Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Scrittori

Il Veneto felice di Comisso

Venerdì 18 luglio, a Castion di Loria, Operaestate propone la lettura scenica con musica di Pino Costalunga dedicata allo scrittore trevigiano

Pubblicato il 18-07-2014
Visto 3.616 volte

A Castione di Loria, la rassegna “Il Teatro dei Sapori” di Operaestate Festival propone questa sera, venerdì 18 luglio, la lettura scenica con musica ideata da Pino Costalunga intitolata: “Veneto felice”. Il titolo ricalca quello della raccolta di articoli di Giovanni Comisso (Treviso, 1895-1969) sul Veneto curata da Nico Naldini. Accompagnato da Giuseppe Zambon alla filarmonica, Costalunga racconterà la vita e l’opera dello scrittore attraverso la lettura di pagine scelte appositamente per lo spettacolo.
Al centro della serata, il bellissimo romanzo dello scrittore trevigiano La mia casa di campagna, pubblicato nel 1958. Comisso amava la natura e la campagna; il 29 settembre del 1930, con i guadagni dei suoi reportage dall’Estremo Oriente, acquistò una casa colonica a Conche di Zero Branco dove trascorse lunghi periodi curando l’orto e il giardino e dedicandosi alla cura della terra affascinato dalla passione e dalla sapienza dei contadini. Nel libro, che integra l’altra autobiografia Le mie stagioni, sono raccolte pagine piene di meraviglia visiva scritte in un lungo arco di tempo e trasfuse da opere come Felicità dopo la noia, Capricci italiani, Un gatto attraversa la strada, storie che compongono un capitolo di quel “romanzo dei sentimenti” che Comisso compose lungo il suo percorso d’artista. La casa venne venduta nel 1955, dopo essere diventata «una casa dove si poteva morire e soffrire come in tutte le altre», lasciò scritto l’autore di Giorni di guerra.
La sua casa di campagna costituirà però per sempre un microcosmo dove il suo mondo e tutto un sentire a lui contemporaneo, vissuti in un Veneto felice appartenente a un’Italia ormai remota, si riflettono con risultati di altissima poesia.

Giovanni Comisso ritratto in un'opera di Franco Murer (particolare)

Lo spettacolo si terrà a Villa Civran e avrà inizio alle ore 21.20. Seguirà la degustazione di prodotti tipici. È consigliata la prenotazione.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.685 volte

2

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.652 volte

3

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 9.348 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.114 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 8.279 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.688 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.669 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.646 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.558 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.628 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.360 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.339 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.689 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.678 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.685 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.988 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.497 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.352 volte