Ultimora
3 Nov 2025 10:49
Festival del Futuro, aperte le iscrizioni per Verona
3 Nov 2025 09:57
Violenza di genere, arrestato 25enne e applicato braccialetto
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
3 Nov 2025 10:58
Convegno: “AI4Health - L’intelligenza artificiale nella diagnosi, nella cura e nella ricerca”
3 Nov 2025 10:50
Due alpinisti italiani dispersi in Nepal, in corso le ricerche
3 Nov 2025 10:49
Appuntamento ASviS, "Pace e governance globale: rifondare il multilateralismo dopo il Patto per il F
3 Nov 2025 09:52
Rampe per disabili nelle scuole costruite con i mattoncini Lego
3 Nov 2025 10:18
Gusto, premi e mostre nella fiera del tartufo bianco di Acqualagna
3 Nov 2025 10:10
Al via l'Osservatorio del Politecnico di Milano sulla robotica
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Incontri In Centro
Da venerdì 16 novembre allo Iat un nuovo ciclo di appuntamenti proposti dalla Libreria La Bassanese: un contenitore dedicato agli autori e all'editoria locale, alle storie e alle ricchezze del nostro territorio
Pubblicato il 14-11-2012
Visto 2.891 volte
Debutta venerdì 16 novembre la prima edizione di una nuova rassegna di incontri organizzata dall’associazione culturale Bassanese e da alcuni editori locali con la partecipazione del Consorzio Vicenzaé, dello Iat di Bassano e della libreria La Bassanese. “Incontri In Centro” offrirà cinque serate dedicate a scrittori veneti che raccontano le tradizioni, la cultura, la storia e le amenità che rendono interessante e ricco di bellezza il nostro territorio. L’iniziativa intende dare un contributo al rilancio del centro storico cittadino, l’offerta di una rassegna tematica mira a far conoscere, a residenti e turisti, pagine poco note della nostra storia, e poi luoghi, bellezze paesaggistiche e fluviali, tradizioni rurali e culinarie delle province venete.
Il primo degli appuntamenti, venerdì 16 novembre, avrà per protagonista l’autore Walter Basso che presenterà il suo libro intitolato I due volti della morte nera, Edizioni ScantaBauchi, una pubblicazione in cui racconta l’esperienza della migrazione delle genti venete in Belgio, e le fatiche e le tragedie del lavoro in miniera.
Gli altri appuntamenti della rassegna:
foto di Cesare Gerolimetto
venerdì 23 novembre Marco Ballestracci racconterà la storia di sport e di migrazione che ha viaggiato su pedali narrata in Imerio, romanzo di dannate fatiche, Instar libri;
venerdì 30 novembre Daniela Caenaro parlerà della Valbrenta degli anni ’20 e presenterà Breve storia del Circolo Rosso, AttilioFraccaro Editore;
giovedì 6 dicembre Antonio Celotto condurrà in un viaggio gastronomico nella terra veneta, nel corso della serata sarà presentato il nuovo libro pubblicato dall’Editrice Artistica Bassano intitolato A tavola… nei Dì di festa. Dal Piave al Brenta, dal Brenta al Lastego e dintorni;
mercoledì 12 dicembre il fotografo Maurizio Sartoretto proporrà un tuffo nelle acque delle nostra regione presentando Lungo le acque del Veneto, pubblicazione edita dall’Editrice Artistica Bassano.
Ospitati nelle sala superiore dello Iat di Bassano, gli incontri con gli autori avranno inizio alle ore 20.45 e sono a ingresso libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 3.197 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.616 volte




