.446 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Gina Zanon, nata a Rossano ora risiede a Rosà. L’incontro con lei che mi ha aperto le porte della sua casa e dei suoi pensieri con la disponibilità di chi è abituato ad accogliere, con l’animo di una viaggiatrice, è stato un salto in profondità inattese, una passeggiata al buio a fianco di una persona che ama il deserto, e che sa prendere per mano.
Poetessa, scrittrice, appassionata di storia, psicologia e archeologia, Gina ha studiato medicina e farmacologia biologica e ancora studia, approfondisce, la mente mai sazia di quel sapere che per lei è ragione di esistenza e che non identifica con la cultura enciclopedica. Bellissimo il suo incanto non bambino, lo stupore di un saggio, per la natura quotidiana ed estrema, per gli animali, e per il mondo contadino. Fiere e forti le sue parole a difesa della sua terra, di quel Veneto che molti giudicano solo “votato al lavoro” dimenticando la Storia, e le storie della sua gente. Oltre a scrivere svolge attività giornalistica, è impegnata in progetti di valorizzazione e divulgazione della Poesia e come direttore responsabile di un’emittente radiofonica nella quale conduce da oltre un ventennio rubriche culturali. Nel 1980 ha pubblicato “Dolore bianco”, seguito nel 1983 da “Dedicato a un amore” e nel 1988 da “O per mai o per sempre”. Gran parte dei testi di queste raccolte sono stati musicati da maestri direttori d’orchestra come Ferdinando Guarnieri, Roberto Zarpellon e Aldo Curti, le collaborazioni hanno portato alla realizzazione di due CD. Nel 1995 è uscito “Ieri di quel giorno”, nel 2002 ha pubblicato “Infelicemente felice” e nel 2003 “La notte del Pavone” tutti editi dalla Biblos, da quest’ultimo è stato tratto uno spettacolo di “Poesia, canto e musica”, replicato con successo in varie città del Veneto. Nel 2007 è uscito, presentato al museo Civico di Bassano, “Il silenzio che invecchiò il cielo”, curato dall’Editrice Artistica Bassanese. Durante la conversazione calda, tessuta a maglia, con Gina Zanon sono comparsi nella trama, intrecciati alla sua storia di scrittrice, nomi come Pier Paolo Pasolini, Salvatore Quasimodo, Fulvio Tomizza, Nantas Salvalaggio, Camilla Cederna. Bino Rebellato, uno dei più grandi editori e poeti veneti recentemente scomparso, parlando dei suoi libri li ha definiti tra i migliori di poesia italiana contemporanea.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.112 volte

    2

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 9.465 volte

    3

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 9.398 volte

    4

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.136 volte

    5

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.851 volte

    6

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 8.115 volte

    7

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 6.625 volte

    8

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.772 volte

    9

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 3.748 volte

    10

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 3.558 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.275 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.856 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.823 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.878 volte

    5

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.436 volte

    6

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.398 volte

    7

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.397 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.333 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.331 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.316 volte