Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Rugby

Per il Rugby Bassano verdetto all’ultima di campionato

Giallorossi vincono, ma anche il Belluno. La salvezza si deciderà al fotofinish

Pubblicato il 02-05-2011
Visto 2.440 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Chemello e compagni vincono in casa battendo per 13 a 9 l’Unione Bolognese. Con grinta e determinazione la compagine cittadina affronta un avversario che poco aveva ormai da chiedere a questo campionato. Come preannunciato alla vigilia, il quindici di coach Menozzi non ha comunque fatto sconti, dimostrandosi formazione che dello scontro fisico ne fa un cavallo di battaglia. Tanti i momenti di nervosismo durante gli ottanta minuti disputati, ma al BBM il merito di aver mantenuto la giusta dose di self control, pur non riuscendo a concretizzare tante delle occasioni create.
Al fischio d’inizio sono i padroni di casa ad avere la prima ghiotta opportunità conquistando una touche sui cinque metri avversari, ma il direttore di gara fischia velo e il contrattacco degli emiliani è repentino, si fanno pericolosi a ridosso della linea bianca del Bassano che commette fallo: si chiamano i pali e l’estremo Frangulea non sbaglia la punizione. Il pareggio non tarda ad arrivare, Nigro non tiene a bada le mani, il direttore di gara lo vede ed è cartellino rosso al 15’. Ganassin centra l’acca e il tabellone segna 3 pari con i giallorossi in superiorità numerica. Il gioco riprende , ancora la compagine cittadina che avanza, un tenuto e poi un avanti sui cinque metri avversari vanificano quanto creato. Si riparte dalla mischia a favore del Bologna, l’ovale esce e Mazzantini stoppa il tentativo di calciare lungo, la mischia ora è del BBM da posizione favorevolissima e questa volta si va in meta con Bosello al 29’, peccato che la trasformazione non vada a buon fine. Bassano avanti sull’8 a 3, poco diligente sul finale regala due punizioni agli avversari, ma solo una viene realizzata al 36’. Alla ripresa arriva il sorpasso al 6’ con l’ennesima punizione, questa volta lasciata al piede di Cerza che la mette a segno. Il quindici cittadino ben disposto in touche, in più occasioni ruba palla, ma sul gioco al largo appare poco preciso, il mediano livornese certo non si limita in quanto a palloni messi a disposizione, ma gli automatismi non sempre funzionano. Tra le fila di casa al 12’ Rossi e Donazzan entrano per Zalunardo e Scatà e un’autentica ovazione dalle tribune accoglie il rientro in campo di Fabio Baggio. Storico capitano giallorosso, che dopo uno stop di un paio di stagioni per infortunio e impegni lavorativi, da mesi ha ripreso gli allenamenti e un graditissimo ritorno il suo, atleta dal grande carisma aveva promesso di ritornare e così è stato. Nuova linfa in campo e subito Bassano pericoloso in area di meta, ma arbitro fischia alto. Si riprende e la spinta del pacchetto di mischia è incontenibile per Graziosi e compagni: al 16’ la marcatura del definitivo 13 a 9. La cronaca del match ha da segnalare il gran lavoro fatto dagli avanti di casa, fanno girare la mischia in più occasioni, ma anche nell’appuntamento di domenica, come già più volte segnalato nel corso della stagione, il BBM primeggia per possesso palla, si trova a giocare per oltre 65’ con un uomo in più, che diventano due sul finale con l’ammonizione di Rossi per placcaggio pericoloso, eppure raccoglie poco. Sia chiaro, quanto basta per vincere che era obiettivo primario, ma sulle corde la possibilità di mirare al bonus. I festeggiamenti per la vittoria presto smorzati dalla notizia che anche il Belluno ha vinto e pure con il bonus nello sconto salvezza con il Montebelluna, ora definitivamente fuori dai giochi, Un rapido calcolo matematico e la realtà è chiara: domenica in casa del Cus Padova non basta vincere, che già non è cosa facile, bisogna sperare che il Belluno perda o al massimo pareggi con il Casale per agguantare l’agoniata salvezza.
Troppe coincidenze? Forse, ma i giallorossi ci devono credere e poi sperare in un pizzico di fortuna che magari proprio sul finale ci metta lo zampino, visto che dalle parti di Cà Baroncello poco si è vista in questa stagione.

Foto di Roberto Bosca

“ Hanno giocato con la determinazione che avevamo chiesto – commenta coach Zuanetto – su tutti vanno i miei complimenti a Bosello e Gasparella, grande sacrificio in campo il loro. Anche oggi potevamo concretizzare di più, inutile nasconderlo, ma ora dobbiamo prepararci al meglio per la prossima domenica, meritiamo la salvezza, anche se l’esito purtroppo non dipende solo da noi”.
Con l’augurio di recuperare Campana, poche altre le pedine che saranno nuovamente a disposizione per il duo Zuanetto-Ambrosio, ancora alle prese con i numeri e con una stagione che si deciderà in ottanta minuti.
In bocca al lupo!


RISULTATI 10° Giornata di Ritorno

Rugby Mantova asd -Rugby Mirano 10-18 (0-4)
Asd Rugby Belluno -Montebelluna R. 1977 34-23 (5-0)
Asd R. Villadose -CUS Padova Rugby 23-11 (4-0)
Asd Rugby Paese -Rugby Casale Asd 37-33 (5-2)
Ruggers Tarvisium -Asd Villorba Rugby 19-16 (4-1)
Rugby Bassano Asd -Unione R. Bolognese 13-09 (4-1)


Classifica
Asd Rugby Paese 87
Rugby Casale Asd 74
Asd R. Villadose* 67
CUS Padova Rugby 61
Rugby Mantova asd 54
Asd Villorba Rugby 48
Rugby Mirano 1957* 46
Ruggers Tarvisium 42
Unione R. Bolognese 37
Asd Rugby Belluno 32
Rugby Bassano Asd 30
Montebelluna R. 1977 23

* 4 punti di penalizzazione

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.666 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.283 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.666 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.473 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.413 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.113 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.915 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.421 volte

    9

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.308 volte

    10

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 2.998 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.196 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.666 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.868 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.185 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.087 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.059 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.034 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.938 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.761 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.750 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili