Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

L'orlo lacerato dell'Europa

Martedì 21 maggio, a Villa Angaran San Giuseppe, uno degli appuntamenti del Festival Biblico 2019 che guarda a orizzonti di cittadinanza nel Mediterraneo

Pubblicato il 19-05-2019
Visto 3.055 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Martedì 21 maggio, Villa Angaran San Giuseppe, già impegnata in questo fine settimana con la festa di Macondo dedicata al tema dell’immigrazione, ospiterà uno degli appuntamenti del Festival Biblico 2019 programmati in città che porta il titolo: “L'orlo lacerato dell'Europa. Marginalità e orizzonti di cittadinanza nel Mediterraneo”.
Saranno presenti come relatori Marco Vincenzi, socio della Cooperativa Insieme di Vicenza e membro del CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza) e Andrea Pase, geografo dell’Università di Padova.
All’incontro, che intende ribadire la necessità comprovata di ripensare l'Europa dal Mediterraneo, rivolgendole uno sguardo da Sud, si prenderà spunto dalle letture di alcune parti del testo intitolato Lettere dalle periferie del Mediterraneo, scritto da membri del Coordinamento in giro per i nostri “Sud”, dopo i viaggi dell'esecutivo del Cnca in alcuni luoghi cruciali della storia contemporanea.

Le lettere e le immagini che contiene il testo — che si può leggere in rete nel sito del Cnca — rappresentano una dura testimonianza che attraversa ormai quasi un decennio e tanti luoghi dove si scaricano le tensioni legate a situazioni drammatiche e a tragedie che coinvolgono interi continenti: Ceuta, sulla costa settentrionale del Marocco, Lampedusa, Atene, Tunisi, Tel-Abbas, coi campi profughi del Libano.
Oltre al reportage, che racconta grandi dolori e grandi viltà umane, il testo offre dati, analisi e un’invocazione di risposta, di organizzazione, di politica.
L’incontro, organizzato con la collaborazione di Rete Pictor, avrà inizio alle ore 20.45. È necessaria la prenotazione alla mail: biblicobassano@gmail.com

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.443 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 10.951 volte

3

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.864 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.364 volte

5

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.358 volte

6

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.267 volte

7

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.199 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 7.881 volte

9

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 7.595 volte

10

Musica

10-08-2025

Modalità lettura 4 - n.10

Visto 3.736 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.317 volte

2

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.486 volte

3

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.443 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.247 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.082 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.179 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 12.765 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.722 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.123 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.081 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili