Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La solidarietà a forma di strudel
A Romano d'Ezzelino, chiuso “in dolcezza” il corso di pasticceria tenuto da Gianni e Franca Fiorese. Il ricavato delle iscrizioni devoluto a iniziative di solidarietà in Brasile
Pubblicato il 05-04-2012
Visto 3.799 volte
Tre meringate, quattro strudel e biscotti in pasta frolla. La settimana scorsa, alla fine dell’ultima lezione, i 25 partecipanti che dal 21 febbraio hanno frequentato il Corso di pasticceria di Romano d’Ezzelino, si sono mangiati tutto.
Voluto dall’Amministrazione comunale e dall’Associazione culturale Sériola, il corso tenuto dai maestri pasticceri Gianni e Franca Fiorese, ha insegnato come preparare ottime torte senza per forza disporre di una strumentazione professionale: con grande entusiasmo i docenti pasticceri, ora in pensione, hanno svelato i segreti della pasticceria base per arrivare anche ad un livello più avanzato. Prima i biscotti, poi la pasta frolla e via via meringate, millefoglie e sacher. La sala Casa Don Martino della parrocchia di Fellette, si è trasformata per 6 lezioni in un laboratorio di dolcezza. Buona anche la partecipazione maschile.
Durante la serata finale, oltre ai dolci, attestati per tutti, consegnati dall’assessore alla cultura Francesca Filiaci e dal presidente dell’Associazione Sériola, Roberto Frison. Con i fondi raccolti con le quote di iscrizione, i pasticceri Fiorese finanzieranno altri corsi di pasticceria in Brasile. Un modo dolce per fare solidarietà.

Foto di gruppo conclusiva per il corso di pasticceria a Romano
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole