Ultimora
20 Oct 2025 18:37
L'ex compagna di Soncin a pm Milano, 'è un uomo violento'
20 Oct 2025 18:36
Milano-Cortina: disponibile da oggi la App dei Giochi
20 Oct 2025 17:50
Marco Rizzo si candida alla presidenza della Regione Veneto
20 Oct 2025 14:28
Covid: incremento lieve dei positivi e di ricoveri in Veneto
20 Oct 2025 14:27
Unabomber: Zornitta, "adesso dimenticatemi"
20 Oct 2025 13:52
Unabomber: decisione rinviata, polemiche su iter processuale
20 Oct 2025 23:06
Sinner dice no all'Italia, non giocherà la Davis: 'Scelta difficile, già vinta due volte'
20 Oct 2025 22:39
Cremonese-Udinese termina 1-1, a Terracciano risponde Zaniolo per i friulani CRONACA e FOTO
20 Oct 2025 21:55
Cremonese-Udinese 1-1 DIRETTA e FOTO
20 Oct 2025 21:15
Assalto al pullman del Pistoia basket, fermati tre ultrà vicini all'estrema destra
20 Oct 2025 21:12
Telefonata Rubio-Lavrov. Trump: 'La guerra può finire'
Redazione
Bassanonet.it
Voglia di crescere
Domenica 22 maggio è la Giornata Nazionale sull’utilità dell’ormone della crescita promossa da AFADOC. Appuntamento a partire dalle 15.30 per un pomeriggio di giochi e divertimento al Parco Querini di Vicenza
Pubblicato il 18-05-2011
Visto 3.455 volte
Ci sono bambini che rischiano di non crescere mai. E non è un gioco di parole o la classica sindrome da Peter Pan ma una patologia rara, spesso difficile da diagnosticare, legata al deficit dell’ormone della crescita.
Per questo A.Fa.D.O.C. onlus – l’unica associazione non profit in Italia che raccoglie le famiglie di soggetti con deficit dell’ormone della crescita e altre patologie, con sede nazionale a Vicenza, promuoverà, anche nel vicentino, domenica 22, “La Seconda Giornata Nazionale di Sensibilizzazione sull’utilità dell’Ormone della Crescita”. L’appuntamento è fissato dalle 15.30 alle 18.30 presso il Parco Querini di Vicenza ( ingresso via Rumor-Lato Porta del Papa) dove sarà allestito un grande “ spazio delle meraviglie” con tappettoni, giochi, angolo trucco, laboratori per costruire aquiloni, cantastorie e raccontafiabe oltre a tanti palloncini e sorprese per grandi e piccoli.
Da Bolzano a Cagliari, in questo fine settimana, sarà possibile, presso gli stand A.Fa.D.O.C., ricevere informazioni su queste malattie e sulle strutture specializzate nella diagnosi e nella cura. “Gli ottimi risultati della Prima edizione - ha detto Cinzia Sacchetti, Presidente Nazionale - ci hanno spinto a proseguire anche quest’anno l’attività di informazione e sensibilizzazione sulle malattie di cui si occupa la nostra Associazione e che sono spesso causa di profondo disagio psicologico. Tutte le condizioni che compromettono la naturale crescita dei bambini rappresentano una fonte di stress e di disagio non solo per loro, ma anche per gli adulti che li accudiscono”. In caso di pioggia la manifestazione si svolgerà domenica 29 maggio.

Info: www.afadoc.it
Il 21 ottobre
- 21-10-2024Fratelli di quaglia
- 21-10-2024è Sgomento
- 21-10-2024Elena e i suoi Fratelli
- 21-10-2023Car Wash San Lazzaro
- 21-10-2023I Want To Be Freak
- 21-10-2021Veni, Vidi, Feci
- 21-10-2020L'attimo fuggente
- 21-10-2019Centro stoico
- 21-10-2014Il fantasma della città
- 21-10-2014Lavori (futuri) in corso
- 21-10-2013Punta 1 euro e ne vince 32mila
- 21-10-2013Tranquilli, è lunedì
- 21-10-2011Pedemontana, Vernizzi apre ai comitati
- 21-10-2010“Io, leghista disoccupato, al casting del film”
- 21-10-2010Assalto al casting
- 21-10-2010“Un film non si può fermare”
- 21-10-2010Romano ringrazia l'Arma
- 21-10-2010Maxi-evasione sul “caro estinto”
- 21-10-2009“L'Iva sulla tariffa rifiuti va restituita”