Ultimora
30 Oct 2025 19:56
Fiaccolata per Jessica Stappazzollo, presente anche la madre
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
30 Oct 2025 18:01
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
30 Oct 2025 16:55
Ventuno tarantole sequestrate e affidate a un parco
30 Oct 2025 16:51
Il Festival della Bellezza chiude con 63mila presenze
30 Oct 2025 16:26
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
30 Oct 2025 20:02
++ Meloni, l'Anm mai favorevole a nessuna riforma ++
30 Oct 2025 20:00
Sinner vince il primo set 7-5 contro Cerundolo. In palio ci sono i quarti al Master di Parigi DIRETT
30 Oct 2025 20:03
Trump ordina la ripresa dei test sulle armi nucleari
30 Oct 2025 20:01
Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-2 DIRETTA e FOTO
30 Oct 2025 19:52
Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza
30 Oct 2025 19:42
++ Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza ++
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
L'elisir d'amore di Donizetti al Castello degli Ezzelini
Venerdì 2 agosto, alle ore 21.20 debutta al Castello degli Ezzelini di Bassano la prima delle tre opere in cartellone per Operaestate Festival Veneto: L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti
Pubblicato il 01-08-2013
Visto 4.140 volte
Anticipa la stagione lirica autunnale l'opera donizettina - a cui seguiranno le opere Rigoletto di Verdi (8 e 10 novembre) e Tosca di Giacomo Puccini (6 e 8 dicembre).
Nella suggestiva cornice del Castello degli Ezzelini il pubblico potrà assistere al brillante Elisir donizettiano, capace di trasformare con agile inventiva la risata in sorriso, fino a un po’ di malinconia come nella celebre aria “Una furtiva lagrima”. Anche se ci pensa il dottor Dulcamara, con il suo mirabile specifico e il rincorrersi della celebre cavatina, a riportare l’aria frizzante.
La regia dell’opera è curata da Giulio Ciabatti, già autore dell’apprezzata messinscena del “Don Pasquale” presentato nella scorsa edizione del festival. Sul podio a guidare l’Orchestra di Padova e del Veneto ed il coro Città di Padova, preparato dal M. Dino Zambello, il quarantenne direttore milanese Giampaolo Bisanti, che vanta una brillante carriera internazionale. Considerato uno dei migliori direttori d’orchestra della sua generazione, capace di muoversi in un repertorio molto ampio, che abbraccia tutta la musica operistica e i grandi capolavori di quella sinfonica, è da due anni anche direttore artistico e musicale dell’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza.
Giampaolo Bisanti Direttore dell'Orchestra di Padova e del Veneto
Giovane il cast a cominciare dalla protagonista, Adina, interpretata dalla ventottenne toscana Lavinia Bini. Stessa età anche il tenore napoletano Fabrizio Paesano che vestirà i panni del giovane e semplice contadino Nemorino, innamorato di Adina. Il sergente Belcore, rivale in amore di Nemorino, sarà il baritono modenese Mattia Olivieri (ventinove anni). Nei panni del Dottor Dulcamara l’esperto baritono triestino Paolo Rumetz. Completa il cast il giovane soprano rodigino Silvia Celadin nel ruolo di Giannina.
Definito un melodramma giocoso, “L’elisir d’amore” rientra a pieno titolo nella tradizione dell’opera comica, anche se in essa trova ampio spazio l’elemento drammatico, che raggiunge la sua punta più alta nel brano più noto: la romanza cantata dal protagonista Nemorino, “Una furtiva lagrima”, brano entrato a pieno titolo nel cosiddetto repertorio.
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà al Teatro Remondini. Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424 524214 – 0424 519811. www.operaestate.it
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.541 volte


