RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Un Lambrusco di nome Cocai

Un lambrusco Rosè spumante è il vino che una piccola azienda del mantovano ha voluto dedicare a Teofilo Folengo, il Merlin Cocai. Un vino che unisce le terre mantovane con quelle bassanesi.

Pubblicato il 12-07-2014
Visto 4.366 volte

Fondo Bozzole dei fratelli Franco e Mario Accorsi è una piccola azienda agricola di Poggio Rusco in provincia di Mantova che produce vino da coltura biologica, frumento e frutta. Fin qui, tutto quasi normale, se non fosse per uno degli ultimi arrivi in casa Accorsi: Il Cocai. Un Lambrusco spumante Rosè che Mario e Franco hanno voluto dedicare ad un loro conterraneo, Teofilo Folengo. Il fraticello benedettino è di casa nel bassanese anche grazie agli studi e alla passione di Otello Fabris che non perde occasione per raccontare le vicende di questo personaggio bizzarro, nato a Mantova sul finire del ‘400 e morto poi a Campese poco più a nord di Bassano. Trovarmi casualmente davanti a quella bottiglia, con un’etichetta disegnata da un fumettista padovano, mi ha fatto un certo effetto, soprattutto dopo averla bevuta. Questo gemellaggio enogastronomico con Mantova che si rafforza ancora una volta di più mi intriga non poco. Il vino è dotato di una bella freschezza, coniuga spensieratezza ed incisione nello stesso tempo, vive di contrasti tra una bella sapidità ed una sensazione giustamente acidula che ne facilita la beva. Apparentemente semplice sa stupire per la sua determinazione, con una vena di ammiccante amabilità che lo rende assolutamente piacevole. A ben vedere, forse per caso, assomiglia molto proprio al Merlin Cocai!

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 12.470 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.733 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.538 volte

    4

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 8.286 volte

    5

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 7.462 volte

    6

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 4.424 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 4.397 volte

    8

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 4.307 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.761 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.669 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.238 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.031 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 12.470 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.907 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.122 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.095 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.066 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.982 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.829 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.790 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili