Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Lirica

L'elisir d'amore di Donizetti al Castello degli Ezzelini

Venerdì 2 agosto, alle ore 21.20 debutta al Castello degli Ezzelini di Bassano la prima delle tre opere in cartellone per Operaestate Festival Veneto: L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti

Pubblicato il 01-08-2013
Visto 4.097 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Anticipa la stagione lirica autunnale l'opera donizettina - a cui seguiranno le opere Rigoletto di Verdi (8 e 10 novembre) e Tosca di Giacomo Puccini (6 e 8 dicembre).
Nella suggestiva cornice del Castello degli Ezzelini il pubblico potrà assistere al brillante Elisir donizettiano, capace di trasformare con agile inventiva la risata in sorriso, fino a un po’ di malinconia come nella celebre aria “Una furtiva lagrima”. Anche se ci pensa il dottor Dulcamara, con il suo mirabile specifico e il rincorrersi della celebre cavatina, a riportare l’aria frizzante.
La regia dell’opera è curata da Giulio Ciabatti, già autore dell’apprezzata messinscena del “Don Pasquale” presentato nella scorsa edizione del festival. Sul podio a guidare l’Orchestra di Padova e del Veneto ed il coro Città di Padova, preparato dal M. Dino Zambello, il quarantenne direttore milanese Giampaolo Bisanti, che vanta una brillante carriera internazionale. Considerato uno dei migliori direttori d’orchestra della sua generazione, capace di muoversi in un repertorio molto ampio, che abbraccia tutta la musica operistica e i grandi capolavori di quella sinfonica, è da due anni anche direttore artistico e musicale dell’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza.

Giampaolo Bisanti Direttore dell'Orchestra di Padova e del Veneto

Giovane il cast a cominciare dalla protagonista, Adina, interpretata dalla ventottenne toscana Lavinia Bini. Stessa età anche il tenore napoletano Fabrizio Paesano che vestirà i panni del giovane e semplice contadino Nemorino, innamorato di Adina. Il sergente Belcore, rivale in amore di Nemorino, sarà il baritono modenese Mattia Olivieri (ventinove anni). Nei panni del Dottor Dulcamara l’esperto baritono triestino Paolo Rumetz. Completa il cast il giovane soprano rodigino Silvia Celadin nel ruolo di Giannina.
Definito un melodramma giocoso, “L’elisir d’amore” rientra a pieno titolo nella tradizione dell’opera comica, anche se in essa trova ampio spazio l’elemento drammatico, che raggiunge la sua punta più alta nel brano più noto: la romanza cantata dal protagonista Nemorino, “Una furtiva lagrima”, brano entrato a pieno titolo nel cosiddetto repertorio.
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà al Teatro Remondini. Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424 524214 – 0424 519811. www.operaestate.it

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.544 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.753 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.685 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.549 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.355 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.335 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.044 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.046 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 4.500 volte

10

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 3.804 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.221 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.264 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.347 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.145 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.853 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.622 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.714 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.513 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.380 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.261 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili