Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
28 Aug 2025 12:08
28 Aug 2025 11:41
28 Aug 2025 11:34
28 Aug 2025 10:45
28 Aug 2025 07:30
27 Aug 2025 19:42
28 Aug 2025 12:06
28 Aug 2025 12:00
28 Aug 2025 11:55
28 Aug 2025 11:50
28 Aug 2025 11:41
28 Aug 2025 11:45
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 05-04-2012
Visto 3.854 volte
Tre meringate, quattro strudel e biscotti in pasta frolla. La settimana scorsa, alla fine dell’ultima lezione, i 25 partecipanti che dal 21 febbraio hanno frequentato il Corso di pasticceria di Romano d’Ezzelino, si sono mangiati tutto.
Voluto dall’Amministrazione comunale e dall’Associazione culturale Sériola, il corso tenuto dai maestri pasticceri Gianni e Franca Fiorese, ha insegnato come preparare ottime torte senza per forza disporre di una strumentazione professionale: con grande entusiasmo i docenti pasticceri, ora in pensione, hanno svelato i segreti della pasticceria base per arrivare anche ad un livello più avanzato. Prima i biscotti, poi la pasta frolla e via via meringate, millefoglie e sacher. La sala Casa Don Martino della parrocchia di Fellette, si è trasformata per 6 lezioni in un laboratorio di dolcezza. Buona anche la partecipazione maschile.
Durante la serata finale, oltre ai dolci, attestati per tutti, consegnati dall’assessore alla cultura Francesca Filiaci e dal presidente dell’Associazione Sériola, Roberto Frison. Con i fondi raccolti con le quote di iscrizione, i pasticceri Fiorese finanzieranno altri corsi di pasticceria in Brasile. Un modo dolce per fare solidarietà.
Foto di gruppo conclusiva per il corso di pasticceria a Romano