Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Salute

Cammina cammina...

Nuova iniziativa dell'Associazione Oncologica San Bassiano Onlus. Parte a Bassano “Camminacittà”: passeggiate di otto chilometri tra Bassano e Pove, ogni giovedì, per una vita più sana e più allegra

Pubblicato il 11-11-2013
Visto 4.929 volte

Pubblicità

E’ sempre più intensa l’attività dell’Associazione Oncologica San Bassiano, una onlus che, ormai da quattro anni, grazie alla disponibilità di volontari ben motivati, va in aiuto a quei malati di tumore del territorio che abbisognino di un’assistenza, anzitutto in casa, perché soli e senza un sostegno, ma anche all’Hospice e, se necessario, nel day hospital. Ma oltre alla presenza dei volontari, laddove richiesti, l’Associazione Oncologica San Bassiano, propone tutta una serie di iniziative volte a migliorare la salute del malato oncologico.
In aggiunta alle proposte già in atto, che elencheremo qui sotto, scatta da giovedì 14 novembre, con partenza alle 19 da Prato Santa Caterina, una nuova offerta dal titolo “Camminacittà”.
Di che si tratta? Semplicemente di una passeggiata di circa otto chilometri fra la zona della Conca d’oro e del confinante territorio di Pove, in sinistra Brenta, da condividere con amici, conoscenti o semplici cittadini che vogliano unirsi per camminare e per stare assieme. L’uscita verrà proposta ogni giovedì, sempre che il tempo sia clemente, anche durante il periodo invernale.

La partecipazione riguarda non soltanto i pazienti seguiti dai nostri volontari, che non abbiano problemi di deambulazione, ma chicchessia. L’Associazione Oncologica San Bassiano Onlus parte dal principio che il movimento fisico è elemento preziosissimo per la salute dell’individuo. Se fatto in compagnia, poi, diventa motivo di socializzazione che influisce positivamente sull’umore della persona. Il direttivo dell’Associazione ha individuato un percorso il più possibile sicuro, lontano dalle vie più trafficate e tutto su asfalto in modo tale da permettere la presenza anche di portatori di handicap con carrozzine. Si consiglia l’uso di giubbetti catarifrangenti e di una pila. La scelta delle 19 come orario di partenza è dovuta al fatto che si vuole rendere possibile la camminata anche a coloro che tornino dal lavoro entro le 18.
Si parte intanto con un percorso che resterà fisso per il primo mese di prova, dopo di che, si cercheranno di variare i tracciati in modo da permettere anche una maggiore conoscenza del nostro territorio attraverso quartieri che molti di noi nemmeno conoscono.
Rimangono valide le altre iniziative che l’Associazione Oncologica San Bassiano Onlus propone ormai da lungo tempo. Quanti lo vogliano potranno seguire, gratuitamente, una volta alla settimana, i corsi di Nordic Walking, una pratica sportiva che consiste in una camminata naturale alla quale viene aggiunto l’uso di due bastoncini. Il corso, che prevede il ritrovo, ogni giovedì, alle 15 nel parcheggio di Prato Santa Caterina, è reso possibile grazie alla disponibilità del “Nordic Walking Bassano” ed è condotto da istruttori specializzati della stessa scuola.
“Questa attività - spiegano i responsabili del sodalizio sportivo - permette l’uso armonico e naturale della maggior parte della muscolatura, con benefici generalizzati al cuore, alla circolazione, alle articolazioni, alla colonna vertebrale, alla respirazione e al tono dell’umore. Diversi studi indicano l’efficacia della pratica sia come prevenzione primaria che dopo l’insorgenza della malattia.”
E’ quanto mai attivo poi il corso di Tai Chi che viene svolto, gratuitamente, dal maestro Maurizio Mantesso. Le lezioni si tengono ogni martedì , dalle 9,30 alle 10,30, al Palangarano di Quartiere 25 Aprile ed ogni mercoledì, dalle 19,15 alle 20,15 allo stadio Mercante. La gratuità delle lezioni è dovuta sia alla disponibilità del maestro Maurizio, sia alla sensibilità dimostrata dall’Amministrazione comunale nel concedere gli spazi del Palangarano e del Mercante.
“Il Tai Chi Chuan è un’antica arte marziale cinese basata sul concetto taoista del Yin-Yang, l’eterna alleanza degli opposti - afferma il maestro Mantesso -. Nato come sistema di autodifesa si è trasformato, nel corso dei secoli, in una raffinata forma di esercizio per la salute ed il benessere. E’ uno sport che può essere praticato a tutte le età e per tutta la vita. I movimenti sono circolari ed armoniosi e proprio per questo il Tai Chi può essere facilmente praticato anche da persone che stanno affrontando la fase di recupero post chirurgico”.
L’Associazione Oncologica San Bassiano è, quindi, fortemente impegnata nel proporre possibilità al paziente oncologico allo scopo di migliorarne il ben essere e la qualità della vita. Ogni anno vengo proposte nuove attività: a tal proposito, è stato recentemente avviato un corso d’arte con la collaborazione di diversi artisti del territorio bassanese ed un progetto per il recupero funzionale del paziente attraverso l’offerta di alcune sedute di linfodrenaggio in acqua grazie alla collaborazione della dott.ssa Pasqualina Forlin dell’Istituto Attività Motorie.
“Negli ultimi anni - afferma la Dott.ssa Forlin - è stata data sempre maggiore importanza all’acqua, come ambiente utile, sia per un ottimale allenamento muscolare che per un precoce recupero funzionale in pazienti affetti da patologie che interessano in modo primario o secondario l’apparato muscolo-scheletrico”.
E’ stato, inoltre, aperto al pubblico uno sportello di consulenza alimentare, grazie al contributo della Dott.ssa Laura Faggian. Quest’ultimo servizio consiste in un’opportunità per migliorare l’alimentazione e di conseguenza la salute. Durante la consulenza saranno consigliati i cibi più adatti ai bisogni della persona permettendo una maggiore consapevolezza rispetto agli ingredienti da inserire nella dieta quotidiana.
Interessantissima è stata poi l’organizzazione di corsi di sana alimentazione svoltisi, anche quest’anno con un incredibile successo di adesioni, nella cucina e nella sala mensa dell’azienda “Bifrangi” di Mussolente, grazie alla disponibilità del presidente dell’azienda stessa, il comm. Francesco Biasion.
I corsi sono stati tenuti dal dott. Paolo Bellingeri, medico palliativista, esperto di nutrizione del malato oncologico. Il giorno prima delle due lezioni, il dott. Bellingeri ha animato un incontro informativo-formativo sulla sana alimentazione alla presenza di oltre 250 persone.
Inoltre, allo scopo di implementare il progetto di umanizzazione delle cure, l’Associazione propone, in collaborazione con l’Unità operativa di Oncologia Medica e il Day hospital Oncologico dell’ Ulss 3 di Bassano del Grappa , l’iniziativa “Una tisana per un sorriso e due parole…una tisana tutta per Te!”. Attraverso tale attività l’Associazione Oncologica San Bassiano-Onlus intende offrire ai pazienti oncologici, che afferiscono al Day hospital Oncologico, per sottoporsi alle terapie, una serie di tisane che possono essere consumante gratuitamente anche dai familiari e/o dagli accompagnatori. Grazie a questo servizio si intende implementare e migliorare le modalità di accoglienza e di caring del paziente oncologico.
Per qualsiasi informazione e per ricevere supporto umano e psicologico utile per affrontare il percorso della malattia è possibile inoltre rivolgersi alla Dott.ssa Elena Pasquin, psicologa dell’Associazione Oncologica San Bassiano, sia nella nostra sede di San Giuseppe di Cassola (uno spazio messo a disposizione gratuitamente da una volontaria) che allo sportello oncologico all’Ospedale San Bassiano.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.501 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.347 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.750 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte