Ultimora
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
16 Oct 2025 14:35
Da studio l'intreccio fra pipistrelli, allevamenti suini e virus
16 Oct 2025 18:36
Angelina Mango, pubblicato a sorpresa il nuovo album Caramé
16 Oct 2025 18:44
Giuseppe Marsocci nominato dal Cda Ad del Gruppo Armani
16 Oct 2025 17:37
Calcio: Juve, procedimento Uefa per Fair Play finanziario
16 Oct 2025 18:33
Sa'ar: 'Hamas viola l'accordo, consegni i 19 corpi subito'. Rafah 'aperto domenica'
16 Oct 2025 18:29
Problemi alla raffineria, Malpensa avvisa 'carenza di carburante'
16 Oct 2025 18:36
Il Mur ai rettori: 'Le tasse sono troppo alte in nove atenei italiani'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Basta voler guarire?
Giovedì 16 maggio, primo appuntamento alla libreria La Bassanese con la nuova rassegna dedicata alla salute e all’alimentazione
Pubblicato il 15-05-2013
Visto 2.454 volte
Giovedì 16 maggio debutta in città la rassegna Incontri senza Tossine, un ciclo di serate organizzate dalla libreria La Bassanese e dall’omonima associazione culturale, patrocinata dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto, in cui si discute di salute e di alimentazione.
Gli ospiti invitati alla Galleria Incontri di Largo Corona d’Italia sono ricercatori, medici, naturopati. Il protagonista dell’appuntamento inaugurale sarà Pierre Pellizzari, un naturopata che è nato e ha studiato in Belgio, ma che risiede e lavora in Italia. Docente in una scuola di naturopatia, divulgatore della nuova Medicina del Dr. Hamer, da molti anni si dedica a tempo pieno alle riflessoterapie e alla naturopatia; tiene incontri individuali di Riflessologia, Aqua-Healing, Nuova Medicina di Hamer e Benessere Alimentare. Pellizzari ha pubblicato per l’editore vicentino Il Punto di Incontro cinque libri dedicati al settore delle medicine alternative. Alla Bassanese parlerà dell’ultima di queste pubblicazioni intitolata Guarire è facile, basta volerlo?. La serata-conferenza, in cui si discuterà anche di diete e di metodi di purificazione del corpo, sarà moderata da Marco Bernardi.
L’incontro avrà inizio alle ore 20.45, l’ingresso è libero. Al momento i posti a sedere sono esauriti, ma si può partecipare liberamente anche in piedi.

Pierre Pellizzari
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci