Ultimora
8 May 2025 21:16
Consiglio Stato, elezioni regionali Veneto in autunno
8 May 2025 16:39
Webuild a lavoro contro l'emergenza idrica nel mondo
8 May 2025 16:30
Giorgio Pasotti regista e Iago in Otello con Giacomo Giorgio
8 May 2025 16:29
Ghetto ebraico Venezia, corona ministro Weiner ricorda vittime
8 May 2025 15:31
Verona: Paolo Zanetti sorride, tutti a disposizione
8 May 2025 14:33
Delpero trionfa ai David, Venezia si congratula
9 May 2025 07:32
Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva
9 May 2025 00:03
Conference League: Betis in finale con il Chelsea, si ferma il sogno della Fiorentina CRONACA e FOTO
8 May 2025 22:40
Zelensky: 'Pronti ai colloqui con Mosca in qualsiasi formato'
Redazione
Bassanonet.it
Un Lambrusco di nome Cocai
Un lambrusco Rosè spumante è il vino che una piccola azienda del mantovano ha voluto dedicare a Teofilo Folengo, il Merlin Cocai. Un vino che unisce le terre mantovane con quelle bassanesi.
Pubblicato il 12-07-2014
Visto 4.275 volte
Fondo Bozzole dei fratelli Franco e Mario Accorsi è una piccola azienda agricola di Poggio Rusco in provincia di Mantova che produce vino da coltura biologica, frumento e frutta. Fin qui, tutto quasi normale, se non fosse per uno degli ultimi arrivi in casa Accorsi: Il Cocai. Un Lambrusco spumante Rosè che Mario e Franco hanno voluto dedicare ad un loro conterraneo, Teofilo Folengo. Il fraticello benedettino è di casa nel bassanese anche grazie agli studi e alla passione di Otello Fabris che non perde occasione per raccontare le vicende di questo personaggio bizzarro, nato a Mantova sul finire del ‘400 e morto poi a Campese poco più a nord di Bassano. Trovarmi casualmente davanti a quella bottiglia, con un’etichetta disegnata da un fumettista padovano, mi ha fatto un certo effetto, soprattutto dopo averla bevuta. Questo gemellaggio enogastronomico con Mantova che si rafforza ancora una volta di più mi intriga non poco. Il vino è dotato di una bella freschezza, coniuga spensieratezza ed incisione nello stesso tempo, vive di contrasti tra una bella sapidità ed una sensazione giustamente acidula che ne facilita la beva. Apparentemente semplice sa stupire per la sua determinazione, con una vena di ammiccante amabilità che lo rende assolutamente piacevole. A ben vedere, forse per caso, assomiglia molto proprio al Merlin Cocai!

Il 09 maggio
- 09-05-2023Sarà un’impresa
- 09-05-2023Patto con l’Angelo
- 09-05-2022La Cosa
- 09-05-2021Ponte di Legno
- 09-05-2019Bar Aonda
- 09-05-2018Prego, accomodatevi
- 09-05-2016Sanguinosa rissa davanti al Liv a San Michele, 12 arresti e 4 denunce
- 09-05-2015Finco al futuro
- 09-05-2015Querela archiviata, parla il Comitato
- 09-05-2014Arresto di Enrico Maltauro. Gruppo Maltauro: “Assoluta estraneità dell'impresa”
- 09-05-2014Poletto, la Caserma e la Città trasparente
- 09-05-2014No TAB
- 09-05-2014Finco: “Da Chenet critiche scomposte e stonate”
- 09-05-2014SPV: il Co.Ve.PA chiede a Renzi la “testa” di Vernizzi
- 09-05-2014“Vivere Cassola” si presenta ai cittadini
- 09-05-2013Gimme Five
- 09-05-2013Quando l'acqua scappa
- 09-05-2012Gassificatore. Schneck: “Chiediamo ad Arpav un parere più approfondito”
- 09-05-2012Alfio Piotto: “Faremo un'opposizione propositiva e determinata”
- 09-05-2011“Pugno di ferro”: chiuse le indagini
- 09-05-2011Il più “vecio” di tutti