Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
E’ sempre più intensa l’attività dell’Associazione Oncologica San Bassiano: una onlus che, da tre anni, grazie alla disponibilità di volontari ben motivati, va in aiuto a quei malati di tumore del territorio che abbisognino di un’assistenza, anzitutto in casa, ma anche all’Hospice e, se necessario, nel day hospital.
Lo scorso 2 ottobre è partito il terzo corso di formazione dei volontari con una serata inaugurale, nell'aula magna dell'ospedale di Bassano del Grappa, nella quale la prof.ssa Lea Baider, dell’Hadassah University Hospital di Gerusalemme, ha parlato del tema “Cancro e famiglia”.
Ma accanto a questo importante appuntamento l’Associazione Oncologica San Bassiano, propone tutta una serie di iniziative volte a migliorare la salute del malato oncologico.

Ogni giovedì, infatti, si possono seguire, gratuitamente, dei corsi di Nordic Walking: una pratica sportiva che consiste in una camminata naturale alla quale viene aggiunto l’uso di due bastoncini. Il corso, che prevede il ritrovo , ogni giovedì, alle 17,45 nel parcheggio di Prato Santa Caterina, è reso possibile grazie alla disponibilità del “Nordic Walking Bassano” ed è condotto da istruttori specializzati della stessa scuola.
“Questa attività - spiegano i responsabili del sodalizio sportivo - permette l’uso armonico e naturale della maggior parte della muscolatura, con benefici generalizzati al cuore , alla circolazione, alle articolazioni, alla colonna vertebrale, alla respirazione e al tono dell’umore. Diversi studi indicano l’efficacia della pratica sia come prevenzione primaria che dopo l’insorgenza della malattia.”
Sempre a settembre è ripreso il corso di Tai Chi, tenuto gratuitamente dal maestro Maurizio Mantesso ogni martedì al Palangarano di Quartiere 25 Aprile e ogni mercoledì nei locali dello stadio Mercante.
“Il Tai Chi Chuan è un’antica arte marziale cinese basata sul concetto taoista del Yin-Yang, l’eterna alleanza degli opposti - afferma il maestro Mantesso -. Nato come sistema di autodifesa si è trasformato, nel corso dei secoli, in una raffinata forma di esercizio per la salute ed il benessere. E’ uno sport che può essere praticato a tutte le età e per tutta la vita. I movimenti sono circolari ed armoniosi e proprio per questo il Tai Chi può essere facilmente praticato anche da persone che stanno affrontando la fase di recupero post chirurgico.”
Interessantissima è poi l’organizzazione di un corso di sana alimentazione dal titolo “Il gusto del mangiare - Scelte quotidiane per il ben essere”. Lo scenario è quanto mai originale: le due lezioni (20 e 21 ottobre) si svolgeranno infatti nella cucina e nella sala mensa dell’azienda “Bifrangi” di Mussolente, grazie alla disponibilità del presidente dell’azienda stessa Francesco Biasion.
I corsi saranno tenuti dal dott. Paolo Bellingeri, medico palliativista, esperto di nutrizione del malato oncologico.
Venerdì 19 ottobre, alle 20,30, nella sala mensa della Bifrangi , il dott. Bellingeri animerà un incontro informativo-formativo sulla sana alimentazione aperto a tutti. Sabato 20 e domenica 21 invece si svolgeranno le lezioni della durata di otto ore: due saranno dedicate alla parte teorica e sei alla preparazione dei piatti secondo le indicazioni dell’insegnante.
Quest’ultima iniziativa ha già registrato il tutto esaurito a dimostrazione di quanto sia sentita la necessità di conoscere il modo migliore di cibarsi accontentando lo stomaco, da un lato, ma curando la salute dall’altro.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia