Ultimora
29 Sep 2023 18:51
Rimossa la Madonna con una maschera da sub a Venezia
29 Sep 2023 17:51
Firmata la cessione dello stabilimento Safilo a Longarone
29 Sep 2023 15:19
Gran premio internazionale di Venezia, Leone d'oro a Ugo Cilento
29 Sep 2023 14:23
Giappone: consorzio Prosecco, all'insegna della versatilità
29 Sep 2023 13:55
Cifa e Consulenti, sul lavoro cooperazione con il Marocco
29 Sep 2023 13:37
Madonna con una maschera da sub, provocazione artistica a Venezia
29 Sep 2023 20:44
L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
29 Sep 2023 20:55
L'antitrust Usa, causa Amazon per tutelare la concorrenza leale
29 Sep 2023 19:55
++ Fedez, sono in ospedale, mi hanno salvato la vita ++
29 Sep 2023 20:01
Salvini, 'minacce di morte, ma nessuna paura'
29 Sep 2023 19:00
Vertice Med9 a Malta, le dichiarazioni finali dei leader
29 Sep 2023 18:56
New York allagata, metà delle linee della metro sospese
Redazione
Bassanonet.it
L'elisir d'amore di Donizetti al Castello degli Ezzelini
Venerdì 2 agosto, alle ore 21.20 debutta al Castello degli Ezzelini di Bassano la prima delle tre opere in cartellone per Operaestate Festival Veneto: L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti
Pubblicato il 01-08-2013
Visto 3.518 volte
Anticipa la stagione lirica autunnale l'opera donizettina - a cui seguiranno le opere Rigoletto di Verdi (8 e 10 novembre) e Tosca di Giacomo Puccini (6 e 8 dicembre).
Nella suggestiva cornice del Castello degli Ezzelini il pubblico potrà assistere al brillante Elisir donizettiano, capace di trasformare con agile inventiva la risata in sorriso, fino a un po’ di malinconia come nella celebre aria “Una furtiva lagrima”. Anche se ci pensa il dottor Dulcamara, con il suo mirabile specifico e il rincorrersi della celebre cavatina, a riportare l’aria frizzante.
La regia dell’opera è curata da Giulio Ciabatti, già autore dell’apprezzata messinscena del “Don Pasquale” presentato nella scorsa edizione del festival. Sul podio a guidare l’Orchestra di Padova e del Veneto ed il coro Città di Padova, preparato dal M. Dino Zambello, il quarantenne direttore milanese Giampaolo Bisanti, che vanta una brillante carriera internazionale. Considerato uno dei migliori direttori d’orchestra della sua generazione, capace di muoversi in un repertorio molto ampio, che abbraccia tutta la musica operistica e i grandi capolavori di quella sinfonica, è da due anni anche direttore artistico e musicale dell’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza.

Giampaolo Bisanti Direttore dell'Orchestra di Padova e del Veneto
Giovane il cast a cominciare dalla protagonista, Adina, interpretata dalla ventottenne toscana Lavinia Bini. Stessa età anche il tenore napoletano Fabrizio Paesano che vestirà i panni del giovane e semplice contadino Nemorino, innamorato di Adina. Il sergente Belcore, rivale in amore di Nemorino, sarà il baritono modenese Mattia Olivieri (ventinove anni). Nei panni del Dottor Dulcamara l’esperto baritono triestino Paolo Rumetz. Completa il cast il giovane soprano rodigino Silvia Celadin nel ruolo di Giannina.
Definito un melodramma giocoso, “L’elisir d’amore” rientra a pieno titolo nella tradizione dell’opera comica, anche se in essa trova ampio spazio l’elemento drammatico, che raggiunge la sua punta più alta nel brano più noto: la romanza cantata dal protagonista Nemorino, “Una furtiva lagrima”, brano entrato a pieno titolo nel cosiddetto repertorio.
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà al Teatro Remondini. Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424 524214 – 0424 519811. www.operaestate.it
Il 29 settembre
- 29-09-2022Bella Ciao
- 29-09-2022A onor del Viero
- 29-09-2021Saturday Day Fever
- 29-09-2020Una sfida per stare bene
- 29-09-2020C'era una volta Giorgio
- 29-09-2018Ciao Gigi
- 29-09-2017Andate e moltiplicatevi
- 29-09-2016Il Caffè lungo
- 29-09-2014Ricatto alla Diesel
- 29-09-2011Donazzan: “E' ormai certo che a Bassano serve un'altra Amministrazione”
- 29-09-2011“Chiusura dei bar, un clima da caccia alle streghe”
- 29-09-2011Fuochi incrociati
- 29-09-2010Cimatti: “Ringrazio di cuore Giorgio Pegoraro”
- 29-09-2010Si è dimesso il prof. Pegoraro. Rimpasti di deleghe in giunta
- 29-09-2010Mamma li turchi!
- 29-09-2010Un casinò in Quartiere Firenze
- 29-09-2009A Bassanonet piovono libri