Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Libri, cucina e tv

Alla libreria Palazzo Roberti giovedì 22 marzo è ospite Spyros Theodoridis, il vincitore della prima edizione di MasterChef Italia

Pubblicato il 18-03-2012
Visto 2.784 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Giovedì 22 marzo alle ore 18, la libreria Palazzo Roberti ospita, lontano dai fornelli ma ancora sotto i fuochi dei flash e dei riflettori, Spyros Theodoridis, il primo vincitore del programma tv MasterChef Italia masterchef.cielotv.it/. Il nuovo talent, nuovo per la televisione italiana, dedicato alle ricette e alla cucina in onda su Cielo, nella sua prima edizione ha cinto d’alloro un giovane greco che da tempo vive in Italia, e che si dedica con passione alla cucina facendo incontrare i sapori del suo Paese con i piatti della nostra tradizione in ricette che propongono degli accostamenti anche molto originali. Tenendo in dispensa tra gli ingredienti del successo l’originalità, è giusto ricordare che tra i giurati del programma c’era anche Carlo Cracco, il cuoco vicentino che è diventato un nome nel campo dell’arte culinaria italiana e internazionale. Memorabile, per chi ha avuto l’opportunità di vederlo, il filmato presentato a Torino in occasione della mostra Italia150, ospitato nel settore dedicato al futuro, dove Cracco presentava, con un aplomb degno di un entomologo più che di uno chef del futuribile, le sue ricette a base di insetti. Theodoridis ha già sfornato un libro che presenterà giovedì in libreria e che si intitola Cuoco per emozione, la pubblicazione è edita da Rizzoli. L’appuntamento è a ingresso libero

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.635 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.269 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.630 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.437 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.390 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.028 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.293 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.052 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.779 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.098 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.190 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.635 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.859 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.175 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.075 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.048 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.023 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.926 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.738 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.737 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili