Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Due volte genitori
Venerdì 7 novembre, a Marostica, in chiesetta San Marco, sarà proiettato il documentario sui rapporti genitori-figli realizzato da Agedo
Pubblicato il 05-11-2014
Visto 2.681 volte
A Marostica, in Chiesetta San Marco, venerdì 7 novembre sarà proposta in serata la visione del film Due volte genitori, un documentario sui rapporti genitori-figli realizzato da Agedo. Il film è stato realizzato col finanziamento della Commissione Europea, Progetto Daphne II “Family matters” e ha ricevuto molti riconoscimenti per la sua valenza sociale ed educativa. Due volte genitori narra il viaggio di una madre che si misura col pregiudizio e approda con consapevolezza a una rinascita. Il progetto prosegue idealmente la realizzazione di “Nessuno Uguale – adolescenti e omosessualità”, prodotto dal Settore Cultura della Provincia di Milano e destinato alle scuole italiane e alla formazione, ampliandolo alla dimensione della famiglia; ha richiesto tre anni di lavoro, dal 2005 al 2008. Qui il trailer del film www.duevoltegenitori.com/trailer5.htm.
Suddiviso in sei capitoli, il racconto parte da "quel giorno, quell’ora e quell’istante" in cui tutto è cambiato, il momento della rivelazione dell’omosessualità di un figlio o di una figlia, e attraversa territori interiori impervi: all'inizio quelli della perdita, della colpa, poi quelli del bisogno di capire; i territori della conoscenza, dell’indignazione, del sesso, e quelli del confronto, della esposizione di sé, del cambiamento. Il documentario intraprende anche un viaggio nel Paese, tra le mura domestiche delle famiglie italiane.
L’incontro, organizzato dall’associazione culturale La Fucina Letteraria, vedrà la partecipazione del regista Claudio Cipelletti. Presidente del gruppo “Agedo Vicenza” è la bassanese Anna Francesca Basso, che è anche referente nazionale per il settore specifico della transessualità. L’associazione nazionale unisce i genitori, gli amici e i parenti di persone gay, lesbiche, transessuali e bisessuali ed è un’organizzazione di volontariato nata 21 anni fa. “Agedo Vicenza” ha intensificato fattivamente il suo impegno sul territorio rivolgendosi ai genitori e alle famiglie che necessitano di sostegno e di confronto nella battaglia quotidiana per la visibilità e il benessere dei loro ragazzi. La sua attività è rivolta anche agli educatori che vogliano lavorare per una reale cultura dell'accoglienza e dell'arricchimento nel rispetto delle reciproche differenze, alle istituzioni e a chiunque creda che il diritto all'espressione di sé e alla propria naturale affettività sia una battaglia civile.

dal film Due volte genitori, diretto da Claudio Cipelletti
I soci sono già attivi da tempo sul territorio, impegnati per l’affermazione dei diritti civili delle persone Lgbtqi (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transessuali, Queer e Intersessuali) e per il sostegno alle famiglie soprattutto nel momento del coming out.
L’appuntamento di Marostica avrà inizio alle ore 20.30 ed è a ingresso libero.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi