Ultimora
27 Apr 2025 16:09
Festa di 40mila per la 25/A edizione della Padovamarathon
27 Apr 2025 14:40
A Treviso ricompare la panchina tolta ai migranti da Gentilini
27 Apr 2025 11:40
Atto vandalico no-vax, imbrattata sede Caf Cisl a Verona
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
27 Apr 2025 21:32
Serie A: Napoli-Torino 2-0 DIRETTA e FOTO
27 Apr 2025 21:24
Papa Francesco, la successione: riparte il pre-conclave
27 Apr 2025 20:57
Serie A: Napoli-Torino 1-0 DIRETTA e FOTO
27 Apr 2025 20:34
Serie A: Napoli-Torino 0-0 DIRETTA e FOTO
27 Apr 2025 20:05
Ottanta anni fa la liberazione del campo nazista di Bergen-Belsen
27 Apr 2025 20:05
In migliaia in Giappone per lo spettacolo dei glicini in fiore
Redazione
Bassanonet.it
Farmaci, servizio gratuito per i cittadini a disagio
Accordo tra Federfarma Vicenza e istituto di vigilanza Rangers: chiamando un numero verde, sarà effettuata la consegna in fascia notturna di farmaci prescritti su ricetta medica urgente su tutto il territorio provinciale
Pubblicato il 05-08-2013
Visto 3.786 volte
E' stato presentato nei giorni scorsi nella sede di Federfarma Vicenza un progetto mirato alla consegna domiciliare gratuita del farmaco urgente.
Il dr. Alberto Fontanesi, presidente di Federfarma Vicenza che rappresenta le oltre 200 farmacie della nostra provincia ed il dr. Antonio Romanato in rappresentanza delle farmacie di Vicenza, hanno spiegato l'iniziativa che prevede la consegna domiciliare gratuita del farmaco ed è destinata soprattutto all'aiuto concreto delle fasce sociali più disagiate e deboli della nostra popolazione che magari non hanno la possibilità di recarsi autonomamente in farmacia.
Nei giorni scorsi, infatti, è stato stipulato un apposito accordo con l'istituto di vigilanza Rangers del Gruppo Battistolli, con sede a Vicenza, per la consegna dei farmaci prescritti su ricetta medica urgente su tutto il territorio provinciale, nella fascia oraria compresa tra le ore 22.00 e le ore 8.45 del mattino seguente.

Il servizio prevede che il cittadino contatti il numero verde 848 000 110 della centrale operativa dei Ranger fornendo le proprie credenziali.
Una apposita pattuglia della stessa società preleverà la ricetta medica, la porterà alla farmacia di turno, ritirerà il medicinale prescritto e lo consegnerà al destinatario.
Il presente servizio si aggiunge ad altri servizi, già esistenti ed anch'essi gratuiti, per il cittadino sostenuti economicamente dalle farmacie associate in Federfarma Vicenza:
Il servizio di TELEREFERTAZIONE che permette al cittadino di ritirare gratuitamente il risultato delle analisi effettuate presso i laboratori ULSS;
Il PHARMAROUND un servizio attivo 24 ore su 24. che permette al cittadino di trovare rapidamente la farmacia aperta più vicina, mediante l’invio di un sms al numero 339 9941112;
Il PHARMACHECKCONTROL con la possibilità di prenotare un appuntamento presso la propria farmacia di fiducia, dove il farmacista spiegherà come utilizzare i farmaci di casa rimasti senza foglietto illustrativo o senza scatola, come donare quelli inutilizzati e come smaltire correttamente quelli scaduti.
Queste iniziative hanno ricevuto il plauso ed il benestare del Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Vicenza, dr. Florindo Cracco.
Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita