Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
18 Sep 2025 17:23
18 Sep 2025 17:01
18 Sep 2025 16:58
18 Sep 2025 16:15
18 Sep 2025 15:36
18 Sep 2025 13:37
18 Sep 2025 17:41
18 Sep 2025 17:35
18 Sep 2025 17:03
18 Sep 2025 16:56
18 Sep 2025 16:55
18 Sep 2025 16:27
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 01-06-2010
Visto 5.108 volte
In occasione della Notte Bianca in programma a Cittadella venerdì 4 giugno, il camminamento di ronda sarà aperto dalle 21 alle 24 (ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura). Le mura imponenti che circondano la città, sovrastate da ben 32 torri, sono in ottime condizioni anche grazie ad un recente intervento di restauro conservativo, ed è di pochi giorni fa la notizia che è in progetto un ulteriore intervento che consentirà di avviare l’iter per il riconoscimento di Cittadella come patrimonio Unesco dell’Umanità. Il sentiero che segue il giro del fossato propone sempre una visita suggestiva, soprattutto in notturna. La cinta muraria per proteggere il territorio fu costruita in posizione strategica dal Comune di Padova nel lontano milleduecento e il centro storico protetto custodisce ancora oggi autentici tesori: la Torre di Malta, l’orribile prigione usata da Ezzelino da Romano e citata da Dante nella Divina Commedia, l’antico Palazzo Pretorio ed il prestigioso Teatro Sociale, uno dei pochi realizzati a palchetti nel Veneto. Mirabile esempio di architettura difensiva, la cinta muraria di Cittadella è una delle costruzioni militari medievali meglio conservate d’Europa. Il sentiero che costeggia il giro del fossato propone una passeggiata che rievoca luci ed ombre di epoche passate. La serata vedrà la partecipazione del gruppo medievale “Le guardie nere”. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.