Ultimora
30 Jul 2025 21:12
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
30 Jul 2025 15:56
Scuola, Veneto, procedono immissioni in ruolo in Veneto
30 Jul 2025 14:21
Test in Veneto permette non fermare il dono del sangue per West Nile
30 Jul 2025 14:00
Contro l'emergenza granchio blu altri fondi per 3,7 milioni
30 Jul 2025 13:33
Su un bambino di 7 anni con encefalite Deep brain stimulation
30 Jul 2025 11:24
Venezia, premio Cartier alla carriera a Julian Schnabel
30 Jul 2025 21:18
Mattarella duro su Gaza, 'c'è ostinazione ad uccidere'
30 Jul 2025 21:12
Iveco a Tata, la difesa a Leonardo. A Exor 1,5 miliardi
30 Jul 2025 21:05
La Fed lascia i tassi invariati. Trump: 'li abbasserà a settembre'
30 Jul 2025 20:56
Medio Oriente: Witkoff vola in Israele. Ribera: 'Gaza come Auschwitz'
30 Jul 2025 20:56
Nove le vittime del West Nile in Italia, stimate 10mila infezioni
30 Jul 2025 20:48
Il Presidente nella lista nera di Mosca, l'ira di Meloni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Libri, cucina e tv
Alla libreria Palazzo Roberti giovedì 22 marzo è ospite Spyros Theodoridis, il vincitore della prima edizione di MasterChef Italia
Pubblicato il 18-03-2012
Visto 2.757 volte
Giovedì 22 marzo alle ore 18, la libreria Palazzo Roberti ospita, lontano dai fornelli ma ancora sotto i fuochi dei flash e dei riflettori, Spyros Theodoridis, il primo vincitore del programma tv MasterChef Italia masterchef.cielotv.it/. Il nuovo talent, nuovo per la televisione italiana, dedicato alle ricette e alla cucina in onda su Cielo, nella sua prima edizione ha cinto d’alloro un giovane greco che da tempo vive in Italia, e che si dedica con passione alla cucina facendo incontrare i sapori del suo Paese con i piatti della nostra tradizione in ricette che propongono degli accostamenti anche molto originali. Tenendo in dispensa tra gli ingredienti del successo l’originalità, è giusto ricordare che tra i giurati del programma c’era anche Carlo Cracco, il cuoco vicentino che è diventato un nome nel campo dell’arte culinaria italiana e internazionale. Memorabile, per chi ha avuto l’opportunità di vederlo, il filmato presentato a Torino in occasione della mostra Italia150, ospitato nel settore dedicato al futuro, dove Cracco presentava, con un aplomb degno di un entomologo più che di uno chef del futuribile, le sue ricette a base di insetti. Theodoridis ha già sfornato un libro che presenterà giovedì in libreria e che si intitola Cuoco per emozione, la pubblicazione è edita da Rizzoli. L’appuntamento è a ingresso libero

Il 30 luglio
- 30-07-2024L’adunata dell’Alpini
- 30-07-2023I leoni di San Marco
- 30-07-2023Riccardo ricorda
- 30-07-2023Giubbotti d’Italia
- 30-07-2022Finché c’è VITA c’è Cunial
- 30-07-2022Assenza di gravità
- 30-07-2022Programmi dell’accesso
- 30-07-2022Suolo per i tuoi occhi
- 30-07-2021Pass che stress
- 30-07-2020Era il 38 luglio
- 30-07-2020Stiamo freschi
- 30-07-2019La solita Storia
- 30-07-2018Alla Luce del Social
- 30-07-2018Piazze Pulite
- 30-07-2016Tao Music Club
- 30-07-2015Ponte dei Sospiri
- 30-07-2015La prova del 10
- 30-07-2015Truffatori seriali
- 30-07-2014Storia di una Ciclopista
- 30-07-2013Ci vediamo da Claudio prima o poi
- 30-07-2013Lanzarin: “Io non mi candido a niente”
- 30-07-2012Cani e porci
- 30-07-2010Cimatti: "Ecco quanto spendeva Bizzotto"