Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Narrazioni e ri-narrazioni

Sabato 24 maggio, alla libreria Palazzo Roberti, Cristina Bellemo assieme ad alcuni studenti presenterà Tuttodunpezzo

Pubblicato il 23-05-2014
Visto 2.744 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Un appuntamento inserito nel programma della decima edizione del Festival Biblico, evento che è in svolgimento in questi giorni a Vicenza, e intitolato “Narrazioni e ri-narrazioni per voci, mani e cuori”, sarà ospitato nel pomeriggio di sabato 24 maggio dalla libreria Palazzo Roberti: alle ore 17.30, nel Salone degli Affreschi, Cristina Bellemo presenterà il suo Tuttodunpezzo, un albo illustrato da André da Loba e pubblicato dall’editore Topipittori.
Per il booktrailer del libro (vimeo.com/78389117), che sarà proiettato durante la presentazione, l’illustratore portoghese ha vinto la Golden Medal della Società degli Illustratori di New York. Insieme a Cristina Bellemo interverranno alcuni alunni della scuola secondaria di primo grado “J. Vittorelli” (sede centrale) e un gruppo di studenti del liceo artistico “G. De Fabris” di Nove. I ragazzi, nell’ambito di un progetto dedicato all’illustrazione, hanno lavorato in collaborazione a una rilettura illustrata del racconto dell’autrice bassanese. I loro elaborati saranno in esposizione in libreria.
L’appuntamento è a ingresso libero.

illustrazione di André da Loba per Tuttodunpezzo, di Cristina Bellemo

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.632 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.267 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.626 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.433 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.388 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.945 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.291 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.024 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.696 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.071 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.188 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.632 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.857 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.173 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.073 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.046 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.023 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.924 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.736 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.736 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili