Ultimora
17 Oct 2025 19:14
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
17 Oct 2025 18:47
Padre Cc Piffari a collega ferito, 'ti sei bruciato il naso'
17 Oct 2025 16:01
Mattarella giunto a Padova per i funerali dei tre carabinieri
17 Oct 2025 15:17
Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 14:50
Microplastiche in fauna selvatica, studio al Sardinia Symposium
17 Oct 2025 14:43
Strage dei carabinieri, a Padova chiusa la camera ardente
17 Oct 2025 20:57
Da Costanzo a Saviano, i giornalisti nel mirino
17 Oct 2025 20:36
Sciopero alla Fenice, l'orchestra scende in campo
17 Oct 2025 20:42
Il principe Andrea rinuncia al suo titolo reale
17 Oct 2025 19:42
Donald Trump ha accolto Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca
La festa della mamma è alle porte. Si narra che la sua origine sia legata al culto delle divinità della fertilità degli antichi popoli politeisti, che veniva celebrata nel momento di passaggio dall’inverno all’estate. Oggi, seppur con qualche acciacco, è una delle feste che ancora resiste alle connotazioni totalmente commerciali di questi anni e continua ad essere celebrata come giornata di amore e gratitudine verso chi ci ha messo al mondo. E quale miglior modo per farlo se non in compagnia di altre donne per uno scopo solidale? Da questa idea nasce la cena di solidarietà che il Gruppo Missionario di San Giuseppe di Cassola organizza sabato 12 maggio, a partire dalle ore 20.00, al Centro parrocchiale di San Giuseppe..” Festa della mamma e non solo.. tutta al femminile” è il titolo della serata alla quale sono invitate tutte le donne.
Il Gruppo Missionario di San Giuseppe di Cassola nasce sei anni fa collegandosi alle attività della Parrocchia nei cui locali si incontra il terzo giovedì di ogni mese, mentre ogni settimana socie esperte si riuniscono per ricamare e realizzare piccoli oggetti che vengono venduti per finanziare i progetti missionari. Quest’anno, l’impegno del gruppo è dedicato a sostenere un orfanotrofio in Uganda e l’adozione di un seminarista indiano. La cena di solidarietà servirà anche a questo.

Per informazioni e iscrizioni Signora Anna 0424/35952 mail: piccolaele81@yahoo.it
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti