Ultimora
23 Jan 2025 18:12
L'ex boss Felice Maniero ha una nuova identità
23 Jan 2025 17:43
Per l'Hellas Verona tiene banco soprattutto il mercato
23 Jan 2025 15:58
Nel 2024 in Veneto trattate 71 crisi aziendali
23 Jan 2025 15:45
Medico e dirigente assolti in Veneto in processo tamponi rapidi
23 Jan 2025 14:46
Morto ad 85 anni imprenditore Giordano Veronesi
23 Jan 2025 14:28
Letexpo alla fiera di Verona dall' 11 al 14 marzo
23 Jan 2025 18:50
Hamas, domani forniamo i nomi dei 4 ostaggi da rilasciare sabato
23 Jan 2025 18:44
Ivanka come Audrey Hepburn al Liberty Ball, polemiche
23 Jan 2025 18:12
Europa League: Az Akmaar-Roma DIRETTA e FOTO
23 Jan 2025 18:15
Trump: 'Kiev è pronta a fare un accordo. Voglio vedere Putin'
23 Jan 2025 17:56
Oscar 2025: In corsa la prima donna trans, Isabella Rossellini candidata, 'Vermiglio' fuori dalla ci
23 Jan 2025 17:35
Un 18enne condannato all'ergastolo per la strage di bambine a Southport
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Camminamento di ronda aperto a Cittadella nella notte bianca
Venerdì 4 giugno a Cittadella sarà possibile un tour in notturna sulle antiche mura
Pubblicato il 01-06-2010
Visto 4.934 volte
In occasione della Notte Bianca in programma a Cittadella venerdì 4 giugno, il camminamento di ronda sarà aperto dalle 21 alle 24 (ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura). Le mura imponenti che circondano la città, sovrastate da ben 32 torri, sono in ottime condizioni anche grazie ad un recente intervento di restauro conservativo, ed è di pochi giorni fa la notizia che è in progetto un ulteriore intervento che consentirà di avviare l’iter per il riconoscimento di Cittadella come patrimonio Unesco dell’Umanità. Il sentiero che segue il giro del fossato propone sempre una visita suggestiva, soprattutto in notturna. La cinta muraria per proteggere il territorio fu costruita in posizione strategica dal Comune di Padova nel lontano milleduecento e il centro storico protetto custodisce ancora oggi autentici tesori: la Torre di Malta, l’orribile prigione usata da Ezzelino da Romano e citata da Dante nella Divina Commedia, l’antico Palazzo Pretorio ed il prestigioso Teatro Sociale, uno dei pochi realizzati a palchetti nel Veneto. Mirabile esempio di architettura difensiva, la cinta muraria di Cittadella è una delle costruzioni militari medievali meglio conservate d’Europa. Il sentiero che costeggia il giro del fossato propone una passeggiata che rievoca luci ed ombre di epoche passate. La serata vedrà la partecipazione del gruppo medievale “Le guardie nere”. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.
Il 23 gennaio
- 23-01-2024Non ne POS più
- 23-01-2024Fora de la Valsugana
- 23-01-2024Astra Nostra
- 23-01-2023Riserva della Boh-sfera
- 23-01-2023FrecciaVerde
- 23-01-2020Diamo a Cesare quel che è di Cesare
- 23-01-2019Per chi suona la campANAC
- 23-01-2019Oye como vax
- 23-01-2018Il castello di carte
- 23-01-2017Bassano, ritrovata auto tedesca rubata nel 2015
- 23-01-2017Il MasterChef e il MasterPlan
- 23-01-2016Allarme giallo
- 23-01-2015Nuova Valsugana, i “se” e i “ma”
- 23-01-2014Bassano, “Presidio antifascista in difesa della democrazia”
- 23-01-2014Bassano sugli scacchi
- 23-01-2013“La notte dell'Oscar fa i conti senza l'oste”
- 23-01-2013Zanettin su Silvia Pasinato: “Candidarla avrebbe portato più imbarazzi che vantaggi”
- 23-01-2013L'occasione perduta
- 23-01-2012Nuovo attraversamento pedonale in viale delle Fosse
- 23-01-2012Pedemontana: il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar del Lazio
- 23-01-2012Presentato il nuovo sito internet del Comune di Bassano
- 23-01-2010Rosà lancia l'assessorato all'Identità veneta
- 23-01-2010Consiglio comunale col botto: “Torri” e Pedemontana
- 23-01-2009Lotteria "Dario Bonamigo": a Cassola consegnato il primo premio
- 23-01-2009Bassano cancella “Via Oriana Fallaci”
- 23-01-2009Romano d'Ezzelino promuove l'acqua di rubinetto