Ultimora
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 17:00
Vincitori dei Premi Campiello e Strega in dialogo a Vigevano
15 Oct 2025 15:56
A Padova 'Modigliani Picasso', le voci della modernità
15 Oct 2025 12:55
Ovs apre in India, nuovo store a New Delhi
15 Oct 2025 20:24
Usa agli alleati, 'tutti aiutino Kiev, nessuno scrocchi'
15 Oct 2025 20:18
Stallo sulla manovra, braccio di ferro sulle banche
15 Oct 2025 20:03
Ex Ilva: il governo convoca i sindacati, domani lo sciopero
15 Oct 2025 19:44
Lecornu verso la fiducia, 'la manovra sarà da 30 miliardi'
15 Oct 2025 18:38
Sinner e Alcaraz, nuova sfida al Six Kings di Riyad
15 Oct 2025 19:56
Bessent al Fmi, 'serve una risposta coordinata alla Cina'
Giovedì 27 novembre, la Libreria Palazzo Roberti, ospiterà Daria Bignardi per la presentazione del suo ultimo libro: L’amore che ti meriti, Mondadori Editore. Si tratta di un ritorno, in città, per la popolare autrice e conduttrice del programma “Le Invasioni barbariche” che ha appena pubblicato il suo quarto romanzo. Il libro è uscito a ottobre, anche in versione flipback (è la collana Libri Mondadori che si legge in verticale e che si sfoglia con una sola mano).
Il quarto lavoro dell’autrice ferrarese, che da tempo vive a Milano, è ambientato nella sua città natale, e in un paesaggio padano acquoso e fermo in un incanto, denso di “struggimenti metafisici”.
La vicenda raccontata ha i risvolti di un giallo. L’amore che ti meriti ha come protagonisti due donne, madre e figlia, la storia segreta di un ragazzo scomparso e la riscoperta di un lessico famigliare ricco omissioni, reso spesso inintelligibile alle stesse persone che lo praticano per questioni di amore – e di dolore – capaci di fermare il tempo e di dirottare su binari imprevisti le storie delle famiglie.

Daria Bignardi
A un certo punto della vita, nell'occasione di un lieto evento, una delle due donne rivolge lo sguardo all’indietro, alla ricerca delle memorie, e l’altra scava in direzione delle radici da cui proviene provocando un piccolo terremoto che genera in tutta la famiglia, ma soprattutto il lei, un nuovo assestamento.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18. Introdurrà l’incontro la giornalista Laura Vicenzi.
L’ingresso è libero.
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”