Ultimora
2 May 2025 14:13
Regione stipula convenzione con Soccorso Alpino del Veneto
2 May 2025 14:06
L'antica agricoltura messicana alla Biennale di Venezia
2 May 2025 13:26
Tre milioni di euro per buono Scuola 2024-2025
2 May 2025 12:59
Vinitaly prima e unica fiera del vino italiano negli Usa
2 May 2025 11:54
Una delegazione del Venezia omaggia il Grande Torino a Superga
2 May 2025 11:32
Recupero auto padre e figlio morti nel crollo ponte sull'Agno
2 May 2025 14:13
Charlotte compie 10 anni, Palazzo diffonde una foto scattata da Kate
2 May 2025 14:10
Alla scoperta di The Madness, The Stolen Girl e School Spirits
2 May 2025 14:09
Charlotte compie 10 anni, Palazzo diffonde foto scattata da Kate
2 May 2025 13:29
Il David Speciale a Timothée Chalamet
2 May 2025 13:08
S&P taglia il pil mondiale dopo i dazi, 'shock al sistema'
I senior del Rugby Bassano si vestono a festa, esprimono un buon rugby, appassionano i numerosi tifosi…e dov’è la novità verrebbe da chiedersi. In effetti non sarebbe la prima volta in questa stagione, non ultime le prestazioni con il Paese e il Villadose, ma domenica a fare la differenza sono stati i quattro punti guadagnati vincendo sul Villorba con il punteggio di 10 a 0. Già, un successo meritato, voluto e ottenuto con tanta determinazione. Coach Ambrosio aveva chiesto di affrontare ogni partita da qui al termine del campionato come se fosse una finale, a testa alta ed il primo passo verso la salvezza è stato compiuto. Sia ben chiaro, non basta. Se al momento i giallorossi hanno ripreso il terzultimo posto a quota 25 punti, che vale la permanenza in serie B, alle calcagne ci sono appaiati Montebelluna e Belluno a 23 punti che dopo la pausa pasquale si troveranno l’una contro l’altra. E di giornate alla fine ne mancano tre.
Di sicuro la performance di domenica è stata un’iniezione di fiducia e una carica che non deve esaurirsi presto. Il Bassano schiera l’ennesa formazione rivisitata, sicuramente una prima linea più leggera viste le assenze di Fraccaro e Maistrello, a disposizione in panchina, ma se la cavano più che egregiamente. Fin dalle battute iniziali i giallorossi delineano quello che sarà l’andamento della partita: grande aggressività, ma spesso fallosa e puntualmente punita dal direttore di gara che, soprattutto sul gioco a terra, non transige. Nella prima mezz’ora almeno in tre occasioni i padroni di casa vedono sfumare occasioni per andare in marcatura, al 23’ Bosello oltrepassa la linea bianca e schiaccia l’ovale, ma ogni entusiasmo viene ben presto smorzato dall’arbitro che fischia velo. Bassano rimane sulla cresta dell’onda, sente di avere nelle corde il giusto ritmo e mantiene la superiorità in quanto a possesso territoriale. Il punteggio si sblocca al 32’, Filippucci innesca l’azione, passa a Ganassin che sulla fascia laterale trova Bordignon in sostegno che si infila e va in meta, peccato che Tellatin colpisca il palo nella trasformazione. Un esordio con il botto quello del giovane Bordignon, proveniente dall’under 20 e già in altre occasioni a disposizione della prima squadra, sceso in campo dal primo minuto è pure autore della meta, ottenuta con un’ottima azione di sostegno. Simionato e compagni non fanno nemmeno in tempo a riassettarsi che è ancora il BBM a farsi sotto, al 35’ Serraiotto guadagna metri, vede Chemello in buona posizione peccato che il passaggio sia in avanti. Poco male, la ciurma giallorossa non demorde e ancora sulla fascia laterale che si apre il gioco, Filippucci si fa strada, attira la difesa avversaria lasciando il varco per Gamberoni che pompa sulle gambe e va in marcatura per il 10 a 0 al 37’. Nella seconda frazione il quindici avversario ingrana la marcia con l’obiettivo di invertire la rotta. Lucido il Bassano nel difendersi dagli attacchi trevisani, non da ultimo il recupero di Serraiotto a pelo della linea bianca al 10’, muove l’ovale per Gamberoni che si allontana dalla propria area di meta e passa a Mazzantini che manda in rimessa laterale. Giallorossi efficaci in touche, ne rubano pure, ma tanto, troppo fallosi, cosa che in altre occasioni li aveva penalizzati al punto di doverci rimettere le sorti del match. Fortunatamente Girardi non era particolarmente ispirato, sprecando ben tre occasioni di centrare i pali. Tre anche le ammonizioni tra le fila di casa: Rossi al 15’ per fallo ripetuto, Lorenzato al 27’ per placcaggio pericoloso e sullo scadere al neo entrato Campana. Villorba non approfittà nemmeno della superiorità numerica, anzi il nervosismo si diffonde e Zuccon commette stamping ai danni di Mazzantini, il Signor Russo da Milano lo vede ed è rosso immediato. Siamo al 16’, per il Bassano è calcio di punizione, ma Tellatin fallisce la seconda occasione per allungare. Da qui allo scadere Chemello e compagni non si limitano a salvaguardare il vantaggio, oltre ad alzare una barricata contro gli attacchi dei gialloblu, continuano ad essere propositivi, merito anche e soprattutto di un Mazzantini superlativo, regista astuto e grande esempio di cosa significhi il sacrificio in campo, decisamente giocatore capace di dare spettacolo. Svanisce la speranza per il Villorba di portarsi a casa almeno un punto sullo scadere, con Girardi che da posizione favorevole sbaglia la punizione.
“ Oggi mi sento di fare i complimenti a tutti indistintamente – commenta euforico coach Zuanetto – hanno rispettato le indicazioni impartite in settimana. Il Villorba sapevamo che giocava “sporco” sui punti d’incontro e per questo dovevamo aprire il gioco. Così è stato fatto e con successo. Buona la prova di Zalunardo in veste di pilone, soddisfazione per l’esordio di Bordignon, settimo giovane a debuttare in prima squadra in questa stagione. Oggi non abbiamo fatto nulla di diverso da quanto già in altre occasioni abbiamo espresso, ma la conclusione è stata a nostro favore, giocando solo con un pizzico di lucidità in più. I giochi sono apertissimi, saranno fondamentali gli appuntamenti con Tarvisium e Bologna, ma l’ambiente è carico e la mentalità sembra essere orientata per il verso giusto”.

Settimana importante quella che attende la compagine di Via Gaidon, domenica si va in casa della Tarvisium per un’altra battaglia.
Vittorioso anche il settore giovanile, l’under 14 si e' imposta sul San Dona' nel campo neutro a Paese per 42-21. Bella partita che ha visto i giallorossi cedere verso meta' incontro prendendo due mete, per poi rimprendersi alla grande sul finale. Bene anche l’under 18 a Valpolicella. L’altro appuntamento casalingo del fine settimana ha visto una netta superiorita dell’under 16, vittoriosa sul Valdobbiadene per 75 a 5. La formazione del duo Segafredo-Pierobon si appresta ora ad affrontare la terza fase del campionato, sarà composta da 3 gironi, si giocherà dal maggio agli inizi di giugno disputando una gara di sola andata. Proiettate verso l’alto le aspettative della formazione. Nel frattempo ad attenderli un appuntamento infrasettimanale, per martedì alle ore 17.30 è fissata al “De Danieli” la partita con l’ Hutton Grammar school, scuola inglese che durante le vacanze pasquali gira per il Veneto. Hanno già disputato un match in casa del Benetton e questa settimana saranno ospiti in casa giallorossa, vecchie conoscenze visto che anche l’anno scorso hanno fatto visita a Cà Baroncello e per il quindici cittadino sarà l’occasione per riscattarsi dalla sconfitta subito in quell’occasione.
RISULTATI 8° Giornata di Ritorno
Rugby Mantova asd - Unione R. Bolognese 43-17 (5-0)
Asd Rugby Belluno - Rugby Mirano 1957 30-13 (5-0)
Montebelluna R. 1977 - CUS Padova Rugby 06-27 (0-5)
Asd R. Villadose - Rugby Casale Asd 22-26 (1-4)
Asd Rugby Paese - Ruggers Tarvisium 30-15 (5-0)
Rugby Bassano Asd - Asd Villorba Rugby 10-00 (4-0)
Classifica
Asd Rugby Paese 81
Rugby Casale Asd 68
Asd R. Villadose* 62
CUS Padova Rugby 57
Rugby Mantova asd 54
Asd Villorba Rugby 46
Rugby Mirano 1957* 37
Ruggers Tarvisium 34
Unione R. Bolognese 31
Rugby Bassano Asd 25
Montebelluna R. 1977 23
Asd Rugby Belluno 23
* 4 punti di penalizzazione
Il 02 maggio
- 02-05-2024Rolling Stones
- 02-05-2022Ulssnovela
- 02-05-2021Maria, che estasi
- 02-05-2020"Caro Presidente, vogliamo lavorare"
- 02-05-2019Legaland
- 02-05-2018L'effetto della causa
- 02-05-2017La tirata di orecchie
- 02-05-2015Oltre il Parkinson
- 02-05-2015Italia Unica: “Un mercatino dell'artigianato per Bassano”
- 02-05-2014Il 3 maggio a Solagna si va in passeggiata...ecologica
- 02-05-2014Dario Bernardi presenta la sua coalizione
- 02-05-2014Parenti...concorrenti
- 02-05-2014Antonio Fiorese nuovo segretario dei Giovani Democratici del Bassanese
- 02-05-2014“Bassano si può”: incontro con i candidati sindaci
- 02-05-2013Marostica col segno “Più”
- 02-05-2013Guarise: “Vogliamo rottamare i comportamenti”
- 02-05-2013Rossano Veneto. M5S: “Un caso di cattiva coscienza”
- 02-05-2012Ros@' 2012, festa e comizio conclusivo
- 02-05-2012Continuità e Rinnovamento, gli ultimi appuntamenti
- 02-05-2012Rosà: ultimo confronto tra gli aspiranti sindaci
- 02-05-2012L'Urban Center destinato alla chiusura?
- 02-05-2012Cuore Civico: “Ci dissociamo dalla politica della menzogna e della distruzione dell'avversario”
- 02-05-2011“Futuro e Libertà” alza gli scudi
- 02-05-2011Non spegniamoci!