Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Salute

Farmaci, servizio gratuito per i cittadini a disagio

Accordo tra Federfarma Vicenza e istituto di vigilanza Rangers: chiamando un numero verde, sarà effettuata la consegna in fascia notturna di farmaci prescritti su ricetta medica urgente su tutto il territorio provinciale

Pubblicato il 05-08-2013
Visto 3.972 volte

E' stato presentato nei giorni scorsi nella sede di Federfarma Vicenza un progetto mirato alla consegna domiciliare gratuita del farmaco urgente.
Il dr. Alberto Fontanesi, presidente di Federfarma Vicenza che rappresenta le oltre 200 farmacie della nostra provincia ed il dr. Antonio Romanato in rappresentanza delle farmacie di Vicenza, hanno spiegato l'iniziativa che prevede la consegna domiciliare gratuita del farmaco ed è destinata soprattutto all'aiuto concreto delle fasce sociali più disagiate e deboli della nostra popolazione che magari non hanno la possibilità di recarsi autonomamente in farmacia.
Nei giorni scorsi, infatti, è stato stipulato un apposito accordo con l'istituto di vigilanza Rangers del Gruppo Battistolli, con sede a Vicenza, per la consegna dei farmaci prescritti su ricetta medica urgente su tutto il territorio provinciale, nella fascia oraria compresa tra le ore 22.00 e le ore 8.45 del mattino seguente.

Il servizio prevede che il cittadino contatti il numero verde 848 000 110 della centrale operativa dei Ranger fornendo le proprie credenziali.
Una apposita pattuglia della stessa società preleverà la ricetta medica, la porterà alla farmacia di turno, ritirerà il medicinale prescritto e lo consegnerà al destinatario.
Il presente servizio si aggiunge ad altri servizi, già esistenti ed anch'essi gratuiti, per il cittadino sostenuti economicamente dalle farmacie associate in Federfarma Vicenza:
Il servizio di TELEREFERTAZIONE che permette al cittadino di ritirare gratuitamente il risultato delle analisi effettuate presso i laboratori ULSS;
Il PHARMAROUND un servizio attivo 24 ore su 24. che permette al cittadino di trovare rapidamente la farmacia aperta più vicina, mediante l’invio di un sms al numero 339 9941112;
Il PHARMACHECKCONTROL con la possibilità di prenotare un appuntamento presso la propria farmacia di fiducia, dove il farmacista spiegherà come utilizzare i farmaci di casa rimasti senza foglietto illustrativo o senza scatola, come donare quelli inutilizzati e come smaltire correttamente quelli scaduti.
Queste iniziative hanno ricevuto il plauso ed il benestare del Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Vicenza, dr. Florindo Cracco.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 12.248 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.298 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.717 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.166 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 4.307 volte

7

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 2.692 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.684 volte

9

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.347 volte

10

Hockey

28-10-2025

Bassano ribalta il Lodi

Visto 2.292 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.654 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.379 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.357 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.705 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.694 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.718 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 12.248 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.017 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.588 volte