Ultimora
3 Nov 2025 10:49
Festival del Futuro, aperte le iscrizioni per Verona
3 Nov 2025 09:57
Violenza di genere, arrestato 25enne e applicato braccialetto
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
3 Nov 2025 10:58
Convegno: “AI4Health - L’intelligenza artificiale nella diagnosi, nella cura e nella ricerca”
3 Nov 2025 10:50
Due alpinisti italiani dispersi in Nepal, in corso le ricerche
3 Nov 2025 10:49
Appuntamento ASviS, "Pace e governance globale: rifondare il multilateralismo dopo il Patto per il F
3 Nov 2025 09:52
Rampe per disabili nelle scuole costruite con i mattoncini Lego
3 Nov 2025 10:18
Gusto, premi e mostre nella fiera del tartufo bianco di Acqualagna
3 Nov 2025 10:10
Al via l'Osservatorio del Politecnico di Milano sulla robotica
Redazione
Bassanonet.it
Rugby, Nuova Zelanda e Buona Cucina.
Presentato alla libreria Palazzo Roberti, il libro “Meta Nuova Zelanda” di Elvis Lucchese, accompagnato dallo storico capitano della nazionale Marzio Innocenti e, alla Club House della società giallorossa, un terzo tempo d’autore.
Pubblicato il 01-05-2013
Visto 3.129 volte
Una serata da ricordare per il club giallorosso del Rugby Bassano quella passata con il giornalista Elvis Lucchese in occasione della presentazione, alla libreria Palazzo Roberti, del suo ultimo libro “Meta Nuova Zelanda”. Un viaggio nell’Isola dove il Rugby è parte integrante della società, Lucchese, con la scusa del Rugby, racconta un luogo agli antipodi dalla nostra Italia dove ogni cosa viene vissuta in maniera intensa. Paesaggi mozzafiato, e una popolazione divisa ma unita tra la popolazione maori e discendenti inglesi, dove tutto sembra essere vissuto agli eccessi. Un luogo dove gli All Blacks sono adorati come eroi dove in ogni pub e angolo dell’isola vi sarà qualcuno che potrà parlare di Rugby. Il Rugby è ovviamente il protagonista ma ne diventa ad un certo punto un mezzo per vivere più da vicino l’isola più lontana da noi. Accanto a Lucchese, oltre all’ex capitano del Bassano Vittorio Campana, Marzio Innocenti lo storico capitano della nazionale italiana al primo mondiale di rugby nel 1987 in Nuova Zelanda, che incontrò nel match inaugurale, proprio gli invincibili All Blacks. Dopo la presentazione del libro tutti si sono trasferiti alla club house del Rugby Bassano dove Roberto Zanella, per tutti lo Xio Roby, con lo Chef Piero Menegante e suoi figli Carlo e Andrea del ristorante Granpasso di Velo d’Astico (VI) si sono adoperati in una cena di altissimo livello capace di far riscoprire i sapori della nostra terra. Ma le sorprese sembrano non finire. Tra i presenti il commentatore TV di tutte le partite di Rugby della nazionale il mitico Vittorio Munari che ha intrattenuto i presenti con esilaranti aneddoti sulla storia del Rugby italiano, con una mimica capace di fare invidia al migliore comico di Zelig. Accanto a lui, tra le dirigenze della società bassanese, piegati dalle risate, Matteo Mazzantini, direttore tecnico del Bassano e ex nazionale, convocato per la coppa del mondo del 2003 in Australia dove giocò anch’egli contro gli All Blacks. E ancora, i giocatori della Benetton Treviso Marco Filippucci, a fare gli onori di casa visto che proviene dal vivaio bassanese, Valerio Bernabò, Michele Rizzo, e Alberto Sgarbi. Una serata già destinata ad entrare nella storia della società bassanese che con i suoi duecento atleti e un solo campo da condividere continua a dare il massimo per lo sport bassanese. Forsa Bassan!
Elvis Lucchese e lo Xio Roby della Club House Rugby Bassano
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 3.197 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.616 volte




