Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Mostre

Un genio di nome Vucetich

Marostica dedica una mostra al “padre” della Partita a Scacchi. Che fu un autentico “multiforme ingegno” e che spaziò, nella sua lunga e poliedrica carriera artistica, dal Futurismo al Liberty

Pubblicato il 03-09-2012
Visto 2.883 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Fu architetto, regista, attore, musicista, scenografo, scultore, decoratore, illustratore e poeta. Insomma: un multiforme ingegno.
Anche se, in realtà, il suo nome è essenzialmente legato ad un unico, ma fondamentale prodotto della sua fervida mente: la Partita a Scacchi di Marostica, che ideò, scrivendo anche il testo teatrale - e curandone anche regia, costumi, musiche, coreografie e quant'altro - per rappresentarla per la prima volta nel 1954.
Ma la personalità creativa e intellettuale di Mirko Vucetich (Bologna 1898 - Vicenza 1975), prolifico artista di origini dalmate, è molto più complessa ed intrigante: e la città di Marostica - in concomitanza con la Partita a Scacchi 2012 - gli rende ora doverosamente omaggio con una mostra (“Mirko Vucetich - Dal Futurismo al Novecento”) allestita al Castello Inferiore fino al prossimo 14 ottobre.

Mirko Vucetich: "Il primo sonno" (1938). Foto Alessandro Tich

Organizzata dall'Associazione ABCOnlus, in collaborazione con la Pro Marostica e il Comune, e inserita nel più ampio progetto “Italian Liberty”, la rassegna è curata da Andrea Speziali, giovane studioso di Riccione e grande esperto dell'opera dell'artista.
In rassegna circa 70 opere tra sculture, pitture, illustrazioni e immagini fotografiche: un percorso espositivo, concepito con criterio cronologico e per soggetti, che accende i riflettori su una produzione artistica di sorprendente caratura e innegabile versatilità.
L'inizio della mostra è dedicato alle opere futuriste di Vucetich, ancora rintracciabili in collezioni pubbliche e private, assieme ad altri documenti - tra cui il giornale “La Voce dell'Isonzo” con allegato il “Manifesto di fondazione del movimento futurista giuliano” - che attestano l'adesione dell'allora giovanissimo artista alla corrente all'avanguardia in Italia e in Europa.
Un'altra sezione presenta una selezione di ritratti scultorei eseguiti da Vucetich tra il 1928 ed il 1950 - compreso un busto bronzeo di Mussolini in divisa da centurione romano, che testimonia la vicinanza dell'autore al potere dell'epoca - e alcune sculture presentate negli anni '30 alla Biennale di Venezia.
Un'altra parte della mostra è dedicata invece alle opere di carattere grafico, aspetto primario della sua attività: tra queste, le 25 xilografie del “Primo libro delle favole”, illustrato nel 1952 per Carlo Emilio Gadda e i bozzetti, studi e disegni preparatori della Partita a Scacchi, per la quale l'autore si occupò in particolare dei costumi.
Esposti in sala anche alcuni lavori di scenografia, tra cui i progetti della Partita a Scacchi e una serie di tavole realizzate negli anni '60 in cui l'artista lavorava alla Rai.
Chiude l'esposizione la sezione su Vucetich architetto, con i bozzetti, le planimetrie e i prospetti della dimora massonica “Villa Antolini” di Riccione e di altre ville, in stile liberty, dello stesso periodo.
Un'occasione per accostarsi con curiosità al genium poliedrico di un personaggio difficile da etichettare, interessante da scoprire e il cui nome, che pure compare ogni due anni sui manifesti della Partita a Scacchi, viene percepito dal grande pubblico come il marchio di fabbrica di un illustre sconosciuto: una lacuna culturale che l'interessante mostra al Castello, finalmente, colma.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.204 volte

2

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.011 volte

3

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 9.911 volte

4

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 9.866 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 7.216 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 7.143 volte

7

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 5.931 volte

8

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 4.814 volte

9

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 3.930 volte

10

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.729 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.618 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.205 volte

3

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.572 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.451 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.929 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.204 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.697 volte

8

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.568 volte

9

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.469 volte

10

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.330 volte