Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Life & Style

La solidarietà a forma di strudel

A Romano d'Ezzelino, chiuso “in dolcezza” il corso di pasticceria tenuto da Gianni e Franca Fiorese. Il ricavato delle iscrizioni devoluto a iniziative di solidarietà in Brasile

Pubblicato il 05-04-2012
Visto 3.854 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Tre meringate, quattro strudel e biscotti in pasta frolla. La settimana scorsa, alla fine dell’ultima lezione, i 25 partecipanti che dal 21 febbraio hanno frequentato il Corso di pasticceria di Romano d’Ezzelino, si sono mangiati tutto.
Voluto dall’Amministrazione comunale e dall’Associazione culturale Sériola, il corso tenuto dai maestri pasticceri Gianni e Franca Fiorese, ha insegnato come preparare ottime torte senza per forza disporre di una strumentazione professionale: con grande entusiasmo i docenti pasticceri, ora in pensione, hanno svelato i segreti della pasticceria base per arrivare anche ad un livello più avanzato. Prima i biscotti, poi la pasta frolla e via via meringate, millefoglie e sacher. La sala Casa Don Martino della parrocchia di Fellette, si è trasformata per 6 lezioni in un laboratorio di dolcezza. Buona anche la partecipazione maschile.
Durante la serata finale, oltre ai dolci, attestati per tutti, consegnati dall’assessore alla cultura Francesca Filiaci e dal presidente dell’Associazione Sériola, Roberto Frison. Con i fondi raccolti con le quote di iscrizione, i pasticceri Fiorese finanzieranno altri corsi di pasticceria in Brasile. Un modo dolce per fare solidarietà.

Foto di gruppo conclusiva per il corso di pasticceria a Romano

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.017 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.371 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.095 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.978 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 5.446 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.132 volte

7

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 2.564 volte

8

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.358 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 2.146 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 1.882 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.831 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.780 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.380 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.974 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.577 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.327 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.662 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.483 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 13.002 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.394 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili