Ultimora
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
2 Nov 2025 02:13
Assaltato un treno in Inghilterra, accoltellate 10 persone. Nove in gravi condizioni
1 Nov 2025 23:56
Assaltato un treno in Inghilterra, accoltellate diverse persone
1 Nov 2025 23:12
Sinner è in finale a Parigi, se vince torna il n.1
1 Nov 2025 22:39
Serie A Cremonese Juventus 1-2 DIRETTA e FOTO
1 Nov 2025 22:13
Serie A Cremonese Juventus 0-2 DIRETTA e FOTO
E’ sempre più intensa l’attività dell’Associazione Oncologica San Bassiano: una onlus che, da tre anni, grazie alla disponibilità di volontari ben motivati, va in aiuto a quei malati di tumore del territorio che abbisognino di un’assistenza, anzitutto in casa, ma anche all’Hospice e, se necessario, nel day hospital.
Lo scorso 2 ottobre è partito il terzo corso di formazione dei volontari con una serata inaugurale, nell'aula magna dell'ospedale di Bassano del Grappa, nella quale la prof.ssa Lea Baider, dell’Hadassah University Hospital di Gerusalemme, ha parlato del tema “Cancro e famiglia”.
Ma accanto a questo importante appuntamento l’Associazione Oncologica San Bassiano, propone tutta una serie di iniziative volte a migliorare la salute del malato oncologico.
Ogni giovedì, infatti, si possono seguire, gratuitamente, dei corsi di Nordic Walking: una pratica sportiva che consiste in una camminata naturale alla quale viene aggiunto l’uso di due bastoncini. Il corso, che prevede il ritrovo , ogni giovedì, alle 17,45 nel parcheggio di Prato Santa Caterina, è reso possibile grazie alla disponibilità del “Nordic Walking Bassano” ed è condotto da istruttori specializzati della stessa scuola.
“Questa attività - spiegano i responsabili del sodalizio sportivo - permette l’uso armonico e naturale della maggior parte della muscolatura, con benefici generalizzati al cuore , alla circolazione, alle articolazioni, alla colonna vertebrale, alla respirazione e al tono dell’umore. Diversi studi indicano l’efficacia della pratica sia come prevenzione primaria che dopo l’insorgenza della malattia.”
Sempre a settembre è ripreso il corso di Tai Chi, tenuto gratuitamente dal maestro Maurizio Mantesso ogni martedì al Palangarano di Quartiere 25 Aprile e ogni mercoledì nei locali dello stadio Mercante.
“Il Tai Chi Chuan è un’antica arte marziale cinese basata sul concetto taoista del Yin-Yang, l’eterna alleanza degli opposti - afferma il maestro Mantesso -. Nato come sistema di autodifesa si è trasformato, nel corso dei secoli, in una raffinata forma di esercizio per la salute ed il benessere. E’ uno sport che può essere praticato a tutte le età e per tutta la vita. I movimenti sono circolari ed armoniosi e proprio per questo il Tai Chi può essere facilmente praticato anche da persone che stanno affrontando la fase di recupero post chirurgico.”
Interessantissima è poi l’organizzazione di un corso di sana alimentazione dal titolo “Il gusto del mangiare - Scelte quotidiane per il ben essere”. Lo scenario è quanto mai originale: le due lezioni (20 e 21 ottobre) si svolgeranno infatti nella cucina e nella sala mensa dell’azienda “Bifrangi” di Mussolente, grazie alla disponibilità del presidente dell’azienda stessa Francesco Biasion.
I corsi saranno tenuti dal dott. Paolo Bellingeri, medico palliativista, esperto di nutrizione del malato oncologico.
Venerdì 19 ottobre, alle 20,30, nella sala mensa della Bifrangi , il dott. Bellingeri animerà un incontro informativo-formativo sulla sana alimentazione aperto a tutti. Sabato 20 e domenica 21 invece si svolgeranno le lezioni della durata di otto ore: due saranno dedicate alla parte teorica e sei alla preparazione dei piatti secondo le indicazioni dell’insegnante.
Quest’ultima iniziativa ha già registrato il tutto esaurito a dimostrazione di quanto sia sentita la necessità di conoscere il modo migliore di cibarsi accontentando lo stomaco, da un lato, ma curando la salute dall’altro.
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.593 volte




