Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Asparago...a tutta birra

All'Hotel Ristorante “Alla Corte” di Bassano del Grappa, serata di gala della 35° rassegna gastronomica “A Tavola con l'asparago bianco di Bassano Dop”. All'insegna della novità nei gusti, nei profumi e negli abbinamenti

Pubblicato il 15-04-2015
Visto 3.645 volte

Pubblicità

Dimenticatevi il “solito” asparago. Che già di per sé, nelle sue ricette tradizionali, è un'assoluta delizia del palato.
Ma l'asparago bianco di Bassano Dop, per sua natura, si presta anche a un rinnovamento di gusti, profumi e abbinamenti, frutto di una raffinata e appassionata ricerca gastronomica.
E' stato il filo conduttore della serata di gala, inserita nel programma della 35° edizione della rassegna enogastronomica “A Tavola con l'Asparago Bianco di Bassano Dop” promossa dal Gruppo Ristoratori di Confcommercio, tenutasi lo scorso martedì 14 aprile all'Hotel Ristorante “Alla Corte” di Bassano del Grappa: la prima delle uniche due serate di gala della rassegna ospitate nella città di Bassano.

Roberto Astuni e Federico Agostinelli con Sammy Basso, "sous chef" per l'occasione

Le dieci portate dell'evento conviviale hanno proposto infatti una ventata di novità nelle varie declinazioni culinarie del pregiato prodotto bassanese: dagli “Ovi e Sparasi in scàtoea”, ovvero amalgamati in un barattolo, alla “Primavera bassanese” adornata di asparagi e petali floreali e dai “Ravioli alle erbette spontanee su crema di asparagi e bufala” al “Risotto agli asparagi con perla di curcuma” fino ad arrivare, al dessert, al “Cornetto di gelato all'asparago”.
Particolarmente gradito dai commensali è stato anche il “Petto d'anitra in tenerezza con aria di Capovilla e asparagi spadellati”: un vero e proprio inno all'innovazione dove la pietanza ha assunto un inedito e apprezzato valore gastronomico aggiunto con una delicata spruzzata di distillato Capovilla di mele cotogne, nel segno della valorizzazione delle eccellenze del territorio.
Novità anche sugli abbinamenti nel bicchiere. Oltre ai vini prescelti per le altre portate, due piatti in particolare (gli “Ovi e Sparasi in scàtoea” e la “Primavera bassanese”) sono stati accompagnati da un calice di “Birra Bassana”: birra di frumento e farro con asparago bianco di Bassano, di colore chiaro e con retrogusto amabile, prodotta dal mastro birraio, laureato a Monaco di Baviera, Matthias Müller.
L'unica concessione della serata alla tradizione classica è stata rappresentata dagli “Ovi e Sparasi alla bassanese” serviti con l'altrettanto classico Vespaiolo.
Per tutto il resto, l'evento predisposto dai due contitolari dell'Hotel Ristorante “Alla Corte”, Roberto Astuni e lo chef Federico Agostinelli, si è svolto all'insegna dell'originalità. Con grande soddisfazione dei partecipanti, tra cui spiccava la presenza di Sammy Basso, il simpaticissimo e ormai celebre testimonial dell'A.I.Pro.Sa.B (Associazione Italiana Progeria Sammy Basso), già ospite al Festival di Sanremo, che ha avuto il “privilegio” di poter assistere e collaborare alle operazioni in cucina.
“Mi auguro che sia stata percepita la ricerca del “nuovo”, peculiarità che gli operatori del settore oggi dovrebbero conoscere per avere una marcia in più - commenta Roberto Astuni -. Ricerca non vuol dire solo presentazione scenica del piatto, come ad esempio nel caso del barattolo, ma un vero e proprio studio della materia prima per poterla declinare in modi e forma diverse rispettando sempre le qualità organolettiche del prodotto stesso, in questo caso l’asparago.”
“Ad esempio - spiega lo chef Federico Agostinelli - una novità di ricerca è stata la “perla” di curcuma realizzata con succo fresco di curcuma e acqua d’asparago che “magicamente” si è sciolta nel classico risotto agli asparagi. L’acqua d’asparago non è, come si potrebbe pensare, l’acqua che rimane nella pentola dopo aver cotto gli asparagi, ma è proprio il “succo” che l’asparago rilascia con una tecnica particolare. Quindi le sostanze racchiuse in quell’acqua sono “asparago puro”.
“Una serata - conclude Astuni - non solo all’insegna della buona cucina ma anche turistica. Molti partecipanti infatti erano da fuori città, venuti per l’occasione. C'erano una coppia da Roma, proveniente dal “mondo” di Cinecittà, una coppia di ristoratori da Torino e poi ancora commensali da Venezia e da Conegliano. E poi Sammy Basso, al quale è stato affidato il compito di sous chef di Federico Agostinelli che gli ha dato la sua giacca da chef promettendogliene una “su misura”!”
Alla serata di gala alla “Corte” si è mangiato molto e parlato poco. Nel senso che l'atmosfera che Astuni e il suo staff hanno voluto creare è stata quella della cena in famiglia. Solo qualche breve intervento, con i saluti iniziali del vicepresidente di Confcommercio Bassano Paolo Lunardi e una sintetica descrizione di qualche piatto. A “parlare” per tutta la sera, a nome di tutti, è stato l'asparago bianco di Bassano Dop, nelle sue più diverse e innovative interpretazioni.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.317 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 17.656 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 16.316 volte

4

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 13.586 volte

5

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 12.128 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.241 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.909 volte

8

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.860 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.520 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.332 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.210 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.302 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.172 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.167 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.829 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.750 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.317 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 17.656 volte