Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
Redazione
Bassanonet.it
Macondo: una marcia equo-solidale
Domenica 23/9 a Marostica si terrà la 12a edizione della Marcia per i bambini di strada
Pubblicato il 20-09-2012
Visto 2.630 volte
L’iniziativa dell’Associazione Macondo si distingue sempre di più dalle altre marce! Arrivata ormai alla sua dodicesima edizione la Marcia per i bambini di Strada, che si svolgerà domenica 23 settembre a Valle San Floriano frazione collinare di Marostica, quest’anno aggiunge ai suoi obiettivi quello della eco-sostenibilità.
Da sempre impegnati nella salvaguardia dei diritti dei più piccoli, i giovani organizzatori puntano l’attenzione anche sull’ambiente, optando per i prodotti biodegradabili dell’azienda Vicentina ECOZEMA, la stessa che ha fornito le Olimpiadi di Londra.
La proposta è sorta dopo gli ottimi risultati dell’anno scorso: 4.200 partecipanti, e 550 pasti a fine marcia.
Sono numeri importanti che hanno permesso di finanziare ben nove progetti, in Bolivia, Argentina, Brasile, Sierra Leone, Togo, Bosnia, Uganda, ma che in un solo giorno comportano anche l’accumulo di numerosi rifiuti non riciclabili. Si allargano quindi gli orizzonti di una marcia che sposa il rispetto per il mondo in cui viviamo al rispetto per le persone che lo abitano e lo abiteranno in futuro. E’ questo un modo per continuare a volere il bene dei più piccoli!
La giornata unirà amanti della natura, della corsa, famiglie e amici a quattro zampe, in una marcia immersa nel verde che vuole divertire, aiutare e far riflettere!
Per iscrizioni e informazioni: 328 2183175 - 328 7227811
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.954 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.337 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.312 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.924 volte
