Ultimora
15 Oct 2025 07:20
Finanza Biella, caporalato in appalti pubblici in 8 regioni
14 Oct 2025 20:52
Esplosione nel veronese, Milo Manara omaggia i Carabinieri
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
14 Oct 2025 16:45
Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
15 Oct 2025 09:53
Uccide la compagna di 29 anni in casa a Milano, l'uomo è stato fermato
15 Oct 2025 09:28
Al via la Fiera del Libro di Francoforte, assente Krasznahorkai
15 Oct 2025 09:29
Medio Oriente, Tajani: 'Con il piano Trump il futuro del Medio Oriente è a portata di mano'
15 Oct 2025 09:27
Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio
15 Oct 2025 08:50
Antitrust avvia un'istruttoria su Philip Morris Italia
14 Oct 2025 18:58
Al via la Fiera del Libro di Francoforte, assente Krasznahorkai
Redazione
Bassanonet.it
Aeroaperitivo Futurista
Il 29 giugno dalle ore 19.00 alle 23.00 in Piazzotto Montevecchio otto miscelatori capitanati dal pluridecorato e temerario Aeromiscelatore Fulvio Piccinino vi bombarderanno di polibibite.
Pubblicato il 23-06-2015
Visto 5.179 volte
La miscelazione italiana sta vivendo una vera e propria “Golden Era”. Lo dimostra il fatto che, le storiche aziende liquoristiche italiane si stanno riprendendo le quote di mercato che per un ventennio avevano quasi perso. Complice di questa rinascita il sorgere di alcuni poli culturali sparsi lungo lo stivale.
Il Jerry Thomas Project di Roma ha fatto da apripista, a cui ha seguito il fenomeno dei “navigli” a Milano e il movimento legato a Fulvio Piccinini a Torino. Bassano in questo gioco ricopre un ruolo importante, vuoi per la presenza dell’azienda Nardini, vuoi anche per i numerosi locali che hanno saputo interpretare questa nuova onda in maniera magistrale.
Comunque stiano le cose, a Bassano, l’arte della cultura mixologist sta di casa. Chi quest’onda non l’ha mai abbandonata è il Palazzo delle Misture, fulcro della cultura della miscelazione dove Gianluca e Andrea Camazzola da sempre propongono il loro percorso di ricerca storica legato a questo mondo. Il 29 giugno Bassano sarà protagonista di un evento storico che vedrà impegnate otto aziende liquoristiche italiane con i ragazzi del Palazzo delle Misture accanto a Fulvio Piccinino studioso e scrittore del movimento legato all’aperitivo futurista.

Aeroaperitivo Futurista!! Il 29 Giugno dalle ore 19.00 alle 23.00 in Piazzotto Montevecchio.
Sarete bombardati di Polibibite (miscelati futuristi) da una squadriglia di 8 miscelatori capitanata dal pluridecorato e temerario Aeromiscelatore Fulvio Piccinino. A terra 8 zone di atterraggio in rappresentanza di altrettanti marchi storici del bere Italiano come Nardini, Campari, Cocchi, Luxardo, Strega, Pallini, Fabbri, Tassoni.
Per rivalutare l’unico movimento artistico italiano che abbia realmente influenzato la scena artistica europea.
Il futurismo affrontò, inoltre, le tematiche della cucina e della miscelazione perché, come diceva Filippo Tommaso Marinetti: “l’Uomo pensa, sogna ed agisce secondo quello che beve e mangia”.
Spesso si dimentica che in Italia negli anni Venti e Trenta grazie agli artisti aderenti al Futurismo furono create le miscele più azzardate e originali della storia dei cocktail.
L'Aeroaperitivo sarà corredato di alcuni elementi classici degli eventi futuristi, luci colorate ruoteranno formando coni inconsistenti mentre automi ricreati secondo i disegni di Prampolini (citati da Marinetti durante le loro rappresentazioni teatrali "Pupazzi Elettrici”) si aggireranno fra la folla.
Sullo sfondo di musica Futurista una compagnia teatrale rappresenterà il Bombardamento di Adrianopoli e reciterà altre poesie futuriste.
La proiezione, sui muri di piazza Montevecchio, di immagini futuriste trasporteranno il pubblico nell’Italia degli anni Venti e Trenta, per un ritorno al passato di quasi un secolo. In questa atmosfera i rappresentanti di alcuni produttori di bevande, distillati e liquori dell’epoca esporranno, nei banchi allestiti in piazza, i loro prodotti.
Si festeggerà inoltre la candidatura del libro “La Miscelazione futurista”, di Fulvio Piccinino, a "Best Cocktail Book 2015" al “Tales of the cocktail” di New Orleans.
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”