Ultimora
18 Nov 2025 15:28
Bob e skeleton, tutto pronto per la prima di Cdm a Cortina
18 Nov 2025 12:35
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 12:29
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 11:09
Qs, ateneo Padova leader in Italia per sostenibilità
18 Nov 2025 10:15
Carabinieri restituiscono 12 reperti trovati a Venezia e Torino
18 Nov 2025 10:03
Trasporta marijuana per 40mila euro nel trolley, arrestato
18 Nov 2025 15:10
Media, 'attacco terroristico a sud di Gerusalemme, almeno un morto'
18 Nov 2025 15:20
Borghi (Lega): 'Non voterò la nuova autorizzazione di armi a Kiev'
18 Nov 2025 07:29
Ecco perché l'Alzheimer cancella i ricordi delle persone care
18 Nov 2025 14:35
L'Ue propone la Schengen militare, fast track per le truppe
18 Nov 2025 14:39
Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app
18 Nov 2025 14:24
Donohoe si dimette da presidente dell'Eurogruppo, va alla Banca Mondiale
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
La montagna sacra
Cesare Gerolimetto e Giandomenico Cortese presentano oggi, lunedì 17 dicembre, a Palazzo Roberti, il nuovo libro fotografico dedicato al Grappa
Pubblicato il 17-12-2012
Visto 3.544 volte
Oggi, lunedì 17 dicembre, alle ore 18, Cesare Gerolimetto e Giandomenico Cortese presentano alla Libreria Palazzo Roberti il libro La montagna sacra. Monte Grappa stampato da Antiga Edizioni.
Prima viaggiatore, poi fotografo, si legge nel suo sito www.cesaregerolimetto.com/. da trent’anni Gerolimetto si dedica alla fotografia in maniera professionale ed esclusiva: ha attuato collaborazioni con importanti riviste nazionali ed estere, ha al suo attivo numerose pubblicazioni, organizza mostre, serate di approfondimento e corsi di fotografia.
La fotografia è racconto, un racconto per immagini, in questo libro la narrazione delle atmosfere e della bellezza, delle emozioni e dei ricordi che suscitano i paesaggi della montagna sacra in chi li sa guardare, è supportata dalle parole raccolte da un giornalista, Giandomenico Cortese.
foto di Cesare Gerolimetto
C’è qualcosa di sacro, di devoto, anche nella volontà di continuare a rivolgere lo sguardo, da parte di una persona che ha tanto viaggiato, tanto visto e tanto guardato, alla montagna di casa – e di accumulare montagne di ore di cammino, di attese e di appostamenti –, nella disponibilità a lasciarsi stupire da un volto noto, nel non esaurire il desiderio di rivolgergli uno sguardo appassionato e sempre nuovo. Gli scatti di Gerolimetto ci rassicurano: il Monte Grappa ha mille altre storie piene di luci e di ombre da raccontare.
L’appuntamento è a ingresso libero.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.838 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.804 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.873 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.958 volte






