Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Sep 2025 14:21
16 Sep 2025 14:17
16 Sep 2025 13:45
16 Sep 2025 13:12
16 Sep 2025 12:50
16 Sep 2025 12:36
16 Sep 2025 14:17
16 Sep 2025 13:56
16 Sep 2025 13:45
16 Sep 2025 13:25
16 Sep 2025 13:07
Un weekend intenso quello alle porte: tutte le formazioni del Rugby Bassano scenderanno in campo, nessuna pausa prevista, ma una due giorni all’insegna dell’ovale, ce né per tutti i gusti.
Si parte sabato con l’under 14 che alle 17.00 scenderà in campo al “De Danieli” per dar battaglia al temibile Cus Padova, la formazione di casa in cerca della prima vittoria stagionale non è di certo a corto di entusiasmo e determinazione e chissà che questa sia la volta buona per centrare il colpaccio. A seguire, sempre in campo amico, sarà la volta dell’under 20 che alle 18.30 incontrerà il quindici del Riviera e sull’onda del successo della scorsa settimana tenterà di replicare la performance.
Trasferta a Bolzano per il minirugby domenica mattina, mentre ancora il campo di Via Gaidon farà da cornice al match dell’under 16 contro il Mirano e per la formazione del duo Segafredo-Montini si tratterà di continuare il trend positivo finora dimostrato. A seguire l’under 23 impegnata nel match contro il Mirano. A scendere in campo l’ennesima formazione rivisitata: come ben noto la stretta collaborazione con la serie C richiede continui scambi, una flessibilità che fin’ora ha dato i suoi frutti e che vede nell’interscambialità dei giocatori un punto di forza, per contro, poi, è difficile rivedere settimana dopo settimana lo stesso schieramento. Poco male, a questo il Bassano è abituato. Trasferta a Pordenone per la Serie C: recuperati Rigoni, Bizzotto, Candiago e Bordignon, ancora ai box Cei a cui si aggiunge Chemello alle prese con una dolorosa contusione alla caviglia. Non mancherà di certo il sostegno del capitano, fosse anche dalle tribune, ma per la ciurma giallorossa l’impegno di domenica rappresenta una ghiotta occasione per scrollarsi di dosso l’inseguitore e continuare il gomito a gomito con il Conegliano. Al Borgomeduna di Via Mantegna non sarà di certo una passeggiata, gli avversari occupano la terza posizione in classifica, di certo non per un caso fortuito e la vetta non la vedono poi così lontana, probabile che abbiano tutte le intenzioni di far bella figura tra il tifo amico. Al BBM il compito di rovinargli i piani con l’arma che fin’ora sembra aver funzionato: imporre il proprio ritmo, celerità nel capire i punti deboli dell’avversario e con lucidità e determinazione andare a segno. Una ricetta più facile a dirsi che a farsi, qualcuno potrebbe obiettare…probabile, ma se centrare l’obiettivo promozione è cosa primaria, ogni ostacolo sul cammino va superato senza passi falsi. Tradotto: il Pordenone è a meno sei punti, troppo pochi per adagiarsi sugli allori.
Foto Roberto Bosca