Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Life & Style

Non solo Gangnam Style

Al Teatro Remondini di Bassano serata culturale di Listrop Tour Operator dedicata alla Corea del Sud. Al di là dei suoi prodotti tecnologici, un mondo tutto da scoprire

Pubblicato il 30-03-2015
Visto 3.940 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La Corea del Sud? La conosciamo soprattutto per i suoi prodotti tecnologici: smartphones, televisori, elettronica, automobili.
E in effetti città come Seoul sono tecnologicamente molto avanzate, veri e propri regni dell'universo “2.0” dove uno dei passatempi più in voga tra i giovani è quello di scattarsi continuamente dei selfie con il cellulare di ultimissima generazione, dotato di supporto e bluetooth.
Ma la Corea del Sud non è solo la sua capitale olimpica e non è solo lo sfavillio dei grattacieli e dei negozi alla moda del quartiere trendy di Gangnam, reso famoso in tutto il mondo dal tormentone di youtube “Gangnam Style”, visualizzato da quasi 2,3 miliardi di persone. E' infatti un Paese che accanto ai veloci passi del progresso presenta affascinanti contrasti tra futuro e passato, tra città ipermoderne e templi millenari, tra uno sviluppo avanzato che pone oggi la Sud Corea tra le potenze emergenti dell'economia globale e un patrimonio storico e culturale di assoluta grandezza, come testimoniato dai numerosi siti sudcoreani iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell'Unesco.

Fonte immagine: Korea Tourism Organization

E' un vero e proprio mondo a parte, in gran parte tutto da scoprire, su cui Listrop Tour Operator accende i riflettori con un tour a lungo raggio di 13 giorni in Corea del Sud, in programma dal 10 al 22 ottobre 2015.
Si tratta di una delle proposte di punta del catalogo viaggi di quest'anno, che ha dato lo spunto a una serata culturale di presentazione del Paese organizzata da Listrop al Teatro Remondini di Bassano del Grappa, con la partecipazione di un folto pubblico interessato a scoprire le bellezze, le caratteristiche e i motivi di attrazione dell'universo sudecoreano. Relatrice, per l'occasione, è stata Fabiana Cannizzaro della Corat, società di rappresentanze turistiche attiva nel Paese del Sudest asiatico.
Ancora poco nota al turismo, la destinazione Corea del Sud propone infatti un'ampia varietà di suggestioni e riserva grandi sorprese soprattutto per l'aspetto “immateriale” del suo patrimonio, dove tutto - dai paesaggi, alla gastronomia e fino al taekwondo, l'arte marziale nazionale diventata anche sport olimpico - è la testimonianza di un profondo radicamento dei coreani a una tradizione che, a fronte della storia politica relativamente recente del Paese, ha origini plurisecolari. Con un altrettanto forte sentimento di orgoglio nazionale.
Dal cibo alla lingua e alla scrittura, nulla è “cinese” o “giapponese”, come qualche distratto occidentale potrebbe pensare, ma “coreano”. E poi ancora i parchi nazionali come la lussureggiante area del Monte Seorak e le bellissime piantagioni di tè, oppure i meravigliosi templi - come Haeinsa o Bulguksa - il cui status di Patrimonio dell'Umanità racchiude inestimabili tesori della antica tradizione confuciana. Sono tanti i motivi per andare alla scoperta della penisola coreana. E Listrop Tour Operator ne dà la possibilità, organizzando un tour a lungo raggio nella stagione autunnale, quando in Corea del Sud, come in Italia, i colori della Natura danno il meglio di sé.
E, nel corso della serata, non è mancato un omaggio alla way of life coreana: col presidente di Listrop Paolo Trevisan che, come qualsiasi adolescente di Seoul, ha preso il telefonino con supporto incorporato scattandosi sul palco un selfie con il pubblico alle spalle. Anche questo è Gangnam Style.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.529 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.749 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.681 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.536 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.348 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.321 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.029 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.039 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 3.808 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.656 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.208 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.257 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.316 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.136 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.838 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.613 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.712 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.500 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.373 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.243 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili