Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 14:16
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri, dimessi dopo 50 giorni
30 Apr 2025 14:12
I 100 giorni che hanno cambiato il mondo
30 Apr 2025 14:01
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 14:01
Dichiarazione dei redditi al via, da oggi la precompilata
30 Apr 2025 13:36
Valditara: 'Arresto in flagranza per chi picchia docenti e presidi'
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
L’"Associazione Occhi Aperti per costruire Giustizia" dell’Altopiano di Asiago organizza lunedì 2 maggio alle ore 20.00, presso l’Istituto Alberghiero di Asiago, la cena “Gusta la legalità…” con la testimonianza di don Luigi Tellatin - coordinatore Libera Veneto.
Giunta alla sua quarta edizione, la "cena della legalità" è un’occasione conviviale per riflettere insieme e conoscere i temi cari all’associazione nata nel 2008 a seguito di un percorso dedicato alla legalità e alla giustizia nel territorio. Il ricavato della serata, a base di prodotti biologici locali e delle cooperative “libera terra”, coltivati nel rispetto degli uomini e della terra, andrà alla cooperativa “Libera terra – Pio La Torre” di S. Giuseppe Jato (Sicilia) che coltiva terreni confiscati ai boss della mafia Riina e Provenzano.
"Occhi aperti per costruire Giustizia", presente nell’Altopiano con circa 50 soci, molti dei quali giovani, è un'associazione che si occupa di giustizia, legalità, cittadinanza attiva e responsabile. Molto attiva, ha recentemente partecipato al Social Day 2011 e alla XVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia svoltasi a Potenza che, ogni anno, il giorno di primavera, ricorda tutti quelli che hanno dato la vita nel nostro Paese per contrastare la mafia. L'associazione fa parte di Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, fondata da don Luigi Ciotti, paladino della lotta alle mafie. Mafie che non toccano solamente la tanto tormentata realtà meridionale, ma anche il nord e forse addirittura il nostro Altopiano, come scritto da Roberto Saviano nel suo celebre libro "Gomorra".

Prenotazioni presso la Pasticceria Carli di Asiago o telefonando a Sandra Dal Sasso 3496131162
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole