Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Be Stupid”: la Diesel si dà al dialetto

La nuova campagna della multinazionale di Molvena si rivolge ai dialetti locali. Da Milano a Bari, passando per Roma, tanti modi diversi di inneggiare alla “stupidità”

Pubblicato il 17-08-2010
Visto 9.798 volte

Gli studiosi di comunicazione hanno già coniato il termine: “federalismo pubblicitario”. Strepitoso. Del resto, non c'è campagna mediatica della Diesel di Renzo Rosso che non scateni le reazioni, dividendone le opinioni, degli addetti ai lavori.
A suscitare così tanto interesse è la nuova versione della campagna globale “Be Stupid”, lanciata l'anno scorso dall'azienda di Molvena con il provocatorio scopo di rivalutare la “stupidità” delle persone - contrapposta all'“intelligenza” del sistema - come autentica chiave di successo nella vita.
Per la nuova stagione 2010-2011, i creativi dell'universo Diesel - per il mercato italiano - l'hanno pensata bella: abbandonare nella pubblicità il “solito” inglese e lanciare i messaggi in dialetto. Con l'obiettivo dichiarato “di avvicinarsi di più alle realtà locali e creare sempre più prossimità con il consumatore”.

Lo slogan della Diesel in versione milanese

E così - tanto per fare qualche esempio - nei manifesti Diesel a Milano si apprende che “el furb va a ciapà i rat, el stupid la topa” (“il furbo va a prendere i topi, lo stupido la topa”) oppure che “el dütür laüra, el stupid giüga al dütür” (“il dottore lavora, lo stupido gioca al dottore”).
A Bergamo, invece, i cartelloni avvertono: “Stupid ada che ghè ol negòse de Diesel a Oriosenter, pota”. (“Stupido, guarda che c' è il negozio di Diesel all'Oriocenter”).
Altra storia a Napoli, dove “'o scienziato tinne' 'e ampolle, 'o stup'd 'e pppalle” (“lo scienziato ha le ampolle, lo stupido le palle”).
Un caso a parte è quello di Bari, dove lo slogan prescelto ha scatenato un mare di discussioni: “iè megghie ies stupid, che tr’mon” (“è meglio essere stupido, che “trimone” ) dove “tr'mon” è una “parolaccia” - resa celebre (pensate un po'?) da Antonio Cassano negli spot televisivi di Sky - che dal suo significato originario, riferito a una persona dedita alla masturbazione giovanile, è passata poi ad indicare un individuo “fesso, scemotto”.
E non manca, per il Lazio, il riferimento alla capitale: “Roma fa la stupid stasera”.
La campagna proseguirà nelle altre città dello Stivale, ciascuna col suo vernacolo e i suoi coloriti modi di dire.
Un'idea - a quanto pare - che ha fatto ancora una volta centro: gli slogan dialettali della multinazionale del casual, oltre a far drizzare le antenne del pubblico e della stampa, stanno spopolando anche su facebook.
Un'ultima curiosità: Renzo Rosso lancerà i nuovi messaggi anche nel “suo” Veneto?
Be stupid, mica mona.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRoberto CiambettiRenzo MasoloFrancesco RuccoAndrea Nardin

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.854 volte

2

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.281 volte

3
4

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 9.150 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 6.530 volte

7

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.753 volte

8

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.654 volte

9

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.321 volte

10

Spettacoli

13-11-2025

Giorgio Panariello ritorna a Bassano

Visto 3.304 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.854 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.829 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.542 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.955 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.809 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.661 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.396 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.943 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.281 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.226 volte