Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
18 Aug 2025 18:18
18 Aug 2025 18:02
18 Aug 2025 15:26
18 Aug 2025 15:06
18 Aug 2025 13:02
18 Aug 2025 12:43
19 Aug 2025 00:57
19 Aug 2025 00:39
Redazione
Bassanonet.it
Pubblicato il 11-10-2012
Visto 3.701 volte
Sono spietati, cinici, inesorabili. Hanno creato il loro personale “ordine del mondo” e per metterlo in pratica non guardano in faccia a nessuno. Occupano sotto copertura tutti i posti di comando e si nascondono tra di noi per esercitare in incognito il potere assoluto sulle persone e sulle cose.
Ma non hanno fatto i conti con Robberto Giacobbi: l'inossidabile alter ego del conduttore di “Voyager” Roberto Giacobbo che invece di piegarsi alla loro volontà renderà loro, e con gli interessi, pan per focaccia.
I “cattivi” della situazione sono i Templari del Brenta: oscuri coscritti di un misterioso ordine cavalleresco che per stanare e catturare il loro grande nemico non esitano a rapire Giacobbi e a interrogarlo, con metodi “persuasivi”, nei sotterranei di Bassano.
Un fotogramma de "I Templari del Brenta", online su Bassanonet.Tv
E il grande nemico dei feroci Templari altro non è che lo “Zombo”, ovvero lo Zombie di Ezzelino: il fantasma in carne ed ossa del Tiranno - già apparso nel video “I Misteri di Bassano” - che anche Giacobbi sta inseguendo ai piedi del Grappa per la sua trasmissione “Ragazzi c'è Tripper”.
Come andrà a finire? E come se la caverà il nostro eroe televisivo, messo alle strette dai suoi sinistri rapitori?
Per scoprire il resto della storia, non vi resta che guardare “I Templari del Brenta” (video.bassanonet.it/lifestyle/11843.html): il nuovo video firmato The Tich Workshop nel quale Robberto Giacobbi - dopo “I Misteri di Bassano” e “L'Asparago colpisce ancora” - continua la saga delle sue avventure su Bassanonet.Tv.
Con un mix di avvenimenti tra mistero e attualità: sulla trama del filmato aleggia infatti, inesorabilmente, il clima della crisi.
Lo sa bene il malcapitato Zombie di Ezzelino, che “proiettato” nel 2012 dal lontano Medioevo, e dovendo come tutti mettere insieme il pranzo con la cena, si trova alla ricerca di un lavoro.
Riuscirà l'ex “Signore della Marca” a trovare un'occupazione tra i nostri contemporanei? Buona visione.